Storie

di Giuseppe Udinov

Maestra sospesa: parte la raccolta di firme

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Quanto successo alla maestra Marisa Francescangeli, sospesa con decurtazione dello stipendio solo per aver fatto recitare un’Ave Maria in classe, è gravissimo. Un provvedimento spropositato. Assurdo soprattutto se pensiamo che oggi in classe, nel silenzio di politica e istituzioni scolastiche, si insegna ai bambini che il loro sesso è “fluido”, che si può essere maschi o femmine a seconda di come ci si sente, e si può scegliere di essere chiamato con il proprio genere preferito con la Carriera Alias. Al contrario, se si recita una semplice Ave Maria la repressione è immediata e brutale. E’ urgente un intervento del Ministero dell’Istruzione per tutelare la maestra contro una sanzione ingiusta e dal sapore laicista e anticristiano. Ingiusta non solo per il gesto in sé, ma anche come dimostra la solidarietà espressa dalle famiglie della scuola, dai suoi colleghi, dai sindacati e dalle associazioni di insegnanti e dalle oltre 53.000 firme raccolte in poche ore dalla nostra petizione popolare». Così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

12/04/2023
0112/2023
Sant'Ansano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

La preghiera del Papa per la consacrazione della Russia e dell’Ucraina a Maria

Ecco il testo integrale che Francesco pronuncerà nel pomeriggio del 25 marzo, durante la liturgia penitenziale nella Basilica vaticana.

Leggi tutto

Chiesa

Papa: chi segue Cristo sceglie la pace

VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ FRANCESCO nella REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO e in SUD SUDAN (Pellegrinaggio Ecumenico di Pace in Sud Sudan)

Leggi tutto

Società

L’importanza di pregare insieme, come coppia e in famiglia

Leggi tutto

Storie

MESSICO - Giornata di preghiera per la pace

Gli omicidi e le sparizioni che vengono commessi quotidianamente nel paese sono una chiamata di Dio a unirci per chiedere la pace. Il sangue versato di questi fratelli e sorelle è il sangue di Gesù che cade sulla terra per renderla fertile e intraprendere un cammino di pace. Ecco perché chiediamo una Giornata di preghiera per la pace. Dobbiamo essere uniti in questo momento in cui l’indignazione del nostro popolo, di fronte alla barbarie della violenza, sta aprendo una porta alla pace”.

Leggi tutto

Storie

Cascia celebra santa Rita

Nella cittadina umbra un ampio programma di celebrazioni ed eventi. Il 22 maggio, giorno della memoria liturgica, presiede il solenne pontificale il cardinale Semeraro.

Leggi tutto

Chiesa

Preghiera ortodossa per la pace del Donbass

Messaggio di pace del metropolita di Donetsk e Mariupol di fronte ai rischi di Guerra tra Mosca e Kiev. Ilarion chiede di salvare il Donbass “unito, laborioso e ortodosso”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano