Media
di Jack Harper
L’avventure de Pinocchio. Poesie su un burattino
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Si intitola “L’avventure de Pinocchio. Poesie su’n burattino” il nuovo libro di Fausto Gasperini uscito il 1° settembre scorso. Edito da Infinito edizioni (€ 13,00 – pag. 74), il volume è arricchito dalle illustrazioni di Daniela Murru. A firmare la prefazione è Rino Caputo, mentre l’introduzione è a cura di Stefano Pavan. Chiude il volume la postfazione di Aldo Onorati.
Tanti sono stati i padri adottivi del burattino più famoso del mondo, nato dalla penna del grande Collodi. Scrittori, registi, sceneggiatori si sono fatti trasportare nel mondo della fantasia – allo stesso tempo specchio lucido della realtà – de Le avventure di Pinocchio. Mancava però un poeta e l’autore di questo ispirato e divertente libro rilegge qui a modo suo il capolavoro di Collodi, attualizzandolo e raccontandolo con una raccolta di poesie in romanesco.
Fausto Gasperini (1964) vive ad Albano Laziale, in provincia di Roma. Appassionato di poesie romanesche e in special modo del Trilussa, è portato a descrivere in versi il mondo e i fatti che vi accadono. Ha pubblicato L’antitarme (Infinito edizioni, 2021) e L’Armanacco der giorno doppo (Infinito edizioni, 2022)