Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Francesco riceve il premier libanese

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il Papa ha ricevuto stamattina in udienza il il Primo Ministro ad interim del Libano, Najib Mikati. A darne notizia è un comunicato della Sala Stampa della Santa Sede che informa anche che, successivamente, il capo del governo libanese ha incontrato il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, accompagnato dall’arcivescovo Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.

Durante i colloqui, informa ancora la nota, è stata espressa la preoccupazione della Santa Sede per “la difficile situazione socio-economica che la popolazione libanese sta vivendo, aggravata dallo stallo istituzionale in cui versa il Paese, che attende con urgenza l’elezione di un nuovo Presidente della Repubblica”.

Inoltre, si precisa, “nel sottolineare l’importanza dell’irrinunciabile presenza dei cristiani in Libano e in tutto il Medio Oriente, si è, altresì, ribadita la necessità che la convivenza pacifica tra i libanesi di diverse fedi venga rafforzata al fine di garantire pace e stabilità anche all’intera regione”.

Papa Francesco, informa sempre la Sala Stampa vaticana, ha donato al premier Mikati un’opera in bronzo dal titolo “Amore sociale”, raffigurante un bimbo che aiuto un altro a rialzarsi, con la scritta “Amare Aiutare”; i volumi dei documenti papali; il Messaggio per la Pace di quest’anno; il Documento sulla Fratellanza Umana e il libro sulla Statio Orbis del 27 marzo 2020, a cura della LEV. Il Primo Ministro ha donato al Papa un’acquasantiera in pietra con un’immagine della Madonna dei Dolori.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

17/03/2023
0312/2023
San Francesco Saverio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Il Papa ai francescani: riparate la Chiesa

Papa Francesco scrive una lettera a religiose e religiosi che seguono il carisma perché escano “incontro al mondo là dove molti fratelli e sorelle attendono di essere consolati, amati e curati”

Leggi tutto

Società

Francesco lo chiede, noi non diserteremo

Eccoci, noi della Croce di certo non disertiamo. Di questo non possiamo essere accusati.

Leggi tutto

Chiesa

Il “partito” di Pio XII ha un sostenitore eccellente Papa Francesco

Come è stato più volte ribadito in questi anni, anche la prima recezione dell’operato di Pio XII presso la comunità ebraica del tempo appare positiva. Un ebreo convertito al cattolicesimo, come il rabbino capo di Roma Israel Zolli, assume proprio il nome di Eugenio come atto di riconoscenza per quanto Papa Pacelli aveva fatto per la comunità ebraica romana. Atteggiamento diametralmente opposto rispetto alla nota congiunta firmata nel 2009 dai rappresentati dell’ebraismo italiano di allora, Il rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, il presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane Renzo Gattegna e il presidente della comunità ebraica romana, Riccardo Pacifici, pubblicata in occasione della firma di Papa Ratzinger al decreto che proclamava la venerabilità di Pio XII. Nota che esprimeva la persistenza di una valutazione critica

Leggi tutto

Società

Parla Hadjadj: «La società del comfort totale è suicidaria»

Il problema sta nel clima spirituale della nostra epoca, intessuto di un superbo efficientismo.

Leggi tutto

Storie

Papa Francesco: da Gesù arriva la chiamata a cercare l’unità

All’udienza generale in Aula Paolo VI il Papa richiama i cristiani all’unità, a non creare separazioni e differenze sociali. Catechesi sulla Lettera ai Galati - 8. Siamo figli di Dio

Leggi tutto

Chiesa

DA SANT’AUREA, IL CARDINALE OSTIENSE: “IL BENE ANCHE AL DI LÀ DELLE NOSTRE PARROCCHIE”

Giovanni Battista Re, decano dei cardinali della curia romana e titolare della Cattedrale di Ostia “Sant’Aurea” apre il ‘teatro’, benedice il palio e invita a un bene che apre all’altro senza compromessi

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano