Politica

di Roberto Signori

Quei milioni dall’Occidente sui conti esteri dei macellai

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Una delle principali conseguenze collaterali della guerra tra Israele e Hamas è aver scoperchiato il vaso di Pandora dei finanziamenti internazionali alle Ong. Intervenendo al Congresso Nazionale della «Federazione Associazioni Italia Israele» il vicepremier Matteo Salvini non ha usato giri di parole: «Il terrorismo islamico è anche un business. Sono convinto che sui conto correnti di qualcuno di questi bestiali macellai ci siano decine di milioni di euro a cui altri paesi occidentali stanno contribuendo e sono stufo di contribuire all’arricchimento personale di gente che dovrebbe essere cancellata dalla faccia della terra». Salvini ha sostenuto la necessità di dover «andare fino in fondo sulle fonti di finanziamento. Sono convinto che i terroristi abbiamo documentato la carneficina per sollecitare una reazione e alimentando una divisione proprio in un momento in cui c’era un avvicinamento di alcuni Paesi islamici a Israele».

Ma c’è un altro passaggio dell’intervento destinato a far discutere: «Dobbiamo anche scoperchiare il tema dei finanziamenti delle organizzazioni internazionali. Facciamo nomi e cognomi: Amnesty international». Amnesty dal 7 ottobre è finita in varie occasioni al centro della bufera per posizioni ritenute da più parti come sbilanciate a favore della causa palestinese, non ultima la vicenda dei volantini degli ostaggi israeliani strappati a Napoli. Eppure «l’organizzazione internazionale che lotta contro le ingiustizie e in difesa dei diritti umani nel mondo» riceve un fiume di denaro tra donatori privati e finanziamenti pubblici di Comuni, enti parastatali e soprattutto europei.

Il Giornale ha visionato i «contributi da parte della pubblica amministrazione» ricevuti da Amnesty dal 2018 al 2021 e gli importi sono notevoli. È importante sottolineare che Amnesty è un’organizzazione attiva in tutto il mondo e che i dati in questione si riferiscono alla sola Amnesty Italia, il che è significativo dell’enorme mole di denaro che l’ong riceve. Per fare qualche esempio concreto, nel 2021 risultano incassati il 21/07 10.293,74 euro dalla Commissione europea tramite l’Università degli Studi di Trento per il Progetto Hatemeter e il 08/01 76.273,02 euro sempre dalla Commissione europea tramite Fondazione Bruno Kessler per il progetto Kid Actions. Ma è con il progetto Stand by me che Amnesty Italia riceve da Bruxelles due maxi finanziamenti da 336.753,82 e 717.935,76 euro, come se non bastasse anche l’Agenzia Nazionale per i Giovani italiana ha versato nelle casse di Amnesty Italia nel 2021 69.074,40 euro. Anche nel 2020 la Commissione europea è stata generosa nei finanziamenti con 58.448,24 euro per il progetto Start the change e 13.335,86 euro tramite Cospe cooperazione per lo sviluppo. Nel 2022 la Commissione europea, attraverso il progetto Mondo Mlal, ha erogato l’11 aprile 29.804,27 euro per «Start the Change!».

Dove non arrivano le istruzioni europei, ci pensano i Comuni italiani (in prevalenza, ca va sans dire, amministrati dal centrosinistra). Scorrendo l’elenco dei finanziamenti ad Amnesty Italia si trovano istituzioni pubbliche di ogni genere, dalla Regione Emilia Romagna a quella siciliana, da l’Università La Sapienza a varie biblioteche fino a un elenco lunghissimo di scuole. Dove è però necessario fare maggiore luce sono i finanziamenti ricevuti dall’estero o da contribuenti non pubblici poiché potrebbero rivelare sorprese o commistioni quantomeno inusuali.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

14/11/2023
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Marco Tarquinio parliamone….

Caro Marco, ci conosciamo da un quarto di secolo e i miei primi anni di vita professionale li ho condotti apprezzando le tue doti di collega accorto e ligio, aiutando credo in maniera decisiva la tua scalata alla direzione di Avvenire. Mi permetterò dunque la franchezza per una volta spoglia dalle ipocrisie del cattolichese, a cui il tuo giornale quotidianamente ci abitua. Il riferimento è alla lettera di Valeria Fedeli e alla tua risposta pubblicate il 20 dicembre 2016 sotto il titolo “Fedeli: il mio impegno per educare alla parità tra uomo e donna”. Il Popolo della Famiglia, movimento che presiedo, non chiama la signora ministro o ministra o che dir si voglia, è indegnamente seduta a viale Trastevere avendo mentito sui suoi titoli di studio, millantato una laurea mai posseduta, addirittura non ha mai sostenuto neanche l’esame di maturità. Abbiamo dimostrato questi fatti con evidenza, colei che noi chiamiamo “pinocchia” li ha candidamente ammessi, con arroganza non ha presentato le dimissioni che sarebbero state considerate naturali e ovvie in qualsiasi paese del mondo. Anzi, cerca legittimazione venendo a scrivere una lettera densa di bugie proprio al direttore di Avvenire, che non ritiene di menzionare l’incidente del titolo di studio inventato (per non dover menzionare il Popolo della Famiglia), mentre nello scritto della signora riscontra “lineare chiarezza

Leggi tutto

Politica

Giustizia, giudici e diritti civili da centrodestra a centrosinistra

Confrontiamo i temi giudiziari nell’arco costituzionale in vista delle politiche di marzo 2018

Leggi tutto

Politica

Il problema con la libertà dei politici al governo

In almeno tre occasioni, recentemente, i pentastellati hanno messo in mostra un temperamento decisamente illiberale. Primo fra tutti, il tentativo di abolire la prescrizione dopo la sentenza di primo grado. Con la scusa di azzerare l’impunità dei “corrotti” il M5S vuole scardinare una libertà essenziale come la presunzione di innocenza dei cittadini.

Leggi tutto

Società

Al Campus bio-medico di Roma non si insegna l’#aborto, e l’AMICA insorge

Chiedono la sospensione dell’istituto come “ente formativo” i membri dell’Associazione degli abortisti: la colpa sarebbe la fedeltà al giuramento di Ippocrate. Il sistema bio-politico che appiattisce le differenze (ovvero l’uniformità che diviene controllo), sono un modo per dettare legge sul pensiero delle masse: per il gender riguarda le differenze fisiche che non devono essere valorizzate, nel caso dell’economia si tratta dell’eliminazione del merito… non è però l’uguaglianza, quella della quale la cultura ha bisogno, perché il rispetto non nasce dall’equiparare le differenze. Si tratta solo di una forma di controllo: eliminare la libertà educativa, che in questo caso riguarda il presupposto col quale effettuare interventi chirurgici ginecologici ma in altri può significare molto di più (si pensi ai corsi scolastici su bullismo o erotismo) è una forma di controllo.

Leggi tutto

Politica

MUSICA DEI “BOSS” E VAGINE FELICI, ADINOLFI (PDF): “A OSTIA LA CULTURA AVALORIALE DEL M5S E DEI LORO

Popolo della Famiglia a difesa delle chiese cristiane ortodosse, cattoliche e riformate spaventate dal silenzio generale dei partiti sui temi fondamentali: “di fronte alle famiglie e ai giovani non si tace, si grida dai tetti”.

Leggi tutto

Società

Anpr: certificati anagrafici online per i cittadini

A partire dal 15 novembre i cittadini italiani ovunque residenti potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano