Società

di Roberto Signori

Sicurezza, Roberto Vannacci: “La difesa è sempre legittima”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Ospite in studio a “Fuori dal Coro” il generale Roberto Vannacci ha parlato - a titolo personale - di sicurezza commentando recenti fatti di cronaca come l’aggressione in strada al Quarticciolo di Roma del 7 settembre scorso quando un indiano di 26 anni è stato preso a calci e pugni da una decina di residenti mentre tentava di scippare un’anziana. “Sono dei malviventi sia lo scippatore sia chi l’ha linciato”, ha detto il militare che ha poi posto il problema delle “zone franche” che sfuggono al controllo dell’ordine. Guardando poi le immagini delle telecamere che riprendevano un tentativo di rapina in un ristorante di Casalnuovo di Napoli ha aggiunto: “La difesa è sempre legittima, colui che offende è sempre in vantaggio perché stabilisce le tempistiche e ha obiettivi chiari”.

Rispondendo a una domanda sul rischio per i cittadini di dover cercare sicurezza altrove Vannacci afferma: “La storia insegna che la mancanza di sicurezza spinge il privato a intervenire laddove lo Stato non è in grado di garantirla. Alcuni si blindano dentro l’abitazione mentre in altri contesti ci rivolgono ad altre agenzie”. Il generale aggiunge: “Lo Stato deve essere presente e dimostrare che è in grado di garantire la sicurezza dei propri cittadini”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

15/09/2023
3009/2023
S. Girolamo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Media

“La tragedia della Talidomide: aspetti medici, scientifici e giuridici”

Il 25 settembre prossimo verrà presentato un libro inerente gli Atti del Convegno che si è svolto a Montecatini Terme il 22 Febbraio del 2020; il libro sarà intitolato: “La tragedia della Talidomide: aspetti medici, scientifici e giuridici”» e sarà edito dalla Casa editrice Art Florence. Il tragico farmaco, somministrato negli anni “50\60” alle donne in gravidanza (per alleviare nausee e vomito), ha provocato migliaia e migliaia di aborti insieme ad un gran numero di bambini focomelici.

Leggi tutto

Storie

Athletica Vaticana e lo sport solidale

In vista della Maratona di Roma, che si svolge domenica nella capitale varie le iniziative solidali organizzate, tra gli altri, da Athletica Vaticana. Ci saranno quattro staffette solidali per raccogliere fondi destinate alle famiglie povere con bambini, assistite dal Dispensario Santa Marta

Leggi tutto

Chiesa

Giardini Vaticani; ecco l’immagine della Vergine dei Trentatrè

Inaugurata nel Bastione del Maestro l’immagine della Patrona dell’Uruguay

Leggi tutto

Politica

Sako: i cristiani iracheni sono veri patrioti

Nel suo contributo, tra le altre cose, il Patriarca ribadisce che “dalla caduta del precedente regime, nell’aprile 2003, in Iraq non ha ancora visto la luce una vita politica normale, visti i continui fallimenti dei governi nel realizzare ciò di cui il popolo ha bisogno”. Il Primate della Chiesa caldea critica anche il fatto che la Costituzione citi solo l’islam come fonte della legislazione, offrendo la base giuridica per pratiche politiche e sociali che finiscono inevitabilmente per discriminare i cristiani e gli appartenenti a altre comunità di fede come “cittadini di serie B”.

Leggi tutto

Chiesa

Un’attenzione chiave

Suscita domande la circostanza che non sia così diffusa la vissuta, partecipata, ricerca sul discernere concreto, divino e umano, del Gesù dei vangeli. Ossia della chiave di ogni cosa

Leggi tutto

Storie

Myanmar: basta violenze

Sono incisive le parole di monsignor Marco Tin Win, al rispetto della dignità umana e della proprietà privata dinanzi all’intensificarsi degli attacchi della giunta militare ai villaggi cattolici della regione centrale di Sagaing

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano