Storie

di Roberto Signori

Cartine e preservativi gratis ai bambini

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Filtri e cartine, fiammiferi e preservativi distribuiti davanti a una scuola media di Roma con tanto di frasi sessiste e allusive del tono “patatina gratis”. Tutto per pubblicizzare un fast-food. Colorato, con tanto di mascotte a distribuirlo tra i bambini quasi a sembrare un gioco: così si presentava, ieri, il kit distribuito da Kebhouze, un fast food, davanti alla scuola media di via Col di Lana a due passi da Piazza Mazzini.

Una mascotte colorata ha aspettato l’uscita dei ragazzi, verso le 15:30 del pomeriggio, per distribuire il materiale direttamente a loro. All’interno però i ragazzini di 11 anni non hanno trovato sconti per il fast-food ma ben altro: «Assurdo, sono sdegnato- denuncia il cantante Agostino Penna, paoa di una studentessa della scuola di via Col di Lana - quel pupazzo colorato distribuiva ai ragazzini delle medie un kit con dentro cartine , filtri e fiammiferi per fumare, caramelline e preservativi. Credo davvero che sia stato superato ogni limite»

Penna, volto noto della tv, che si fa portavoce di tanti genitori rimasti senza parole:«Ai miei tempi si diceva di non accettare caramelle dagli sconosciuti ma adesso, purtroppo, le caramelle sono la cosa meno grave all’interno di quel kit. Non si può distribuire a dei ragazzini materiale per fumare o preservativi: sono troppo piccoli. È inaccettabile: io non sono un bacchettone ma davvero abbiamo superato ogni limite»

.

Uno dei kit è stato consegnato alla scuola per capire poi come muoversi. Ma intanto si cerca l’origine di questa impropria modalità di pubblicizzare un locale:

«Ho fatto una breve ricerca su Internet - spiega Penna- e pare che questo locale sia riconducibile a Gianluca Vacchi: è un personaggio noto, soprattutto sui social, ma non credo si possa giocare con l’attenzione dei ragazzini per attirarli con prodotti assolutamente inadatti alla loro età». Non solo, nel kit c’è anche un buono sconto dal tono chiaramente allusivo: “patatina gratis”, con un kebab le patatine fritte sono gratis. «Patatina gratis - sottolinea Penna- insieme ai preservativi mi sembra un’evidente allusione sessista e volgare. Ripeto: tutto questo è davvero troppo. A cosa siano arrivati per pubblicizzare un kebab?».

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

15/03/2023
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Le cosiddette “famiglie omogenitoriali” viste dalla scuola dell’infanzia

Un’educatrice impegnata sul delicatissimo fronte dell’infanzia condivide e argomenta le proprie ragionate perplessità sulle complicazioni a cui andrebbero incontro, in un contesto come è quello in cui lavora, i bambini che vivessero all’interno di gruppi neppure remotamente simili a famiglie.

Leggi tutto

Media

Sierra Leone; il riscatto degli ex bambini soldato

Formare e seguire i giovani in Sierra Leone a quasi dieci anni dalla conclusione del conflitto civile: è l’obiettivo oggi dei salesiani, presenti da 20 anni nel piccolo Paese dell’Africa occidentale

Leggi tutto

Storie

Birmania: l’esercito usa bambini come scudi umani

Militari senza pietà neppure con i bambini

Leggi tutto

Storie

Texas - Bar gay con spettacolo per bambini

Un bar gay del Texas ha ospitato l’evento “Drag the Kids to Pride” in cui dei ballerini travestiti da drag queen giravano e ballavano provocatoriamente davanti a bambini anche molto piccoli.

Leggi tutto

Storie

HAPPY HOUR, L’EPIDEMIA DISTOPICA DI FERRUCCIO PARAZZOLI

Ci si sveglia un giorno a caso in una qualunque periferia dell’Occidente medicalizzato, l’Occidente iperconnesso del XXI secolo, e di colpo la bolla patinata d’onnipotenza transumanista è svanita: basta un ridicolo microrganismo, un miasma invisibile a seminare un panico atavico.

Leggi tutto

Storie

Afghanistan: cedere un figlio per sfamare gli altri

Nel Paese oltre il 97% della popolazione scenderà al di sotto della soglia di povertà entro la metà del 2022.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano