Società

di Jack Harper

Parigi boccia i monopattini. E Roma?

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

I parigini hanno detto basta: 9 su 10 hanno votato no ai monopattini a noleggio, quelli che chiunque, senza controllo, senza possibilità di multe, può affittare per pochi spiccioli, circolando e parcheggiando ovunque. Da settembre Parigi potrebbe mettere al bando le “trottinette” a motore. La mancanza di regole ha esasperato i parigini che hanno dato vita a un vero plebiscito. Nel 2022 sono stati oltre quattrocento gli incidenti, con tre morti e 459 feriti. Il sindaco socialista, Anne Hidalgo, si era pronunciata personalmente per il divieto ma aveva poi indetto la consultazione impegnandosi a rispettare il volere dei parigini. Ora, se l’impegno verrà rispettato, la Ville Lumière diventerà la prima città europea a vietare completamente il monopattino a noleggio.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

05/04/2023
0112/2023
Sant'Ansano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Media

Arte: 12 fotografi raccontano San Francesco

Al via a Roma al MAXXI, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, la mostra fotografica “Francesco ieri e oggi, 100 anni di comunicazione e cultura francescana”: 12 fotografi, tra i più importanti del nostro Paese, raccontano con i loro scatti il Santo di Assisi.

Leggi tutto

Media

Volo solo chi osa farlo

in questi giorni l’autrice dell’articolo ho trovato questo libro ed ha pensato di parlarcene In un tempo dove il più grande punto interrogativo sono i giovani, la scuola, questo libro di Michele Smecca è la certezza che il nostro sguardo deve essere rivolto a questi ragazzi e al loro potenziale.

Leggi tutto

Chiesa

Laurent Ulrich nuovo arcivescovo di Parigi

Monsignor Laurent Bernard Marie Ulrich, sacerdote dell’arcidiocesi di Digione e arcivescovo di Lille dal 2008, è da oggi, il nuovo arcivescovo metropolita di Parigi. Succede all’arcivescovo Aupetit,

Leggi tutto

Politica

Sinistra europea impedisce il dibattito sui cristiani perseguitati

La sinistra europea ha bocciato (244 a 231) la richiesta avanzata da un eurodeputato francese del gruppo Id, sostenuta da Ecr e Ppe, di inserire all’ordine del giorno della plenaria in corso a Bruxelles un dibattito sulla persecuzione dei cristiani nel mondo, a seguito del barbaro omicidio della studentessa nigeriana Deborah Samuel”

Leggi tutto

Storie

INDIA - Aumento della violenza contro chiese e cristiani

Un intervento giudiziario e politico urgente per controllare e fermare il rapido aumento di episodi di violenza, coercizione e falsi arresti, che traumatizzano la comunità cristiana in India.

Leggi tutto

Storie

La scomparsa di don Pietro Sigurani parroco dei poveri

Si è spento ad 86 anni, il sacerdote che fino al giugno del 2021 è stato rettore della basilica romana di Sant’Eustachio, dove ha realizzato prima il Ristorante dei poveri e poi, nel 2018, la Casa della Misericordia

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano