Media

di la redazione

Vivi per qualcosa di grande

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Quali sono gli obiettivi che desideri raggiungere? Quali i tuoi sogni? Per cosa desideri spendere la tua vita? Qual è la tua missione? Nei ritmi frenetici della quotidianità rischiamo di non trovare mai il tempo per fermarci e rispondere a queste domande fondamentali. Eppure, solo attraverso un’attenta analisi di noi stessi possiamo percorrere la strada che ci porti alle vette più alte della vita, verso quegli obiettivi che sono dentro di noi ma che, a volte, ci sembrano così irrealizzabili da rinunciare ancor prima di intraprendere il cammino. Spesso ci accontentiamo di gratificazioni immediate, che ci danno però un appagamento effimero, lasciandoci poi più insoddisfatti e disorientati di prima. È invece necessario puntare in alto, alla meta finale, per quanto possa apparire impegnativo e faticoso

È ciò che dice Chiara Amirante in questo nuovo libro della collana Spiritherapy in cui, dopo il successo de La pace interiore, continua il percorso su L’arte di amare: tra dolorosi e illuminanti aneddoti personali, riflessioni sull’esistenza e sulle sfide quotidiane, l’autrice condivide con i lettori alcuni suggerimenti pratici per far sì che le scelte di ogni giorno siano in linea con le nostre aspirazioni più profonde. Prendere le decisioni giuste, quando si è sotto tante pressioni di ogni genere, è un’arte tutt’altro che facile. Dobbiamo, tuttavia, impegnarci ad apprenderla, perché ci permette di vivere al meglio quell’unica vita che ci è stata donata e farne qualcosa di immenso e meraviglioso.

Il terzo libro della collana Spiritherapy, nata dai corsi che Chiara Amirante, un percorso di conoscenza di sé e guarigione del cuore seguito da circa 40 mila persone da più di 80 Paesi, di cui il primo libro, La pace interiore, ha venduto circa 50 mila copie ed è arrivato alla sesta ristampa: un fenomeno editoriale capace di parlare al cuore di tutti, credenti e laici. Chiari, pratici e con una parte di esercizi, i libri di Spiritherapy sono il compagno prezioso di un percorso verso la guarigione del cuore.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

16/05/2023
0206/2023
Ss. Marcellino e Pietro

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Capitano Ultimo: in Italia deriva autoritaria

In questo periodo ricco di tensioni ed incomprensioni tra le parti, causate spesso da notizie faziose e lacunose ecco le interessanti dichiarazioni di Capitano Ultimo

Leggi tutto

Società

USA - Stop all’aborto

Dopo la decisione della Corte Suprema una donna su tre non abortirà

Leggi tutto

Politica

La carta che “elimina” gli italiani

I tentativi di lavaggio del cervello di certi media italiani

Leggi tutto

Storie

Manuel Agnelli, Jax Fedez e le parole false

Fedez, compagno di merenda lautamente pagata da Sky Italia nei “live” di XFactor, seduto allo stesso banco di Agnelli si è illuminato e ha esultato quando ha sentito il cantante leader degli Afterhours insultare il mio nome. Già, perché lo stesso Fedez insieme a JAx, sempre leggendo in maniera imbarazzante un testo scritto da altri, nel corso della trasmissione le Iene qualche mese fa si era reso protagonista di un altro vergognoso insulto, con tanto di gestualità, rivolto a me come personificazione di tutte le famiglie che avevano partecipato ai Family Day.

Leggi tutto

Storie

KAROL WOJTYLA, I 100 ANNI SPIEGATI AI RAGAZZI

Un piccolo e agile volume che ripercorre il Pontificato del Papa polacco attraverso una raccolta di scritti e frasi celebri che vanno dal giorno della
sua elezione, il 16 ottobre 1978, a quello nel quale è tornato alla casa del Padre, il 2 aprile 2005. È disponibile anche in inglese, in coedizione con l’editrice americana “Paulist Press”, e in polacco, in coedizione con l’editrice “Wydawnictwo Sw. Stanislawa BM”. Una lettura adatta proprio a tutti

Leggi tutto

Media

UNA SORPRESA? L’ULTIMO LIBRO DI DEL DEBBIO

Non so come abbia fatto Paolo a trovare il tempo per scrivere un libro ma, complice Aldo Cazzullo che l’ha raccontato intervistandolo in una paginata del Corriere della Sera, ho cercato io il tempo per leggerlo. Ed è stata una meravigliosa sorpresa. Badate bene, il lungo elenco che ho proposto sopra è di conduttori televisivi che con rarissime eccezioni hanno scritto libri a vagonate. Per contiguità lavorativa li ho sfogliati quasi tutti ed è stato tempo perso. Sempre. E più di lignaggio sono i conduttori, più il libro è pretenzioso e noioso.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano