Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Piazza San Pietro, giardino fiorito

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Per celebrare la solennità della Pasqua ed esprimere la gioia per la resurrezione di Cristo, piazza San Pietro sarà trasformata in un giardino fiorito. Un comunicato del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano informa che per l’occasione “oltre 35.000 fiori e piante provenienti dall’Olanda tappezzeranno il sagrato della Basilica Vaticana. Le decorazioni floreali verranno realizzate dalle maestranze del Servizio Giardini e Ambiente della Direzione delle Infrastrutture e Servizi del Governatorato con la collaborazione della Floral Designer Daniela Canu. Contribuiranno anche dei fioristi olandesi e dei professori di floristica di biotecnologie di Naklo in Slovenia. Insieme lavoreranno l’intera giornata del Venerdì Santo per predisporre e terminare gli addobbi entro il giorno successivo”.

Scendendo più nel dettaglio, il comunicato precisa che “World of Spray Roses Creative and Innovative Sprayroses Inspiration Worldwide Rose Alliance fornirà circa 720 rose che saranno consegnate al Servizio tramite Flora Olanda con la collaborazione del dottor Charles Lansdorp”. Non solo per la domenica di Pasqua, ma per tutta la Settimana Santa piazza San Pietro sarà ornata da composizioni e decorazioni floreali. “Ad occuparsene saranno le maestranze interne del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano , in collaborazione con quanti hanno offerto piante e fiori

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

03/04/2023
0112/2023
Sant'Ansano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Papa Francesco: stop agli idoli, bisogna pregare Dio

Papa Francesco, nonostante una caldissima giornata romana, ha ripreso l’appuntamento con l’udienza generale del mercoledi. Dopo la sosta programmata a Luglio il Pontefice sarà nuovamente presente, tutti i mercoledi, per l’abbraccio con i fedeli. L’appuntamento odierno ha riguardato i Comandamenti e specificatamente il Vescovo di Roma ha approfondito io tema dell’idolatria “non avrai altri dei difronte a me”.

Leggi tutto

Società

La bioetica per tutti, parla Giorgia Brambilla

Moglie, mamma, madre di bimbi piccoli e prima ancora ostetrica. Poi la passione per la bioetica che diventa ricerca e insegnamento, e infine il manuale con Rubbettino

Leggi tutto

Chiesa

Papa: l’Europa malata di stanchezza

Papa Francesco celebra a San Pietro la Messa coi partecipanti alla plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (Ccee), per il 50.mo dell’istituzione.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: grazie ai missionari che testimoniano Gesù

Papa Francesco applaude agli annunciatori che portano il Vangelo dove non è conosciuto “non per proselitismo” e ricorda le nuove Beate, suor Lucia dell’Immacolata e la giovane Sandra Sabattini

Leggi tutto

Chiesa

La beatificazione di padre Macha, testimone della fede eroica

Il nuovo Beato nasce nel 1914 in un piccolo paese, all’interno di una famiglia piena d’amore, riflesso dell’amore di Cristo per l’uomo. Il piccolo Hanik respira così, fin da subito, il significato del preoccuparsi per il prossimo, del prendersi cura l’uno dell’altro e gli verrà naturale svolgere nello stesso modo il suo ministero da sacerdote:

Leggi tutto

Chiesa

Venerdì in Vaticano l’inaugurazione dell’albero di Natale

La cerimonia si svolgerà venerdì 10 dicembre, alle 17, nel rispetto delle norme per contenere la pandemia da Covid-19.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano