Politica

di Tommaso Ciccotti

Trevignano - Ho fatto una foto al panorama ed è uscita la Santa Vergine

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

L’inviato di “Mattino Cinque News” intervista alcuni dei seguaci della veggente Gisella Cardia che dichiarano di aver visto in apparizione la Madonna. “Era una delle prime volte che andavo su alla croce, dove ci riuniamo con i fedeli per pregare. Così ho fatto delle foto al panorama e quando sono tornata a casa nel rivederle ho visto la Santa Vergine” ha raccontato una credente in collegamento con il programma di Canale 5.

La donna, che confida di non essersi accorta nulla prima del rientro a casa, ha utilizzato un vecchio telefono per scattare le foto che le era stato regalato. “ Quando ho visto le foto che ritraevano la Madonna e la croce sono stata male tre giorni, non ci potevo credere. Mi hanno preso in giro in molti ma io sono tranquilla, non ho alterato nulla a mala pena so usare il telefono” ha concluso la testimone alle telecamere di “Mattino Cinque News”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

14/03/2023
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

18 Marzo 1536 – Apparizione Madonna della Misericordia

Madonna della Misericordia - Il 18 marzo 1536, Antonio Botta, un contadino nativo della valle di San Bernardo, a sei chilometri da Savona, si reca di buon mattino nella sua piccola vigna per completare la potatura delle viti. Strada facendo recita, come suo solito, il santo Rosario; giunto al piccolo torrente che deve attraversare pensa di rinfrescarsi in quelle acque, e proprio in quel momento gli appare la Madonna. La sua deposizione ufficiale è conservata nel Santuario, incisa su lastra di marmo fin dal 1596.

Leggi tutto

Società

Amnesty: più conflitti e meno diritti nel mondo

Il Rapporto 2021-2022 di Amnesty International, pubblicato in Italia da Infinito Edizioni, contiene un’introduzione della segretaria generale Agnès Callamard, cinque panoramiche regionali e schede su 154 Stati e territori. Tra i temi principali la pandemia di Covid-19, il razzismo, la lotta alle disuguaglianze e la cura del Creato.

Leggi tutto

Storie

Pakistan - Madre cristiana accusata di blasfemia

Shagufta Kiran è stata arrestata a luglio dell’anno scorso per aver presumibilmente fatto circolare contenuti blasfemi su Whatsapp. La prima udienza il 23 maggio.

Leggi tutto

Storie

Colombo: allarme lavoro minorile

La Giornata internazionale contro il lavoro minorile celebrata il 12 giugno è stata l’occasione per riaccendere i riflettori su questa piaga. Anche papa Francesco ha lanciato un forte appello in questo senso durante la preghiera domenicale dell’Angelus. In questo contesto in Asia meridionale a destare particolare preoccupazione è il caso dello Sri Lanka, dove il lavoro minorile è un fenomeno ampiamente nascosto.

Leggi tutto

Storie

INDIA - Oltre 200 casi di violenza sui cristiani in 5 mesi

Nell’anno 2022, da gennaio alla fine maggio sono stati segnalati 207 casi di violenza contro i cristiani in India

Leggi tutto

Storie

BANGLADESH - I cattolici celebrano i Giubilei

La Chiesa cattolica del Bangladesh celebra i 400 anni di fondazione del dicastero di “Propaganda Fide” (1622-2022) e i 200 anni di costituzione delle Pontificie Opere Missionarie (POM) (1822-2022), riconoscendo con gratitudine il contributo ricevuto dalla Santa Sede e dalle POM per la storia dell’evangelizzazione nel subcontinente indiano e nella vita della Chiesa cattolica in Bangladesh.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano