Società

di Nathan Algren

Spagna: 23 mila persone in piazza contro l’aborto

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Ventitremila persone, secondo i dati della Prefettura di Madrid, sono scese in piazza ieri nella capitale spagnola contro l’aborto, ritenendo che la vita vada preservata “dal suo inizio alla sua fine naturale”, e per respingere la “cultura della morte”, implicita, secondo le 500 organizzazioni convocate da, partito Vox, nell’ultima riforma varata dal governo Sanchez. Lo riferisce l’agenzia Efe.

I manifestanti hanno percorso le vie del centro tra canti e balli, esponendo striscioni con foto di feti umani e slogan come “ascolta il battito del cuore, ti dico che sono vivo”, “la voce del cuore”, “è questo il battito del cuore che vuoi nascondere?” o “nessuna madre si pente di esserlo”, in un corteo in cui si sono viste anche le bandiere della Spagna e la Croce di Borgogna.

n testa al corteo, davanti allo striscione principale con il motto “sì alla vita”, Alicia Latorre, presidente della Federazione spagnola delle associazioni per la vita. La nuova legge sull’aborto è “ancora peggiore e più perversa di quella che avevamo”. Presente anche il portavoce di Vox al Congresso dei Deputati, Iván Espinosa de los Monteros che ha affermato di voler “difendere la vita” mentre “il Governo sta approvando leggi sulla morte, come la legge sul suicidio assistito o quella che consente alle ragazze di 16 anni di abortire senza il consenso dei genitori”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

13/03/2023
0112/2023
Sant'Ansano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Tag associati

Articoli correlati

Storie

Charlie Gard e quei decisivi ritardi nelle cure

I team medici sarebbero stati ancora disponibili a tentare la terapia. Compromessi comunque i muscoli

Leggi tutto

Società

Francia, quadro instabile: la bioetica slitta a giugno

Dopo i rituali “stati generali”, previsti dalla stessa “Legge bioetica” con cadenza decennale in vista dell’aggiornamento della stessa, il governo Macron aveva dichiarato di poter procedere alla rivisitazione del testo legale entro la fine dell’anno solare. In realtà l’ospite dell’Eliseo sta attraversando una crisi politica cui fa da sfondo l’emorragia dei consensi. Così il Président prende tempo e spinge l’apertura del dibattito parlamentare alla fine della primavera.

Leggi tutto

Società

Italia che strano Paese

Che strano Paese che siamo. L’Italia meravigliosa e gloriosa di una storia che affonda le sue radici in migliaia di anni fa, che inventato il diritto e le forme più belle dell’arte, che racchiude come in uno scrigno tesori anche naturali senza pari, oggi proprio da un virus scatenatosi in natura viene deturpata. Paghiamo anche l’incompetenza degli uomini che ci governano, i loro ritardi, le loro vanità, i loro pasticci. Non siamo per niente un modello, siamo il Paese con più morti al mondo a causa loro, sarebbe davvero il tempo che Conte la smettesse di rendersi ridicolo autoelogiandosi in ogni conferenza stampa.

Leggi tutto

Media

Editoria - Il Vangelo secondo Jack Kerouac

Il Vangelo secondo Jack Kerouac di Luca Miele è un’attenta lettura dell’opera del celebre padre della beat generation. Lo scrittore Luca Miele si sofferma sulle tracce della presenza di Dio nei suoi scritti. Dalla parola scritta risulta un Kerouac alla ricerca di una profonda relazione con un Dio che, tuttavia, risulta sempre in continua definizione, in una febbrile e tenace dinamica fatta di lotte, di contrasti, di domande che non possiedono mai una risposta definitiva

Leggi tutto

Politica

All’Europarlamento l’antiabortista Metsola

L’Europarlamento cambia segno politico: la conservatrice del Ppe, la maltese Metsola, potrebbe incassare anche i voti dei sovranisti

Leggi tutto

Società

Manifesti anti aborto, vandalizzata la sede di Pro Vita a Roma

E’ stata vandalizzata la sede di Pro Vita & Famiglia Onlus in viale Manzoni a Roma. Ignoti hanno preso di mira le saracinesche e i muri del locale che ospita l’associazione che si impegna contro l’aborto e le pratiche illegali come l’utero in affitto.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano