Media

di Jack Harper

L’avventure de Pinocchio. Poesie su un burattino

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Si intitola “L’avventure de Pinocchio. Poesie su’n burattino” il nuovo libro di Fausto Gasperini uscito il 1° settembre scorso. Edito da Infinito edizioni (€ 13,00 – pag. 74), il volume è arricchito dalle illustrazioni di Daniela Murru. A firmare la prefazione è Rino Caputo, mentre l’introduzione è a cura di Stefano Pavan. Chiude il volume la postfazione di Aldo Onorati.

Tanti sono stati i padri adottivi del burattino più famoso del mondo, nato dalla penna del grande Collodi. Scrittori, registi, sceneggiatori si sono fatti trasportare nel mondo della fantasia – allo stesso tempo specchio lucido della realtà – de Le avventure di Pinocchio. Mancava però un poeta e l’autore di questo ispirato e divertente libro rilegge qui a modo suo il capolavoro di Collodi, attualizzandolo e raccontandolo con una raccolta di poesie in romanesco.
Fausto Gasperini (1964) vive ad Albano Laziale, in provincia di Roma. Appassionato di poesie romanesche e in special modo del Trilussa, è portato a descrivere in versi il mondo e i fatti che vi accadono. Ha pubblicato L’antitarme (Infinito edizioni, 2021) e L’Armanacco der giorno doppo (Infinito edizioni, 2022)

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

12/09/2023
0310/2023
S. Maria Giuseppa Rossello

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Media

Volo solo chi osa farlo

in questi giorni l’autrice dell’articolo ho trovato questo libro ed ha pensato di parlarcene In un tempo dove il più grande punto interrogativo sono i giovani, la scuola, questo libro di Michele Smecca è la certezza che il nostro sguardo deve essere rivolto a questi ragazzi e al loro potenziale.

Leggi tutto

Media

CONTRO L’ABORTO - CON LE 17 REGOLE PER VIVERE FELICI 1

Come promesso pubblico da oggi per le prossime tre settimane in lettura gratuita i capitoli del mio libro in uscita il 30 novembre

Leggi tutto

Media

Chi crede non è un borghese

La Lev ha pubblicato il primo libro in italiano dell’intellettuale cattolico francese “Chi crede non è un borghese”, una riflessione sull’essere credente

Leggi tutto

Storie

101 VERBI - COSE FATTE E SUGGERIMENTI (2)

101-verbi-cose-fatte-e-suggerimenti continua con la sua seconda parte tutta da leggere e sulla quale riflettere…..

Leggi tutto

Storie

In cucina alla ricerca della pace

FOOD&BOOK 2022: LA CENA DI GALA DELL’OTTAVA EDIZIONE SARÀ IN ONORE DELLE CHEF OLIA HERCULES (UCRAINA) E ALISSA TIMOSKINA (RUSSIA). A CUCINARE SARANNO LE CHEF ITALIANE SILVIA BARACCHI E FEDERICA CONTINANZA

Leggi tutto

Media

Editoria - Le principali parole della fede

Due volumetti agili, coinvolgenti e di facile lettura: li ha pubblicati di recente l’editrice Marcianum Press. L’autore di entrambi è monsignor Luigi Mistò,

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano