Politica

di Mario Adinolfi

COMINCI L’ITALIA

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Apertura più o meno di tutti i quotidiani su manovra economica che cambierà poco o nulla e “stretta sulle baby gang”, altrettanto. Su nessuna prima pagina leggo dell’ennesima fornitura miliardaria di armi all’Ucraina, portata ieri a Kiev come gentil dono dal segretario di Stato americano: bombe a grappolo, proiettili statunitensi “perforanti all’uranio impoverito”. I russi rispondono con un missile su un mercato: 17 morti tra cui un bambino, 40 feriti. La conseguenza di questa follia per una famiglia italiana è che persino il pollo costa ormai 25 euro al chilo e la pasta 3. Le aperture dei quotidiani tutti i giorni dovrebbero chiedere la fine dell’orrore. E invece ci siamo persino emotivamente impoveriti anche noi, come l’uranio dei proiettili “perforanti” occidentali donati a Kiev (in spregio a ogni prassi militare internazionale). Serve un’iniziativa concreta di pace italiana ed europea. Se l’Ue è paralizzata dagli interessi di chi vende armi a miliardate, almeno italo-vaticana. Abbiamo capito che a Zelensky la guerra conviene, senza la guerra Zelensky torna ad essere un signor nessuno preda delle possibili vendette dei suoi defenestrati. Ma la guerra non conviene al popolo ucraino, non conviene ai giovanissimi soldati russi e ucraini massacrati a centinaia di migliaia, non conviene a noi. È interesse di tutti che venga fermata. La prima manovra da compiere, anche a beneficio della manovra economica cara Meloni, è un’azione decisa che rompa la stagnazione del conflitto. Qualcuno deve cominciare. Cominci l’Italia.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/09/2023
0410/2023
S. Francesco d'Assisi

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Un giudizio sulla legislatura

UN GIUDIZIO SULLA LEGISLATURA

Leggi tutto

Politica

La piccola Banda

Il Pd è ora una banda senza popolo, che gestisce ancora interessi enormi ma senza ormai passione

Leggi tutto

Politica

Cosa accade realmente nel Popolo della Famiglia

Mario Adinolfi traccia un’analisi degli avvenimenti che hanno contraddistinto la settimana del PDF.

Leggi tutto

Politica

Ursula, non sei il mio presidente

Leggi tutto

Politica

Il Popolo della Famiglia apre la campagna elettorale a Ostia

Il Popolo della Famiglia (PdF) ha aperto ad Ostia la campagna elettorale per le prossime Amministrative a Roma. “Questa campagna elettorale a Roma è una grande sfida per il nostro movimento di ispirazione cristiana, che torna a proporsi agli elettori della capitale con i temi forti che ci caratterizzano: aiuto alle famiglie, difesa della vita dal concepimento fino al suo termine naturale, lotta contro l’ideologia gender nelle scuole, l’aborto e l’eutanasia”, spiega Fabiola Cenciotti. “Abbiamo scelto Ostia perché incarna tutte le esigenze e le problematiche delle periferie della grande città, che non sono state né affrontate né risolte dalla disastrosa gestione del M5S. Con lo slogan ‘Più figli, meno tasse’ ripartiamo da qui per dare alla nostra città e poi a tutta l’Italia una nuova politica aperta alla vita”.

Leggi tutto

Politica

I fatti, solo i fatti

I fatti ci dicono che l’80% della popolazione italiana adulta è vaccinata. I fatti ci dicono che le piazze che hanno provato a “fascistizzare” sono in realtà piazze di popolo. I fatti ci dicono che portuali e autotrasportatori sono pronti a bloccare il rifornimento di merci, con l’effetto di un immediato tracollo economico. I fatti ci dicono che bloccare un porto come Trieste significa far saltare immediatamente gli investimenti di British American Tobacco, dei turchi, degli ungheresi, dei tedeschi di Amburgo, del Pnrr: valgono più di un miliardo di euro e migliaia di posti di lavoro. Draghi lo sa, è uomo che sa far di conto: subito ha proposto ai portuali di Trieste (settimo porto d’Europa) quel che noi da mesi proponiamo per tutti i lavoratori, cioè i tamponi gratuiti. Allora si sa come si fa a disinnescare la tensione sociale, ad abbattere il green pass come totem ideologico. I portuali di Trieste, che guadagnano 3.500 euro al mese e sono una categoria forte non ricattabile, hanno con grande dignità detto che non vogliono un provvedimento ragionevole solo per loro, ma lo vogliono per tutti. E poiché a fine mese salta pure il blocco dei licenziamenti, poiché in Italia stanno abbattendosi milioni di cartelle esattoriali, poiché è già decaduto il blocco degli sfratti, poiché gli aumenti del pieno di benzina e delle bollette sono colossali, il mio consiglio a Draghi è di non far soffiare sul fuoco gli apprendisti stregoni che ha nel governo. Draghi sa far di conto.
Con 4 italiani vaccinati su 5 il green pass, come in Danimarca, non serve più.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano