Media

di Raffaele Dicembrino

Italia miglior meta europea per il quotidiano britannico The Daily Telegraph

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

L’Italia turistica si aggiudica il riconoscimento di uno dei principali quotidiani del Regno Unito: The Daily Telegraph fa un tributo all’eccellenza della Penisola decretandola come miglior meta europea 2023 ai Telegraph awards; superate le altre candidate per best country Grecia e Norvegia. Battute Roma e Siviglia, Venezia si è aggiudicato il titolo di “Best European City”

A premiare l’Italia i lettori dello storico giornale che, nato nel 1885, è ancora uno dei quotidiani più letti in UK, sia in cartaceo che online.
I Telegraph awards rappresentano un premio molto atteso e un punto di riferimento da oltre 25 anni, da quando fu indetto nel 1998. Sospesi negli anni del Covid, sono tornati ora a testimonianza dell’interesse dei lettori del Telegraph per i viaggi e per l’Italia in particolare. La cerimonia si è tenuta la scorsa settimana al Café Royal su Regent Street, nel centro di Londra.
Per il ministro del Turismo Daniela Santanchè “non si tratta soltanto di un riconoscimento che premia le meraviglie italiane, il lavoro di un’intera filiera di professionisti e l’operato di valorizzazione e promozione che il ministero del Turismo ha avviato e sta portando avanti seguendo un’ottica strategica”. Il Premio “dev’essere anche uno stimolo, un incentivo a proseguire su questa strada e a dare sempre il meglio, insieme, per conseguire obiettivi ancora più ambiziosi e dimostrare, giorno dopo giorno, di meritare l’ammirazione e l’amore che il mondo intero prova per la nostra splendida Italia. Un attestato che inoltre evidenzia l’importante investimento che il Governo sta facendo nel settore”.
“Un’altra testimonianza di quanto l’Italia stia lavorando bene in termini di promozione del brand riconosciuto a livello internazionale da un pubblico molto attento ed esigente”, il commento di Ivana Jelinic Presidente e Ceo ENIT. “Questo premio non solo ci inorgoglisce ma consente anche di avere nuovi spunti di mercato per orientare l’offerta tenendo conto anche delle scelte dei lettori del giornale”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

20/07/2023
1908/2023
San Giovanni Eudes

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Dieci faq per i militanti del Popolo della Famiglia

Ora che le liste sono state consegnate e accolte in tutti i 97 collegi del Paese, comincia la parte più faticosa in vista del 4 marzo: la vera e propria campagna elettorale, con i dibattiti televisivi in par condicio e le discussioni in ogni angolo della nazione, fin dal fruttivendolo e dal barbiere. Per essere incisivo un piccolo movimento politico deve anzitutto uscire dall’anonimato in cui perlopiù vaga il suo simbolo. Oltre a questo, c’è tutta una ridda di questioni più o meno ricorsive che per comodità vengono qui compendiate in un decalogo. Evitare di dissipare tempo ed energie è il motto.

Leggi tutto

Politica

Curiosità sul G20

Vaccini, clima e salute al centro dell’agenda del capi di Stato. In programma oggi il meeting congiunto dei ministri delle Finanze e della Salute per fare il punto sui vaccini e sulla situazione pandemica.

Leggi tutto

Politica

La lista nera della Russia

La lista nera stilata dalla Russia non è però una mera iniziativa “simbolica” in ambito strettamente politico, perché a ben vedere implica tutta una serie di conseguenze economiche rilevanti.

Leggi tutto

Società

Più della metà degli italiani vuole cambiare lavoro

Più della metà dei lavoratori del Belpaese (55%) desidera una nuova occupazione perché insoddisfatta di quella attuale e il 15% si è attivato per cercare un altro impiego. A descrivere il sentiment degli italiani e le evoluzioni in atto è l’indagine della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro dal titolo “Italiani e lavoro nell’anno della transizione”, condotta, in collaborazione con SWG; tema affrontato nel corso del Festival del Lavoro

Leggi tutto

Storie

SE LA GUERRA A PUTIN È GIUSTA COMBATTIAMOLA NOI E NON PER CONTO TERZI

Il problema, come sempre, è andare a fondo delle ragioni che ti spingono a fare una scelta anziché un’altra. La narrazione unica dell’aggressore e dell’aggredito rispetto al conflitto in corso in Ucraina dovrebbe interrogarci tutti in maniera radicale e netta: se Putin è un dittatore sanguinario che sta martoriando un popolo indifeso, perpetuando una nuova e più subdola formula di genocidio etnico, perché non scendere in campo direttamente noi per tentare di salvare delle vite umane prima che ne muoiano tante altre?

Leggi tutto

Storie

Furbizia italiana, multa svizzera

Non trovava parcheggio con la sua Range Rover endotermica, e ha ben pensato di parcheggiare in uno spazio riservato alle vetture elettriche, simulando una ricarica impossibile per ovvi motivi tirando il cavo e appoggiando lo spinotto sullo pneumatico anteriore

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano