Chiesa

di Giampaolo Centofanti

10 anni

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Papa Francesco ha aperto strade profonde di rinnovamento in Gesù, Dio e uomo, chiave di tutto. Nella pastorale ci ha liberato da molte fasulle gabbie. Bisogna a mio parere favorire fin dalla scuola statale la formazione alla luce dell’identità liberamente cercata ed in momenti distinti del solo allora autentico scambio. Questa scia aiuta l’uscita dal drammatico razionalismo, tecnicismo a tutto campo, che sta svuotando l’umanità portando al crollo di ogni cosa. Bisogna seminare e non imporre, anche qui cercando di imparare dal Gesù vivo dei vangeli, dal suo concreto discernere divino e umano. Favorire l’autentica partecipazione anche sui media.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

13/03/2023
2403/2023
Santa Caterina di Svevia

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Papa - Gesù è la via della pace

Il messaggio pronunciato durante la benedizione urbi et orbi: “Vinciamo il torpore delle false immagini che fanno dimenticare il festeggiato e guardando Betlemme fissiamo lo sguardo sui bambini vittime della terza guerra mondiale”

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco pellegrino in Africa

Il portavoce Bruni ha presentato il viaggio del Papa del 31 gennaio-5 febbraio nei due Paesi; a Juba il Pontefice accompagnato dal primate anglicano Welby e il moderatore dell’assemblea generale della Chiesa di Scozia, Greenshields. Previste un milione e mezzo di persone alla Messa a Kinshasa

Leggi tutto

Chiesa

Benedetto XVI, due libri per scoprirne la grande umanità

Presentati i volumi editi da San Paolo dedicati al Papa bavarese: “Joseph Ratzinger “La scelta”, del vaticanista Orazio La Rocca, e “I miei giorni con Benedetto XVI” di monsignor Alfred Xuereb, attuale nunzio in Corea e Mongolia, per sei anni segretario personale

Leggi tutto

Media

Intervista del Pontefice al media argentino “Perfil”

Nuova intervista del Pontefice al media argentino “Perfil”: colloquio su diversi temi ecclesiali, sociali, politici e religiosi.

Leggi tutto

Chiesa

Una madre che protegge i propri figli

Che la dialettica degli strumenti di produzione dovesse portare, con l’abolizione della famiglia, alla scomparsa della prostituzione è un assunto indeducibile. Ma una volta eliminati i principi morali familiari che davano un senso al sesso, quest’ultimo è straripato e porta rovina ovunque

Leggi tutto

Chiesa

Tornando alla questione degli abusi….

Suor Anna Deodato ha correttamente spiegato che: «l’abuso sessuale accade come ultimo, tragico atto di una serie di abusi di potere e di coscienza».

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano