Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Cascia, Festa di Santa Rita 2023

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Da Cascia si conclude la festa di Santa Rita per questo 2023. Davvero sentita questa solennità dedicata alla santa dei miracoli impossibili, a Cascia e in tutta Italia. Nel piccolo comune dell’Umbria a celebrarla con un solenne pontificale è stato il Cardinale Semeraro il quale ha ricordato la carità ritiana.

Con la costruzione del primo ospedale a Cascia negli anni ‘60, le monache agostiniane hanno voluto continuare a testimoniare la carità ritiana, la stessa che è stata citata dal Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle cause dei Santi, nell’omelia del Solenne Pontificale, da lui presieduto presso la Sala della Pace: “L’amore di Dio della nostra Beata non era ozioso, ma operativo e modellato sulla carità di Gesù Cristo”, così ha dichiarato il Cardinale, citando un passo del Vangelo odierno.

“Dalla proclamazione del Vangelo abbiamo ascoltato pure un’altra parola: Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena”, ha continuato il Cardinale, ricordando come il richiamo alla gioia per molto tempo sia stato tagliato fuori della predicazione cristiana, ripreso invece da San Paolo VI e dallo stesso Papa Francesco, fin dalla sua prima esortazione apostolica.

E sottolineando come la gioia, nonostante l’aspra sofferenza provocatole dalla stigmatizzazione fu sempre presente in Rita.
Questa medesima gioia, per sua intercessione, noi oggi la invochiamo per noi, per le nostre famiglie, per questa Comunità diocesana e per tutta la Santa Chiesa”, ha concluso l’omelia il Cardinale.

Un segno della carità ritiana è la costruzione di un nuovo ospedale che si chiamerà “Santa Rita da Cascia”. Ieri, la posa della prima pietra della nuova struttura.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

24/05/2023
0306/2023
Ss. Carlo Lwanga e compagni

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Le rose di Santa Rita per aiutare i bambini

È giunta alla sesta edizione l’iniziativa del monastero delle agostiniane di Cascia che, attraverso la vendita in tutta Italia dei fiori simbolo della Santa dei Casi Impossibili, porta avanti progetti per i minori

Leggi tutto

Chiesa

Vangelo di lunedì 22 maggio

Gv 16, 29-33 Lunedì 22 maggio 2023, VII settimana di Pasqua

Leggi tutto

Chiesa

Il 10 febbraio iniziano i 15 Giovedì di Santa Rita

Per la prima volta, il percorso spirituale si traduce in 15 tappe anche sui social, per leggere il presente alla luce dei valori che ci ha donato Santa Rita

Leggi tutto

Storie

Cascia: monache agostiniane accolgono 10 ucraini

Le famiglie ospitate a Cascia, grazie alla comunità monastica agostiniana, “sono vittime in fuga dall’orrore della guerra, che gli ha portato via tutto”, che “hanno bisogno di ritrovare serenità e speranza”, ha spiegato suor Maria Rosa Bernardinis, badessa del Monastero Santa Rita

Leggi tutto

Storie

Cascia celebra santa Rita

Nella cittadina umbra un ampio programma di celebrazioni ed eventi. Il 22 maggio, giorno della memoria liturgica, presiede il solenne pontificale il cardinale Semeraro.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano