Politica

di Roberto Signori

Rocca presenta la giunta del Lazio

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha presentata la nuova Giunta nella sede di via Cristoforo Colombo confermando lo schema di 6 assessori a Fratelli d’Italia, 2 alla Lega e 2 a Forza Italia, con 5 uomini e 5 donne. La squadra sarà questa: Giancarlo Righini (FdI) sarà assessore al Bilancio e agricoltura e caccia e pesca, Roberta Angelilli (FdI) sarà vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, commercio e artigianato, Elena Palazzo (FdI) avrà ambiente sport e turismo, Fabrizio Ghera (FdI) ai Trasporti e Rifiuti, Massimiliano Maselli (FdI) alle politiche sociali, Manuela Rinaldi (lavori pubblici e politiche di ricostruzione), per la Lega Pasquale Ciacciarelli (urbanistica, politiche abitative) Simona Baldassarre (cultura, politiche giovanili E della famiglia e pari opportunità), per Forza Italia Giuseppe Schiboni (lavoro università scuola formazione ricerca e merito), Luisa Regimenti (personale, sicurezza urbana rapporti con enti locali).

“Sulle case popolari ho intenzione di intervenire, non è pensabile che i cittadini debbano vivere in quelle condizioni di degrado e illegalità. Ci sono persone con redditi di 359 mila euro che occupano le case popolari, ne abbiamo scoperte più di 100. È evidente che i mostri come il Corviale devono trovare una soluzione”, ha detto il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, nel corso della conferenza stampa di presentazione della giunta.

“Dovremo dare – aggiunge – la massima accelerazione nella ricostruzione dei territori terremotati, ci sarà una attenzione senza precedenti per recuperare il tempo perduto nell’area del cratere ma non solo, lo faremo anche per le grandi opere e infrastrutture per far sì che riparta l’economia”. Per il termovalorizzatore “c’è un commissario, non facciamo letture che non stanno nè in cielo nè in terra. Incontrerò il sindaco per quanto riguarda la questione in sospeso dell’Ardeatina, l’ho percorsa l’altro ieri e sono rimasto sbalordito. Lì a regime dovranno passare circa 1800 mezzi al giorno e questi aspetti verranno discussi. Per quanto riguarda l’economia circolare non ci sarà un cambio di passo, sono ottimista. La mia sarà una presidenza del fare, senza pregiudizi ideologici”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

13/03/2023
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Roma: Gualtieri presenta la sua Giunta

Il neosindaco di Roma Roberto Gualtieri ha presentato la giunta capitolina che lo affiancherà durante questa consiliatura

Leggi tutto

Politica

Speranza: infornata di nomine prima del voto

Il ministro della Salute vorrebbe aumentare da 12 a 14 le poltrone delle direzioni generali con 697 nuovi funzionari amministrativi

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco rinnova il Consiglio dei cardinali

Papa Francesco «dovendo rinnovare il Consiglio Cardinalizio, perché scaduto il mandato del precedente», ha nominato i membri del nuovo Consiglio i seguenti cardinali: Pietro Parolin, Segretario di Stato; Fernando Vérgez Alzaga, Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e Presidente del Governatorato dello SCV; Fridolin Ambongo Besungu, arcivescovo di Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo); Oswald Gracias, arcivescovo Metropolita di Bombay (India); Seán Patrick O’Malley, arcivescovo Metropolita di Boston (Stati Uniti); Juan José Omella Omella, arcivescovo Metropolita di Barcelona (Spagna); Gérald C. Lacroix, arcivescovo di Québec (Canada); Jean-Claude Hollerich, arcivescovo di Luxembourg; Sérgio da Rocha, arcivescovo Metropolita di São Salvador da Bahia (Brasile).

Leggi tutto

Storie

Influenza aviaria a Roma, un caso accertato

Influenza aviaria, un caso accertato a Roma 3, in un allevamento a Ostia Antica. La Regione Lazio ha disposto su ordinanza del presidente Nicola Zingaretti per l’adozione delle misure straordinarie

Leggi tutto

Politica

SCUOLA: APLI DENUNCIA LA NOMINA DI 317 DIRIGENTI SOLO AL NORD

PDF - ESPOSITO: “COSÌ SI ALIMENTA LA PRECARIETÀ NELLA SCUOLA AL SUD”

Leggi tutto

Politica

Donatella Bianchi dimissioni lampo

Per usare il titolo di un famoso film con Antonio Albanese e Paola Cortellesi, l’avventura di Donatella Bianchi al Consiglio regionale del Lazio è durata “come un gatto in tangenziale”. Anzi, in realtà anche meno: considerando che, non essendosi ancora ufficialmente insediata la nuova assemblea, il mandato della candidata governatrice per il Movimento 5 Stelle non è proprio mai iniziato. L’ex conduttrice di “Linea Blu” dà quindi l’addio immediato alla politica, dopo nemmeno un mese dalle elezioni regionali flop (anche) per i pentastellati, pur in realtà avendo promesso l’esatto opposto in campagna elettorale.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano