Società

di Roberto Signori

Mantova, hanno un figlio ma lei ha 13 anni e lui 19.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

L’accusa è netta e altrettanto scontata, viste le età dei protagonisti: all’epoca dei fatti, nel 2021, 19 anni lui, poco più di 13 lei. Un rapporto nato all’interno di relazioni familiari di amicizia, che è diventato evidente a tutti quando la ragazzina, che frequentava la scuola media a Mantova, è rimasta incinta. Così è partita la segnalazione ai servizi sociali, l’indagine e l’accusa di violenza sessuale su minore è stata la conseguenza ovvia anche in assenza di querela, come stabilisce il codice penale.

A distanza di due anni il procedimento è arrivato alla fase dell’udienza preliminare. Ma davanti al giudice - come racconta la Gazzetta di Mantova - i due ragazzi, vittima e imputato, si sono presentati assieme, con la loro bambina e i genitori, nonni della piccola che l’hanno tenuta nei banchi in fondo all’aula. Perché, questo è quanto raccontano i due ragazzi e i loro avvocati, la loro è una storia d’amore accettata dalle famiglie, con la madre della oggi 15enne anche lei imputata per non aver impedito la relazione tra i due.

Al giudice la ragazzina avrebbe raccontato di aver preso l’iniziativa, che lui evidentemente non ha respinto nonostante gli anni di differenza e il fatto che lei frequentasse ancora la scuola media. Il ragazzo rischia dai 6 ai 12 anni. Alla Gazzetta di Mantova ha spiegato l’avvocato Giovanni Gasparini, che lo difende: “Il rigore della norma va ricondotto nel contesto di una vicenda nella quale non c’è traccia della violenza presunta dalla legge. A sconfessarla, la violenza, è stato lo stesso atteggiamento dei ragazzi, mano nella mano”. Una tesi che sarà un giudice a dover valutare nelle prossime udienze, sicuramente al di là degli atteggiamenti in aula dei ragazzi e dei loro familiari.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

18/05/2023
0206/2023
Ss. Marcellino e Pietro

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Tag associati

Articoli correlati

Chiesa

Bagnasco e l’impegno dei cattolici

La prolusione del Cardinale Angelo Bagnasco al Consiglio permanente della Cei è stata di impressionante nettezza. Il richiamo alla «famiglia come baricentro esistenziale da preservare» è stato condito da una serie di affermazioni che tracciano la strada all’impegno dei cattolici italiani

Leggi tutto

Politica

I numeri dell’estate

65. Sono i bambini nati in famiglie meridionali che, su 100, quest’estate non andranno in vacanza: le loro mamme e i loro papà non hanno i soldi per portarli al mare o in montagna. Un bambino su tre a livello nazionale non si muoverà dall’abituale luogo di residenza per tutta l’estate. In Italia 1.619.000 famiglie sono in condizione di povertà assoluta. E la Boldrini pensa a farsi blindare il nuovo appartamento. Dal 4 agosto i parlamentari della diciassettesima legislatura repubblicana saranno tutti e 945 in ferie, senza aver risolto nessuna delle drammatiche emergenze che attanagliano il paese: denatalità, povertà, debito pubblico, occupazione, immigrazione selvaggia, dissesto idrogeologico hanno fatto tutti segnare nuovi record anno dopo anno in questa legislatura. Però questi 945 genietti hanno fatto la legge sul divorzio breve e le unioni civili, se si impegnano fanno approvare anche quella sull’eutanasia all’italiana e sulla droga libera. Un ragazzo su cinque (19.9% degli under 24 per essere precisi, rapporto Commissione Europea) non studia, non lavora, non cerca lavoro. Sta abulico sul divano a consumare patrimonio e stipendio di mamma e papà più pensione (bassa) dei nonni. Brava Boldrini. Bravi tutti lì in Parlamento. Buone vacanze, eh…

Leggi tutto

Politica

Il programma del PdF per te

Il 4 Marzo si avvicina e con esso anche la possibilità di cambiare l’Italia. Il Popolo della Famiglia è pronto a prendersi questo impegno ed in questo programma impregnato di sostanza e Fede trovate le risposte a come è possibile farlo!

Leggi tutto

Politica

Sette buone ragioni per andare a firmare la proposta del PdF

Il conservatore guarda indietro per andare avanti» (Prezzolini). Ecco perché tornare alla famiglia

Leggi tutto

Politica

VALUTAZIONI POLITICHE SU VERONA

Finalmente si può parlare del Congresso di Verona potendo commentare le parole effettivamente pronunciate, lasciando da parte i sentito dire, ed è un bel sollievo: basta dietrologie e spazio alla valutazioni su quanto si è affermato.  Il Popolo della Famiglia come si sa non partecipa al Congresso di Verona proprio per il legame evidente e troppo stretto che si è voluto creare con un governo la cui azione è giudicata molto negativamente

Leggi tutto

Società

NON SARÀ FACILE, NON SARÀ BREVE

Zachary Willmore è stato eletto in un liceo del Missouri “reginetta della scuola”, nell’onda di ribaltamento della verità che si è abbattuta sugli Stati Uniti. D’altronde già nel 2015 la rivista Glamour nominava Bruce Jenner, decatleta medaglia d’oro olimpica con tre mogli e sei figli improvvisamente scopertosi donna, come “donna dell’anno” nella versione in cui si fa chiamare Caitlyn.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano