Media

di Nathan Algren

Iraq - Database digitale sulle comunità cristiane

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Creare un “database” digitale sui cristiani iracheni, che ne fotografi la distribuzione nelle aree del Paese, il livello di istruzione, le competenze professionali, lo stato civile, il numero dei componenti dei nuclei familiari, le occupazioni lavorative, la qualità dei loro alloggi. E’ con questo intento che il Dipartimento per i cristiani dell’Ufficio per le dotazioni delle comunità di fede minoritarie ha elaborato e iniziato a diffondere un modulo elettronico per la raccolta di dati statistici, destinato ai membri delle componenti non musulmane della Nazione. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il dipartimento di tecnologia informatica dell’Ufficio per le dotazioni, viene presentata come un tentativo di creare uno strumento utile a favorire l’efficacia di investimenti, servizi e progetti destinati dal governo al sostegno delle comunità cristiane autoctone. I risultati della raccolta dati non potranno essere considerati come un vero e proprio censimento ufficiale delle comunità cristiane irachene, visto che la compilazione del modulo elettronico da parte dei singoli cittadini e cittadine rimane facoltativa. Per assicurare la buona riuscita dell’iniziativa – riferiscono fonti irachene come il sito d’informazione ankawa.com – il Dipartimento per i cristiani dell’Ufficio per le dotazioni ha comunque sollecitato i Capi delle Chiese e delle comunità ecclesiali a incoraggiare i membri delle singole comunità a compilare il modulo elettronico per la raccolta dati, disponibile sul sito web istituzionale dello stesso Dipartimento. Non è stata indicata alcuna data di scadenza per la compilazione del questionario elettronico, proprio perché esso rimane uno strumento flessibile e aperto a continui aggiornamenti, in grado di registrare i cambiamenti che si verificano in merito alla distribuzione geografica delle comunità cristiane nel Paese e alla loro condizione sociale e lavorativa.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

04/05/2023
0206/2023
Ss. Marcellino e Pietro

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

O sei per l’aborto o sei cristiano

Io credo davvero che invece non ci sia alternativa: o si è contro l’aborto o non si è cristiani. Molto semplice. Non solo perché il Catechismo della Chiesa Cattolica e tutto il Magistero anche recente e recentissimo è contro l’aborto, quindi chi lo considera accettabile e integrabile negli ordinamenti normativi contemporanei è palesemente in contrasto con l’insegnamento della Chiesa. Vorrei dire che anche se non ci fosse una riga scritta contro l’aborto, il cristiano dovrebbe essere istintivamente contro uno strumento di morte e schierato a difesa del soggetto più debole privato persino del diritto di parola, privato di qualsiasi strumento per difendere il proprio diritto a non essere ucciso.

Leggi tutto

Storie

KAROL WOJTYLA, I 100 ANNI SPIEGATI AI RAGAZZI

Un piccolo e agile volume che ripercorre il Pontificato del Papa polacco attraverso una raccolta di scritti e frasi celebri che vanno dal giorno della
sua elezione, il 16 ottobre 1978, a quello nel quale è tornato alla casa del Padre, il 2 aprile 2005. È disponibile anche in inglese, in coedizione con l’editrice americana “Paulist Press”, e in polacco, in coedizione con l’editrice “Wydawnictwo Sw. Stanislawa BM”. Una lettura adatta proprio a tutti

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: necessario il disarmo integrale per la pace

Papa - Il Messaggio del Papa è rivolto al 4° Forum di Parigi sulla Pace, in programma dall’11 al 13 novembre: la corsa alle spese militari giustificata dalla deterrenza dell’”equilibrio degli armamenti” ha già causato grandi tragedie umanitarie. Serve una “speranza responsabile.

Leggi tutto

Chiesa

ORTODOSSI CATTOLICI EVANGELICI A OSTIA PER PREGARE INSIEME

Venerdì si aprirà una “porta”. La neo Commissione Cultura della Prefettura di Ostia, la XXVI della diocesi di Roma, riunisce per la prima volta i cristiani cattolici ortodossi e le chiese riformate, gli evangelici, del Territorio lidense. Lo scorso anno il primo annuncio pubblico del Vescovo mons. Dario Gervasi aveva dato il via all’iniziativa in maniera ufficiale, attività che era già praticata negli anni precedenti in ordine sparso.

Leggi tutto

Chiesa

OSTIA CAMBIA DALLA LUCE DELLA CROCE DEI GIOVANI

Venerdì 11 ore 20.30, Via Crucis dei giovani cristiani dal Porto di Ostia al Pontile. Il giovane vescovo Dario Gervasi e il responsabile dei giovani di Ostia il diacono Generoso Simeoni con tutti i ragazzi delle parrocchie

Leggi tutto

Chiesa

Festa della mamma: benedizione ad Ostia

Feste e benedizione per la festa della mamma

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano