Storie

di Raffaele Dicembrino

Caseifici Open day: il 23 e 24 settembre

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il 23 e 24 settembre i caseifici agricoli e artigianali italiani aprono le porte a famiglie, appassionati, esperti e curiosi per raccontare, far degustare e conoscere le storie dei formaggi.

Giunto alla sesta edizione, l’Open Day è l’unica iniziativa che riunisce caseifici di tutta Italia, tutti insieme, tutti aperti nello stesso week end.
Il filo conduttore è il formaggio, presente in diverse forme e colori. Per i Caseifici è un’opportunità per far conoscere la propria attività ed i propri prodotti. Per i visitatori l’occasione per scoprire nel luogo di produzione i sapori del formaggio attraverso visite guidate, degustazioni, assaggi, laboratori per bambini e molto altro. Partecipare è vivere il “viaggio” del formaggio. Dalla rottura della cagliata al momento della degustazione. Passando dal caseificio alle sale di stagionatura.
Ogni caseificio che partecipa all’Open Day offre un programma di degustazioni guidate con diverse varietà di formaggio, spesso accompagnate da salumi e pane artigianale, dove conoscere i segreti della lavorazione del latte, la trasformazione della cagliata e la stagionatura.
I caseifici aperti e gli eventi che promuovono sono disponibili sul sito caseificiopenday.it

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

12/09/2023
0310/2023
S. Maria Giuseppa Rossello

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Le cosiddette “famiglie omogenitoriali” viste dalla scuola dell’infanzia

Un’educatrice impegnata sul delicatissimo fronte dell’infanzia condivide e argomenta le proprie ragionate perplessità sulle complicazioni a cui andrebbero incontro, in un contesto come è quello in cui lavora, i bambini che vivessero all’interno di gruppi neppure remotamente simili a famiglie.

Leggi tutto

Storie

USA - Ragazzina spinta a cambiare sesso dalla scuola tenta il suicidio

Una famiglia residente nel distretto di County Clay, in Florida, ha fatto causa alla scuola frequentata dalla figlia di 12 anni dopo che la ragazzina ha cercato di suicidarsi e i genitori hanno scoperto che gli insegnanti, senza informarli, la stavano spingendo a cambiare sesso per diventare maschio.

Leggi tutto

Media

“Il cuore nel cuore” di Francesco Giannelli Savastano

Questo libro “Il cuore nel cuore” è un diario personalissimo e corale allo stesso tempo. Francesco racconta la sua avventura, racconta i suoi drammi nel viverla, e il dolore che prova ogni volta che incontra una nuova famiglia con il suo carico di sofferenze.

Leggi tutto

Società

Uomo trans ammesso in spogliatoio femminile

Gli spazi riservati alle donne stanno diventando sempre meno riservati e sempre meno sicuri,

Leggi tutto

Media

Matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear

La Disney sta usando i suoi cartoni per fare propaganda gender e LGBTQIA+ davanti a milioni di bambini in tutto il mondo

Leggi tutto

Storie

SIMEONE E GLI ALTRI:

Il 19 alle 20 la preghiera al memoriale per Simeone e gli altri. Oggi, sempre alle 20, la chiesa celebra con i genitori che hanno visto andare in cielo i figli troppo presto.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano