Politica

di Roberto Signori

Il piano di Trump contro i migranti

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Rastrellamenti, arresti e deportazioni di massa dei migranti illegali. Questo in sintesi il piano di Donald Trump per gestire il traffico di persone alla frontiera con il Messico se sarà rieletto alla Casa Bianca.

La controversa strategia, riportata dal New York Times, richiederebbero la costruzione di grandi campi per ospitare i migranti in attesa di deportazione e il ricorso alle forze dell’ordine federali e locali per assistere negli arresti su larga scala di persone prive di documenti in tutti gli Stati Uniti. Se il Congresso dovesse rifiutarsi di finanziare l’operazione il tycoon, secondo fonti informate, avrebbe intenzione di ricorrere ad una tattica usata durante il suo primo mandato per avere più finanziamenti per il muro al confine: reindirizzare i fondi dal Pentagono.

Durante un comizio in Florida mercoledì, l’ex presidente ha promesso di condurre “la più grande operazione di deportazione nella storia americana” sostenendo che centinaia di criminali traversano ogni giorno il confine tra Stati Uniti e Messico. Ieri Trump ha annunciato che il primo giorno di un potenziale secondo mandato, firmerà un documento per bloccare i finanziamenti per alloggio e trasporto degli immigrati privi di documenti. Ha anche affermato, senza dimostrarlo, che Joe Biden ha speso più di 1 milione di dollari per ospitare migranti in “alcuni degli hotel più lussuosi del paese”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

13/11/2023
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Tag associati

Articoli correlati

Storie

Adobe bloccherà lo stipendio dei lavoratori non vaccinati

Prosegue senza sosta la guerra scatenata contro i non vaccinati. Negli USA, Adobe, pronta a lasciare senza denaro i dipendenti che non si vaccinano.

Leggi tutto

Chiesa

ARGENTINA - Si prepara la beatificazione dei Martiri del Zenta

La storia dei martiri risale all’anno 1683, quando nella valle del Zenta, a 3 chilometri da Pichanal, nella cappella di Santa María, si consumò il martirio del sacerdote Pedro Ortiz de Zárate, argentino, vicario di Jujuy, del sacerdote gesuita italiano Antonio Solinas, entrambi missionari, e dei loro compagni creoli e aborigeni (due spagnoli, un mulatto, un nero, una donna indigena, due ragazze e 16 aborigeni).

Leggi tutto

Chiesa

Verso l’Incontro mondiale delle famiglie

7 catechesi e 7 videotestimonianze che raccontano storie, ferite, rinascita, fede. È la proposta del Vicariato di Roma e del Dicastero Laici Famiglia e Vita in preparazione a questa grande festa che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno prossimi

Leggi tutto

Storie

Ucraina: ecco perché non vogliono la pace

Chi guadagna, e bene, dal conflitto in Ucraina? Eccovi i motivi per cui la pace non conviene a molti…..

Leggi tutto

Storie

Associazione medica trans e contenuti sadici e pedopornografici

Il documento afferma: “Le persone che s’identificano come eunuche possono condividere con altre persone di genere diverso il desiderio di riduzione o eliminazione delle caratteristiche fisiche maschili, dei genitali maschili o del funzionamento genitale”.

Leggi tutto

Chiesa

Vaticano - Giugno dedicato all’apostolo Pietro

Nella Basilica di San Pietro dopo gli “itinerari mariani” dedicati alla Madonna nel mese di maggio, ecco che per tutto giugno si vivrà una nuova esperienza con quattro appuntamenti dedicati all’apostolo Pietro

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano