Chiesa

di Giampaolo Centofanti

Vangelo di lunedì 22 maggio

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

In quel tempo, dissero i discepoli a Gesù: «Ecco, ora parli apertamente e non più in modo velato. Ora sappiamo che tu sai tutto e non hai bisogno che alcuno t’interroghi. Per questo crediamo che sei uscito da Dio».

Rispose loro Gesù: «Adesso credete? Ecco, viene l’ora, anzi è già venuta, in cui vi disperderete ciascuno per conto suo e mi lascerete solo; ma io non sono solo, perché il Padre è con me.
Vi ho detto questo perché abbiate pace in me. Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!».
***

Gesù sa quanto è, ordinariamente, lungo per l’uomo il cammino verso la pienezza della vita. Non a caso parla inizialmente per similitudini. Parabole, desideri umani, come la fame, la sete, il bisogno umano di amore, anche coniugale, la liberazione dall’oppressione romana, che sono segni del desiderio di Dio, di una più profonda liberazione.

Nell’entrare in una nuova tappa della crescita, come quella di comprendere il senso spirituale delle cose, anche i discepoli cadono nell’umano errore di ritenere di aver finalmente capito Gesù: sappiamo dicono. E: non hai bisogno che alcuno ti interroghi. Ossia Gesù non va valutato circa la sua credibilità perché ha dimostrato di conoscere tutto con la sua sapienza spirituale.

Invece non bisogna mai impossessarsi della conoscenza, riducendola a ragionamenti, a criteri orizzontali. Essi confondono perché sono per certi aspetti cose buone ma non aperte al lasciarsi portare della fede nel rapporto con Gesù vivo. Per questo Gesù avverte che il momento della crisi può avere risvolti positivi perché aiuta a centrati in questo affidamento, in questo cedere le briglie della propria vita, in questo fidarsi di qualcuno. Anche degli aiuti umani che Gesù manda, che sono tra l’altro profondo terreno di verifica di questa crescita nel lasciarsi portare oltre.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

22/05/2023
3009/2023
S. Girolamo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Gli scritti giovannei chiave per il discernimento

Viviamo un drammatico bisogno di scoprire le vie di un più autentico discernimento a tutto campo.

Leggi tutto

Storie

La storia della giornalista incinta aiutata dai talebani

Se quando sei incinta e non sposata essere ospitata dai talebani ti sembra un rifugio sicuro, vuol dire che sei messa male”. Inizia così il racconto della storia “brutalmente ironica” capitata alla giornalista neozelandese Charlotte Bellis.

Leggi tutto

Storie

Karnataka, nazionalisti indù contro la Bibbia

In una nuova campagna “anti-conversioni” nel mirino la Clarence High School che propone lezioni su pagine bibliche anche ai non cristiani. L’arcivescovo Machado: “Accuse false e mistificanti”

Leggi tutto

Storie

Ostia Levante sotto attacco

L’appello di Nené: “non perseguitatemi, aiutatemi a fare bello il giardino del borghetto”. I valori di Papa Francesco, prossimità e quotidiano:  ecco perché la cittadina deve essere di chi la abita e non degli “esportatori di demo/teocrazie”

Leggi tutto

Politica

Elezioni amministrative 2022, i risultati definitivi

Sindaci di centrodestra a Genova, Palermo e L’Aquila già al primo turno. Sono 13 i ballottaggi nelle 26 città capoluogo al voto

Leggi tutto

Storie

MALAYSIA - Atti di vandalismo in una cattedrale cattolica in Borneo

Un uomo ha compiuto atti vandalici nella cattedrale cattolica di San Francesco Saverio, a Keningau, intorno alle 7:30 del 7 luglio, dopo la messa mattutina

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano