Media

di Nathan Algren

A Seoul libri scolastici personalizzati con l’intelligenza artificiale

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il governo sudcoreano intende introdurre nelle scuole libri di testo digitali basati sull’intelligenza artificiale e personalizzati sui livelli di apprendimento degli studenti. Il piano - presentato oggi dal ministero dell’Istruzione - prevede l’adozione di questi strumenti nel 2025 a partire dagli studenti del terzo e del quarto anno delle scuole elementari e dalle prime classi delle scuole medie e superiori con l’obiettivo di estendere l’uso a tutte le classi entro il 2027.

Le tecnologie del metaverso, dell’intelligenza artificiale o della realtà aumentata saranno alla base dei libri di testo digitali previsti per i corsi di matematica, inglese e tecnologie dell’informazione. Una volta completati, gli strumenti digitali per lo studio della matematica forniranno un tutoraggio guidato dall’intelligenza artificiale per aiutare gli studenti ad affrontare i problemi più difficili. Quelli di inglese utilizzeranno la tecnologia di riconoscimento vocale per aiutare gli esercizi di ascolto e conversazione.

Entro maggio il ministero deciderà anche se espandere il progetto dei libri di testo digitali per coprire anche altre materie. Il piano prevede anche la formazione di 1.500 insegnanti specializzati nell’istruzione basata su strumenti digitali.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

23/02/2023
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

USA: mamme contro il gender nelle scuole

Il movimento ‘Moms for Liberty’ cresce e continuerà a svilupparsi sempre più in tutti gli Stati degli USA. Ben 85mila mamme per la libertà si candidano infatti ai consigli scolastici locali in tutti gli Stati Uniti, per combattere l’indottrinamento LGBTI, l’ipersessualizzazione e promuovere la libertà educativa e i diritti dei genitori.

Leggi tutto

Società

Scuola, i primi 109 istituti trans-friendly

Scuola, i primi 109 istituti «trans-friendly»: identità provvisoria anche senza consenso dei genitori

Leggi tutto

Politica

Quel passato dem della preside: il suo nome spunta nelle liste Pd

Dopo le polemiche per quella sua lettera nella quale citava il fascismo, la preside Annalisa Savino aveva quasi minimizzato: “Il mio voleva essere un messaggio agli studenti affinché non fossero indifferenti”

Leggi tutto

Società

Vladimir Luxuria a Viareggio per un pomeriggio di ordinaria ideologia

Il noto uomo di spettacolo è intervenuto, lo scorso 20 novembre, a commentare davanti a dei liceali la pellicola “Boys don’t cry”, appena proiettata.

Leggi tutto

Politica

PDF: insegnante lavora da 5 mesi senza stipendio

Il Popolo della Famiglia Marche, in forza all’art. 36 della Costituzione, invita l’Ufficio scolastico regionale ad occuparsi della questione e a risolverla nel più breve tempo possibile. “

Leggi tutto

Storie

USA -  A scuola mamma” diverrebbe “genitore partoriente”

L’ideologia Gender si diffonde sempre di più nelle istituzioni scolastiche del mondo anglosassone

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano