{if 0 != 1 AND 0 != 7 AND 0 != 8 AND 'n' == 'n'} Sport per non vedenti, in Senato per ribadirne l’importanza

Politica

di Raffaele Dicembrino

Sport per non vedenti, in Senato per ribadirne l’importanza

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Nella Sala “Caduti di Nassyria” del Senato della Repubblica si è svolta la conferenza della Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi – FISPIC, dal titolo “L’importanza dello sport per persone ipovedenti e cieche”. Un’opportunità per ricordare l’importanza dello sport nelle vite di bambini e adulti affetti da gravi problemi alla vista.

“Oggi è un evento importantissimo – ha detto Sandro Di Girolamo, presidente della FISPIC – per la nostra federazione perché ci dà la possibilità di far conoscere a tutti i cittadini la voglia di far fare sport ai ragazzi, ai bambini e a tutti i non vedenti in Italia”.

Fin da piccoli lo sport insegna ad affrontare i limiti, a fare squadra, a imparare dalle sconfitte e a condividere la gioia delle vittorie. In questo senso lo sport gioca un ruolo fondamentale nella crescita e nella vita di tutte le persone.

“Crediamo fortemente che lo sport non sia soltanto un veicolo per conquistare medaglie – ha aggiunto Luca Pancalli, presidente del Comitato Paralimpico italiano – ma sia soprattutto uno strumento

di inclusione, integrazione, socialità e comunità”.

Valori che dallo sport è bello pensare si diffondano in tutta la società italiana.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

09/03/2023
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Annika Fabbian, suora calciatrice

La Dorotea vicentina fa parte della neonata Nazionale di calcio delle suore.

Leggi tutto

Storie

Ostia ospiterà la Coppa Italia di pallanuoto paralimpica

Sabato 15 e Domenica 16 ottobre il Polo Natatorio di Ostia ospiterà la Coppa Italia di pallanuoto paralimpica ed il II Memorial dedicato a Roberto Melissano. Le compagini che si sfideranno nelle Final Four sono: la S.S. Lazio nuoto, il Centro Sportivo Portici, la Water Sport Napoli Lions e la Rari Nantes Florentia.

Leggi tutto

Politica

I numeri dell’estate

65. Sono i bambini nati in famiglie meridionali che, su 100, quest’estate non andranno in vacanza: le loro mamme e i loro papà non hanno i soldi per portarli al mare o in montagna. Un bambino su tre a livello nazionale non si muoverà dall’abituale luogo di residenza per tutta l’estate. In Italia 1.619.000 famiglie sono in condizione di povertà assoluta. E la Boldrini pensa a farsi blindare il nuovo appartamento. Dal 4 agosto i parlamentari della diciassettesima legislatura repubblicana saranno tutti e 945 in ferie, senza aver risolto nessuna delle drammatiche emergenze che attanagliano il paese: denatalità, povertà, debito pubblico, occupazione, immigrazione selvaggia, dissesto idrogeologico hanno fatto tutti segnare nuovi record anno dopo anno in questa legislatura. Però questi 945 genietti hanno fatto la legge sul divorzio breve e le unioni civili, se si impegnano fanno approvare anche quella sull’eutanasia all’italiana e sulla droga libera. Un ragazzo su cinque (19.9% degli under 24 per essere precisi, rapporto Commissione Europea) non studia, non lavora, non cerca lavoro. Sta abulico sul divano a consumare patrimonio e stipendio di mamma e papà più pensione (bassa) dei nonni. Brava Boldrini. Bravi tutti lì in Parlamento. Buone vacanze, eh…

Leggi tutto

Politica

Il Senato dell’Oklahoma ha approvato una legge a favore della vita

Dopo quello dell’Idaho ora anche il Senato dell’Oklahoma ha approvato una legge a favore della vita che vieterebbe gli aborti allo stesso modo del Texas,

Leggi tutto

Politica

Ddl Zan: scintille nella riunione dei capigruppo di maggioranza

Scintille in commissione giustizia del Senato dove si sono riuniti i capigruppo di maggioranza di palazzo Madama sul ddl Zan. Assenti Leu e il Movimento cinque stelle.

Leggi tutto

Storie

COPPA DEL MONDO DI SCHERMA PARALIMPICA 11 AZZURRI IN PEDANA A VARSAVIA

L’Italia affronta questo primo impegno europeo di Coppa del Mondo forte di ben 25 medaglie raccolte nei due precedenti appuntamenti del circuito iridato nella scorsa primavera, con l’obiettivo di confermare quegli ottimi risultati sia nei primi tre giorni dedicati alle prove individuali che nelle competizioni a squadre previste domenica, quando andranno in scena i team events di spada femmi

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano