Storie

di Jack Harper

Seduta spiritica a scuola, ansia e svenimenti

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Crisi d’ansia. Stato d’angoscia. Svenimenti. Un gruppo di 28 studentesse è stato ricoverato d’urgenza in ospedale dopo aver fatto una seduta spirita giocando con una tavola Ouija. in una scuola in Colombia. Le ragazze sono state colpite da mancamenti al Galeras Educational Institution, a Pasto, nel sud del Paese.

Identità e diagnosi delle studentesse non sono state rivelate, ma i genitori puntano il dito contro l’attività svolta dalle figle nell’istituto. Hanno usato le tavole Ouija, tavole “parlanti” per mettersi in contatto con gli spiriti che interagiscono attraverso messaggi misteriosi. Create negli Stati Uniti nel 1886, le Ouija sono diventate un “must” della tradizione occulta per la loro presunta capacità di far comunicare con i morti e conferire potenzialità paranormali a coloro che le usano.

Secondo quanto riferito dai media sudamenticani, le ragazze sono state colte da svenimento, ansia e altri sintomi a scuola prima di essere ricoverate in ospedale. Come raccontato da Hugo Torres, preside del Galeras Educational Institution di Galeras «le ragazze sono state indirizzate portate all’ospedale municipale locale secondo i protocolli in vigore. Direttori e insegnanti le hanno accompagnate mentre venivano visitate». La scuola attende i referti medici prima di fornire un aggiornamento sull’accaduto. Molti genitori ritengono che i bambini usino le tavole Ouija in classe.

A novembre, anche un altro gruppo di adolescenti in Colombia è “crollato” dopo aver usato una tavola Ouija, con cinque di loro portati in ospedale. Gli insegnanti dell’Istituto Tecnico Agrario di Hato avevano trovato 11 studenti, tra i 13 ei 17 anni, svenuti in un corridoio. Gli adolescenti soffrivano di vomito, dolori addominali e spasmi muscolari. Mentre la maggior parte è stata curata in un centro sanitario nelle vicinanze, cinque sono state portate all’ospedale Manuela Beltrán.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

09/03/2023
0306/2023
Ss. Carlo Lwanga e compagni

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Santità, ma che Casina combinano al Pio IV?

È di questi giorni la notizia – rilanciata sia da Corrispondenza Romana che da La Nuova Bussola quotidiana – della partecipazione di Paul R. Ehrlich in un workshop che si terrà alla Casina Pio IV, dal titolo “Come salvare il mondo naturale da cui dipendiamo”, dal 27 Febbraio al 1 Marzo. Giustamente i sostenitori della vita nascente si sono subito messi in allarme. Ehrlich – per chi non lo sapesse – è autore, tra le altre pubblicazioni, di quel best seller intitolato The Population Bomb che, pur non essendosi rivelato un testo esattamente profetico, lo ha accreditato come esperto di fama mondiale su clima, ambiente, etc. Da allora il prof. non ha perso il vizio di essere profeta (?) di sventure perché – come si può leggere in un’intervista che ha concesso nell’Aprile dell’anno scorso allo svizzero Neue Zürcher Zeitung – prevede per la nostra civiltà il collasso in tempi brevissimi, massimo alcuni decenni. Come? La fantasia non gli manca: potrebbe avvenire a causa di una siccità, un’epidemia, una guerra atomica o, persino, un diluvio (?).

Leggi tutto

Società

Il Piemonte e le iniziative made in gender

Tre episodi, gli ultimi due a breve distanza l’uno dall’altro, portano il Piemonte alla ribalta dell’attenzione mediatica per iniziative targate gender

Leggi tutto

Società

Trento: studenti contro i bagni gender

I bagni gender sono una realtà anche in Europa e in Italia; solo che non sempre tali iniziative vengono accolte da un vasto consenso. Va in questa direzione quello che succede nell’ateneo di Trento e, precisamente, nella facoltà di Sociologia.

Leggi tutto

Politica

UN RICORDO DI SCUOLA

Un ricordo vivo. Un insegnante di storia e filosofia in un liceo scientifico calabrese. Un’intelligenza vivace, una personalità comunicativa e affascinante per noi ragazzi

Leggi tutto

Politica

Quel passato dem della preside: il suo nome spunta nelle liste Pd

Dopo le polemiche per quella sua lettera nella quale citava il fascismo, la preside Annalisa Savino aveva quasi minimizzato: “Il mio voleva essere un messaggio agli studenti affinché non fossero indifferenti”

Leggi tutto

Chiesa

COLOMBIA - La ricerca della pace si basa sul rispetto della vita

La pratica scandalosa e crudele di reclutare minori e usarli per la guerra, così frequente da parte di diversi gruppi armati, indica l’alto livello di degrado del conflitto nel paese

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano