Chiesa

di Tommaso Ciccotti

La preghiera del Papa a Santa Maria Maggiore al rientro da Marsiglia

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

La preghiera alla Madre di Dio, immancabile per Francesco prima e dopo ogni viaggio apostolico per affidare alla Madonna appuntamenti e incontri e poi per ringraziarla. Così è avvenuto anche questa volta, di ritorno dai due giorni di visita a Marsiglia.

Un comunicato della Sala Stampa vaticana riferisce che “questa sera, di ritorno da Marsiglia, come di consueto al termine di ogni viaggio apostolico, Papa Francesco ha raggiunto la Basilica di Santa Maria Maggiore, dove ha sostato in preghiera davanti all’icona della Vergine Salus populi romani”.

Al termine della visita nella Basilica romana, il Pontefice, conclude il testo, “ha fatto rientro in Vaticano”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

25/09/2023
0112/2023
Sant'Ansano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Anche solo il nostro esistere

Il Popolo della Famiglia va avanti: 355 cittadini hanno sottoscritto la mia candidatura a deputato del collegio Roma 1, abbiamo avuto la forza organizzativa per fare la raccolta in una settimana, siamo l’unica organizzazione cristianamente ispirata in grado di fare questo nel campo politico. Non ci è piaciuto il governo gialloverde, ancora meno ci è piaciuto il governo giallorosso che candida nel collegio addirittura il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, quello che ha irriso la famiglia con uno stanziamento di venti volte inferiore a quello necessario e promesso. Se i cattolici hanno un minimo di spina dorsale e coerenza, non possono votare per lui. A chi, come noi, non ha gradito neanche le inesistenti politiche di bilancio a favore della famiglia del governo precedente, noi offriamo un’alternativa.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: libertà e diversità fanno paura

È un clima cordiale e familiare a caratterizzare gli incontri di Papa Francesco con i gesuiti durante i suoi viaggi apostolici. Così è stato anche in Slovacchia quando il 12 settembre, nella Nunziatura apostolica di Bratislava, si è ritagliato circa un’ora e mezza con i confratelli del Paese visitato. Questo l’incontro di cui La Civiltà Cattolica riporta la conversazione

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco alle suore: siete presenza viva nella Chiesa

Papa Francesco ha ricevuto le religiose di Santa Giovanna Antida Thouret riunite per il Capitolo generale, la cui apertura coincide con l’avvio del percorso sinodale

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco ed il Natale in pandemia

Ricevendo in Vaticano i partecipanti e gli organizzatori del “Christmas Contest”, concorso canoro rivolto ai giovani,  Papa Francesco ricorda che la nascita di Cristo è “la festa della compassione” e della “tenerezza” e che sono i piccoli gesti a generare “dinamiche culturali, sociali ed educative”.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: operiamo fianco a fianco nella carità

Nel discorso al Sinodo ortodosso nella cattedrale di Nicosia, accanto al “fratello” arcivescovo Chrysostomos, il papa ha chiesto ai cristiani delle due confessioni di non assecondare quella “inconciliabilità delle differenze” che nel Vangelo non c’è e di andare pur nelle diversità “lì dove la Chiesa è madre”

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco scrive a Pérez Esquivel

Il pacifista argentino, 90 anni, premio Nobel per la Pace per l’impegno per i diritti umani, è stato ricoverato sabato scorso per un problema neurologico

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano