Politica

di Tommaso Ciccotti

Trevignano - Ho fatto una foto al panorama ed è uscita la Santa Vergine

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

L’inviato di “Mattino Cinque News” intervista alcuni dei seguaci della veggente Gisella Cardia che dichiarano di aver visto in apparizione la Madonna. “Era una delle prime volte che andavo su alla croce, dove ci riuniamo con i fedeli per pregare. Così ho fatto delle foto al panorama e quando sono tornata a casa nel rivederle ho visto la Santa Vergine” ha raccontato una credente in collegamento con il programma di Canale 5.

La donna, che confida di non essersi accorta nulla prima del rientro a casa, ha utilizzato un vecchio telefono per scattare le foto che le era stato regalato. “ Quando ho visto le foto che ritraevano la Madonna e la croce sono stata male tre giorni, non ci potevo credere. Mi hanno preso in giro in molti ma io sono tranquilla, non ho alterato nulla a mala pena so usare il telefono” ha concluso la testimone alle telecamere di “Mattino Cinque News”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

14/03/2023
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Beirut, al via la causa di beatificazione del martire padre Nicolas Kluiters

Nato a Delft (Olanda) nel 1940, Kluiters era entrato nel 1966 nei gesuiti dopo studi di Belle arti. Tuttavia, egli ha preferito rinunciare ai suoi pennelli come san Pietro aveva rinunciato alle sue reti da pesca. Nei 10 anni successivi, dopo aver completato gli studi di teologia, egli è stato ordinato sacerdote. Ha quindi soggiornato in Libano, imparato l’arabo e ottenuto un diploma di assistente sociale dalla Usj. Poi nel 1976, in accordo con i suoi superiori, in particolare con il superiore generale dei gesuiti p. Peter-Hans Kolvenbach egli sbarca nel Paese dei cedri per iniziare la propria missione.

Leggi tutto

Società

Modena. Lezioni shock a scuola

La segnalazione allarmata di un genitore della scuola che si è rifiutato di far partecipare il figlio dopo aver letto i dettagli del progetto

Leggi tutto

Storie

Andrea Sciutto e la disabilità accettata e valorizzata

Ecco un articolo/intervista nato da un contatto Andrea Sciutto, alessandrino, 54 anni, disabile fisico e ipovedente, coniugato, divorziato e padre orgoglioso di un diciassettenne,

Leggi tutto

Storie

ENIT presenta il il docufilm delle Vie Francigene

Enit - Quattro mesi e 3200 km. La staffetta della via Francigena europea diventa un docufilm con i racconti, i progetti di valorizzazione del territorio e le testimonianze di vita dei viaggiatori lungo l’epico itinerario da Canterbury a Roma, fino alla “Finibus terrae” di Santa Maria di Leuca, in Puglia.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco in Canada per abbracciare gli indigeni

Al termine dell’Angelus Francesco chiede di accompagnare con la preghiera il suo prossimo viaggio apostolico del 24-30 luglio, durante il quale incontrerà le comunità originarie

Leggi tutto

Storie

EGITTO - I cristiani copti si preparano al “Digiuno della Vergine Maria”

I copti ortodossi in tutto il mondo si preparano a vivere il tempo di penitenza conosciuto come «digiuno della Santa Vergine Maria»

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano