Media

di Raffaele Dicembrino

Calcio - La partita della domenica

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Vittoria all’ultimo respiro per la Roma, che si impone 2-1 sul Lecce grazie a due gol nei minuti di recupero di Azmoun e Lukaku al 91’ e al 94’ che rimontano la rete di Almqvist al 72’. Tantissime le chance per i giallorossi, che sprecano un rigore proprio con Lukaku al 5’ e poi ci provano spesso, con Aouar e Dybala nel primo tempo e di nuovo con Lukaku e sempre Dybala nella ripresa. Al 72’ sblocca Almqvist in contropiede, ma al 91’ ecco il pari di Azmoun su cross di Zalewski e il 2-1 di Lukaku al 94’ su assist di Dybala.

PRIMO TEMPO

La squadra di Mourinho parte forte e Dybala si guadagna un calcio di rigore. Dagli 11 metri va Lukaku che tira male e si fa parare la conclusione da Falcone interrompendo a 14 la sua striscia di rigori segnati in Serie A. Il portiere degli ospiti è ancora protagonista con una grande respinta al 25’ su un tiro di Aouar. Intorno alla mezz’ora ci prova Dybala, in tre occasioni diverse nel giro di pochi minuti: dopo i primi due ’murì della difesa ospite, il terzo tentativo, dopo delizioso sombrero ai danni di Kaba, si spegne a pochi centimetri dal palo alla destra di Falcone. Al 40’ i salentini si fanno pericolosi con Krstovic, ma il tiro del serbo viene murato dalla difesa giallorossa e il pallone viene bloccato senza problemi da Rui Patricio.

SECONDO TEMPO

In avvio di ripresa un’occasione a testa: la prima è per Pongracic, con uno spunto offensivo che lo vede andare al tiro da posizione ravvicinata ben parato da Rui Patricio. Replica El Shaarawy che serve Lukaku, il cui sinistro è violento ma centrale, con Falcone che si salva con il piede. Al 72’ gli ospiti sbloccano la partita: pallone in profondità per Banda che arriva in area di rigore, sterza su Mancini e mette in mezzo per l’arrivo a rimorchio di Almqvist, che di sinistro supera Rui Patricio.

Quando tutto sembra deciso la Roma ribalta il match. Al 91’ gran giocata di Zalewski sulla sinistra, cross violento e preciso al centro sul quale si avventa Azmoun, colpo di testa e 1-1. Tre minuti dopo arriva il gol partita con Lukaku che riscatta l’errore dal dischetto che aveva aperto il primo tempo. Passaggio in profondità di Dybala per il belga che lavora di fisico con Touba, si gira e davanti alla porta di Falcone non sbaglia firmando il 2-1 finale.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

07/11/2023
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Uber ed i tassisti

È da tempo in atto un aspro contenzioso che vede contrapposti Uber e i tassisti. Uber è un nome che ai più forse dirà poco, ma bisogna sapere che stiamo parlando di un autentico colosso del trasporto automobilistico privato. È una multinazionale con sede a San Francisco, dove è stata fondata nel 2009. Si tratta di un gigante del settore dei trasporti, valutato in 69 miliardi di dollari. Un valore, per dare un’idea delle dimensioni, superiore alla valutazione di General Motors e Twitter messi assieme.

Leggi tutto

Politica

Roma: Gualtieri presenta la sua Giunta

Il neosindaco di Roma Roberto Gualtieri ha presentato la giunta capitolina che lo affiancherà durante questa consiliatura

Leggi tutto

Chiesa

Santa Sofia a Roma, la chiesa ucraina centro di aiuti

La Chiesa di Santa Sofia, uno dei principali centri di preghiera per il popolo ucraino, è attualmente anche un centro di raccolta di aiuti per le zone invase dai russi

Leggi tutto

Chiesa

La Basilica di Santa Maria Maggiore e la Madonna della neve

Venerdì 5 agosto, anniversario della Dedicazione della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore e Solennità della Madonna della Neve, torna la tradizionale “nevicata” in memoria dell’evento miracoloso avvenuto nel IV secolo, nel 358 d.C., sotto il pontificato di Papa Liberio. In quel tempo, la Madonna apparve in sogno al Papa e al patrizio Giovanni, chiedendo loro di costruire una chiesa nel luogo che gli avrebbe indicat

Leggi tutto

Chiesa

Incontro del Papa con dirigenti ed atleti della Nazionale di Pentathlon

Papa Francesco ha incontrato alcuni rappresentanti di uno sport di grande interesse come il pentatlon.

Leggi tutto

Storie

Scherma: il ritorno di mamma Errigo

ARIANNA ERRIGO TORNA E VOLA AL TABELLONE PRINCIPALE DELLE FIORETTISTE

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano