Storie

di Giampaolo Centofanti

Quando Gesù disse madre a Maria

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Gesù chiama Maria donna quasi fino all’ultimo.

Nel vangelo di Giovanni Gesù anche dalla croce chiama Maria donna tra l’altro, possiamo pensare, perché lei è riferimento femminile, dunque per certi aspetti in particolare per le donne. Lei è la nuova donna dopo Eva, la donna senza il peccato. Poi per la prima volta rivolgendosi al discepolo la chiama madre di questi. Dunque per la prima volta la chiama madre quando non è solo madre sua ma, in lui, di tutti.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

04/04/2023
1908/2023
San Giovanni Eudes

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Charles: cent’anni di vita nascosta a Nazaret

Esattamente un secolo fa moriva fratel Carlo di Gesù (al secolo Charles de Foucauld). Figura romanzesca di splendido don Chisciotte cristiano, abbandonò la vita agiata del viscontino d’Alzazia per rifugiarsi nel Sahara e in Palestina e ancora nello Hoggar. “La vita nascosta di Gesù” fu il suo ideale, l’ultimo dèmone fu la frustrazione, morì per mano di uno da lui nutrito

Leggi tutto

Media

Guardare verso l’Alto, guardare verso l’altro

Nella nuova pubblicazione, edita dalla Libreria Editrice Vaticana, Francesco spiega, domenica dopo domenica, il testo dell’evangelista Luca

Leggi tutto

Società

Il canto del gallo e la globalizzazione

Piccolo magnificat. Un canto di tanti canti. Ecco delle poesiole dove faccio cantare tante persone. In una persino Gesù. Spesso parla direttamente il protagonista, anche dove non scrivo tra parentesi un nome, sempre di fantasia. Sono storie inventate, nate però dal vivere in mezzo alla gente.
Composizioni, scritte al volo, di un prete che cerca di partecipare di cuore alla vita dei fratelli e insieme a loro cresce e sente il loro canto.

Leggi tutto

Chiesa

Un’attenzione chiave

Suscita domande la circostanza che non sia così diffusa la vissuta, partecipata, ricerca sul discernere concreto, divino e umano, del Gesù dei vangeli. Ossia della chiave di ogni cosa

Leggi tutto

Chiesa

Atto di venerazione all’Immacolata

SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA. ATTO DI VENERAZIONE ALL’IMMACOLATA IN PIAZZA DI SPAGNA. PREGHIERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO A MARIA IMMACOLATA

Leggi tutto

Chiesa

Dialogo oltre i populismi

Il discorso di Papa Francesco è andato a toccare motivi di forte contrasto politico tra le nazioni:  le parole del Pontefice hanno messo l’accento soprattutto sull’importanza della collaborazione fra le nazioni e della diplomazia multilaterale, che appare sempre più indebolita dal riemergere di tendenze nazionalistiche.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano