Politica

di Roberto Signori

Multa a pensionato che ripara buca, eurodeputato paga l’ammenda

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Dalle parole ai fatti, l’eurodeputato Angelo Ciocca ha mantenuto la promessa e pagato personalmente la multa notificata a un pensionato che aveva riparato una buca. Ciocca ha così raggiungo il comune di Barlassina dove risiede il pensionato e dopo un sopralluogo Ciocca ha consegnato a Claudio Trenta un assegno di 882 euro, in presenza anche di un avvocato che accompagnerà ora il pensionato nel ricorso contro l’amministrazione comunale.

“Quei soldi - ha ribadito Ciocca - il sindaco doveva chiederli alla società che avrebbe dovuto occuparsi del ripristino ed invece non ha fatto nulla. Un cittadino che con senso civico ha provveduto a correggere una mancanza altrui andrebbe ringraziato e non punito”, ha concluso. Angelo Ciocca, si era impegnato a pagare la multa dopo che la notizia era diventata virale creando sdegno.

“Io penso che un cittadino che con senso civico ha segnalato un problema e poi, preso probabilmente dalla disperazione, ha deciso di chiuderla vada ringraziato - ha affermato il politico -. Visto che noi abbiamo una indennità importante come parlamentari europei io mi sento in dovere di pagare la multa a questo signore. Mi impegno a farlo, perché a me sembra una cosa ingiusta lasciare la multa sulle spalle di un pensionato che compie un’opera di bene. Per me il signor Trenta ha fatto un’opera di buon senso, ovvero agire davanti al pericolo. Siccome per la sua famiglia e sua moglie questa multa è un pensiero non posso far altro, per ringraziarlo di quello che ha fatto - di togliergli il pensiero di una multa ingiusta. Al massimo avrebbero dovuto mandargli una diffida”. Di più. “La prima regola - concluso Ciocca - è garantire la sicurezza sulle strade, il sindaco avrebbe dovuto preoccuparsi della buca che gli è stata segnalata più volte. Se in quella buca cadeva un bambino, un ciclista, un motociclista o un anziano oggi probabilmente il sindaco avrebbe problemi più seri che rincorrere chi ha chiuso la buca. A me sembra una barzelletta di Pierino”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

19/05/2023
0306/2023
Ss. Carlo Lwanga e compagni

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Stop agli autovelox “fuorilegge”

La municipale o la stradale non possono utilizzare gli autovelox mobili scout speed a bordo delle pattuglie multando gli automobilisti per eccesso di velocità senza avvisare che è in corso il controllo elettronico. È lo stesso articolo 142, comma 6 bis, del Codice della strada (Cds) a stabilire che il rilevamento a distanza mediante gli apparecchi deve essere segnalato in via preventiva e in modo ben visibile agli utenti della strada: al decreto del ministro dei Trasporti spetta soltanto disciplinare «le modalità d’impiego degli strumenti

Leggi tutto

Politica

Green pass a lavoro, le criticità esposte dal Garante

Leggi tutto

Politica

Obbligo vaccinale: come evitare le sanzioni

Come avvengono i controlli per la vaccinazione Covid-19?

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: aiutiamo le famiglie

Con un messaggio inviato agli Stati Generali della natalità, giunti alla seconda edizione, Francesco ricorda che è miope non vedere il problema della denatalità e che bisogna fare attenzione alla “povertà generativa”.

Leggi tutto

Chiesa

I giovani e la Via Lucis

Da Roma a Torino, passando per Assisi: sono 14 le città italiane che verranno raggiunte nei 3mila chilometri di itinerario, ideato dall’associazione Tucum OdV, in collaborazione con il gruppo inter-congregazionale “Terra e Missione” e il “Festival della Missione”, per incontrare i poveri e portare la luce di Cristo tra i più giovani.

Leggi tutto

Storie

Grosseto - Bestemmia davanti ai Carabinieri: multato

Una multa esemplare, quella che si è visto recapitare un piccolo imprenditore toscano sorpreso dai carabinieri a dire una bestemmia alla festa del paese. L’uomo, il 38enne Simone Sernissi, è stato prima rimproverato dagli agenti e poi multato per un totale di 204 euro.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano