Storie

di Nathan Algren

India, chiusa in casa con figlio da 3 anni per timore Covid

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

La Polizia di Gurgaon, la città satellite di Delhi, ha liberato ieri una donna che da tre anni si era barricata in casa e aveva in pratica sequestrato il figlio di dieci anni per paura del Covid.

Gli agenti sono intervenuti su richiesta del padre del bambino, che si è rivolto al Dipartimento per la protezione dell’infanzia denunciando che la moglie non mandava più a scuola il figlio e non gli consentiva di vederlo.

Sui media sono apparsi sconvolgenti immagini dell’abitazione, un appartamento in un condominio di lusso, diventato un inquietante rifugio dove regnavano disordine, spazzatura, sporcizia, e con provviste stipate lungo i muri. Gli agenti hanno riferito che la donna era in stato di panico e convinta che il figlio sarebbe morto se fosse uscito.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

25/02/2023
0106/2023
San Giustino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

HERA: nasce l’Autorità europea per prepararsi alle future emergenze sanitarie

Per Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, “l’HERA rappresenta un altro tassello di un’Unione della salute più forte e un importante passo avanti per la nostra preparazione alle crisi. Con l’HERA ci assicureremo di disporre delle attrezzature mediche necessarie per proteggere i nostri cittadini dalle future minacce sanitarie. L’HERA sarà in grado di adottare rapidamente decisioni per salvaguardare le forniture. Questo è quanto ho promesso nel 2020 e questo è quanto abbiamo realizzato”.

Leggi tutto

Storie

Il Tempo e le verità sul covid

Sui decessi dovuti strettamente al virus (2,9% del totale), il direttore Franco Bechis: “È stato l’Istituto superiore di sanità per bocca del suo stesso presidente a ripetere in ogni conferenza stampa fin dall’inizio della pandemia che quelle cartelle cliniche erano sì un campione parziale, ma rappresentativo di tutta la realtà dell’infezione. Quindi se sbagliata è quella comparazione fra il campione è la realtà, l’errore è dell’Iss, non del Tempo. Se è fake news, va attribuita ai vertici della sanità italiana, non a chi la riporta”

Leggi tutto

Società

LA SINDROME DEL BUNKER DI BERLINO E LA VOGLIA DI UN CIELO BLU SOPRA LE NUVOLE

La sindrome del bunker di Berlino sembra aver colpito sia politicanti che cittadini comuni, i quali non comprendono appieno il dramma verso cui andiamo incontro.

Leggi tutto

Storie

Eutanasia: si uccidono anche i malati di Covid

Una nuova interpretazione da parte del Ministero della Salute della Nuova Zelanda della legge sul suicidio assistito recentemente promulgata, infatti, dimostra che la cultura della morte ha preso a pretesto il Covid per allargare il suo potere sui malati, ora uccisi con l’eutanasia proprio e anche perché affetti da Covid.

Leggi tutto

Politica

Buoni e cattivi

Difficile situazione per il governo che come un insegnante che ha perso il controllo della classe, almeno per il momento, sembra promettere premi e comminare punizioni senza più neanche sapere bene perché.

Leggi tutto

Società

India - Bande criminali vendono neonati di famiglie povere

Alcuni casi venuti alla luce da indagini dei funzionari per la protezione dell’infanzia, coinvolto anche un medico.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano