Storie

di Tommaso Ciccotti

Giovedì Santo, il Papa torna nel carcere minorile di Casal del Marmo

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Torna dopo dieci anni lì dove aveva celebrato la prima Messa in Coena Domini del suo pontificato, Papa Francesco, che il 6 aprile presiederà la liturgia del Giovedì Santo nel carcere minorile di Casal del Marmo, a Roma.

Appena dimesso, dopo la bronchite su base infettiva, il Papa riprende dunque la sua agenda della Settimana Santa e, tramite il portavoce, fa sapere che presiederà i Riti pasquali: le modalità delle liturgie della Settimana Santa “restano invariate”, ha confermato Bruni, spiegando che il Papa presiederà le celebrazioni con un cardinale all’altare, anche il giorno di Pasqua. Una modalità, peraltro, già in vigore da tempo. Domani la Messa della Domenica delle Palme, con il cardinale Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, come celebrante. Da giovedì si entrerà nel vivo delle celebrazioni pasquali, con la Messa del Crisma nella Basilica vaticana e poi la Messa della Cena del Signore, con il rito antico e sempre commovente della Lavanda dei piedi. Da oggi si conosce il luogo; lo stesso, come detto, scelto dal Papa argentino il 28 marzo 2013, quindici giorni dopo la sua elezione.

Nell’istituto alle porte di Roma, il Papa aveva lavato quel giorno i piedi a dieci ragazzi e due ragazze di nazionalità e confessioni diverse: “Lavare i piedi significa che dobbiamo aiutarci l’uno con l’altro”, aveva detto loro, spiegando il gesto. “È mio dovere come prete e come vescovo essere al vostro servizio”, aveva aggiunto. “Ma è un dovere che mi viene dal cuore: lo amo. Amo farlo perché il Signore così mi ha insegnato”. Poi aveva espresso l’invito che negli anni a seguire ha sempre rivolto alle nuove generazioni: “Non lasciatevi rubare la speranza”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

03/04/2023
1808/2023
Santa Elena

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Natale di speranza ad Haiti

In un messaggio per le festività i vescovi chiedono un cambio di mentalità alle istituzioni e di investire per la pace e l’amore. Insicurezza e corruzione rendono la vita impossibile alla popolazione, che spesso fugge senza la garanzia di alcun diritto

Leggi tutto

Storie

IL MIO PERSONALISSIMO RICORDO DI BENDETTO XVI

Ricordo con viva commozione quel 19 aprile dell’anno 2005 quando l’allora Card. Ratzinger salì al soglio di San Pietro con il nome di Bendetto XVI: corsi, con la fretta di chi sa che la storia si sta compiendo, dalla biblioteca della Facoltà di Giurisprudenza di Ferrara dove stavo preparando l’esame di diritto bancario verso la Chiesa di Santa Chiara per pregare con i miei amici universitari per questa notizia tanto attesa.

Leggi tutto

Chiesa

CONGO - Papa Francesco incontra il clero

Preghiera personale, sobrietà e libertà interiore, formazione costante: queste le raccomandazioni del Papa a sacerdoti, diaconi, consacrate, consacrati e seminaristi nell’incontro di preghiera svoltosi nella cattedrale di Kinshasa:

Leggi tutto

Media

1,7 miliardi per vedere il “Rai pride”

Il Rai pride del festival è indiscutibile. Un orgoglio puro e duro, un carosello di baci e abbracci di vario tipo ma da tutti i tipi. A carnevale ogni scherzo vale e a Sanremo si andati secondo ultimi usi e costumi.

Leggi tutto

Storie

A TU PER TU CON ARIANNA VITTORINI

Oggi intervistiamo Arianna Vittorini schiacciatrice classe 2002 in forza BSC Materials Sassuolo. Arianna è una giocatrice toscana più precisamente nativa di Firenze infatti ha iniziato nel settore giovanile del volley Art Firenze nella stagione 2019 2020 per poi passare la stagione successiva 2020 2021 grazie alle sue doti sportive in serie A1 Al Bisonte Firenze con il numero 2 sulla schiena! La stagione 2021 2022 resta nella famiglia delle bisontine del patron Wanny de Filippo facendo esperienza nella formazione fiorentina che prende parte al campionato di serie B2. In questa stagione veste la maglia numero 7 di Sassuolo

Leggi tutto

Storie

Trova 50mila dollari abbandonati in bagno e li restituisce

Trova 50mila dollari abbandonati in bagno e li restituisce, per l’addetto alle pulizie onesto ricompensa record

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano