Chiesa

di Raffaele Dicembrino

Papa - Ungheria - Visita ai bimbi dell’Istituto “Beato László Batthyány-Strattmann”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano



VISITA AI BAMBINI DELL’ISTITUTO “BEATO LÁSZLÓ BATTHYÁNY-STRATTMANN”

PAROLE A BRACCIO DEL SANTO PADRE

Grazie tante a tutti voi per l’accoglienza e la tenerezza. Grazie per i vostri canti, per i gesti, per i vostri occhi. Grazie, Signor Direttore, perché Lei ha voluto cominciare quest’atto con la preghiera di San Francesco, che è un programma di vita. Perché sempre il Santo chiede la grazia che dove non c’è qualcosa che io possa fare qualcosa, quando manca qualcosa io posso fare qualcosa. In un cammino dalla realtà come è, portare avanti, far camminare la realtà. E questo è Vangelo puro. Gesù è venuto a prendere la realtà com’era e portarla avanti. Sarebbe stato più facile prendere le idee, le ideologie e portarle avanti senza tenere conto della realtà. Questo è il cammino evangelico, questo è il cammino di Gesù. E questo è quello che Lei Signor Direttore ha voluto esprimere con la preghiera di San Francesco. Grazie. E grazie a tutti voi!

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

01/05/2023
2309/2023
San Lino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Peter Singer, il bioeticista che vuole uccidere i neonati

Cosa dice il docente di Princeton che teorizza l’eutanasia “non volontaria” sui disabili, soprattutto se appena nati, con l’obiettivo di “ridurre i costi sanitari”

Leggi tutto

Media

Giulia Bovassi e la bioetica

“Bioetica è una disciplina per certi versi ancora sconosciuta nel nostro territorio nazionale. Alcuni addirittura ritengono che il suo oggetto sia evanescente o,al contrario, di nicchia e non spendibile al di fuori delle mura accademiche. A mio avviso una visione di questo genere è lacunosa e forzatamente riduttiva rispetto al suo potenziale: il carattere interdisciplinare le conferisce complessità, senza dubbio, ma anche versatilità, rendendola un potenziale spendibile su larga scala, dall’ospedale cittadino agli organi internazionali di politica e cultura”

Leggi tutto

Chiesa

Kontidis e la visita del Papa in Grecia

Nelle parole dell’arcivescovo di Atene e amministratore apostolico ad nutum Sanctae Sedis di Rodi, monsignor Theodoros Kontidis, c’è tutto il senso e il significato del 35° viaggio di Papa Francesco, che guarda al Medio Oriente e ai Paesi che si affacciano sul “Mare Nostrum”, ma che si rivolge anche all’Occidente. Per il presule gesuita, il viaggio di Papa Francesco e la sua presenza in Grecia rappresentano «un evento storico, ecumenico e politico di grande importanza».

Leggi tutto

Politica

USA: le scuole private per l’ideologia gender

E’ in corso una vera e propria tentazione ideologica di creare, sin dall’infanzia, un “uomo” nuovo, sradicato dal proprio cuore e dal proprio corpo

Leggi tutto

Società

Espad la piattaforma europea su adolescenti a rischio

Ecco una nota dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifc) che ha sviluppato “ESPAD Data Portal” un nuovo strumento di data explorer che consente di consultare oltre venti anni di dati su consumo di sostanze, abusi e comportamenti a rischio tra gli studenti di 15-16 anni in 40 paesi europei.

Leggi tutto

Storie

A Santiago de Compostela record di pellegrini

Estate dei record nel capoluogo della Galizia

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano