Storie

di Giuseppe Udinov

SUDAN - La popolazione chiede alle suore di non andar via

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Stanno bene le missionarie Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) a Karthoum, la cui casa era stata colpita da un ordigno bellico lo scorso 3 novembre.

“È stata una bella sorpresa, perché è difficile per loro trovare il momento favorevole per la connessione” ha dichiarato suor Chiara Cazzuola, Madre generale delle FMA, in merito ad una telefonata ricevuta dalla comunità FMA di Karthoum sabato 11 novembre. “Le suore riferiscono che, grazie a Dio, stanno bene, anche se tutt’intorno alla loro casa è stato bombardato, tanto da rendere difficile vedere dove si trovano. Mentre dall’interno non hanno percepito fino in fondo la gravità dell’accaduto, la gente dall’esterno ha visto i danni causati dal bombardamento alla loro abitazione ed è andata a rendersi conto se le suore erano vive, se stavano bene e se avevano bisogno di qualcosa”.

“Durante la telefonata – racconta ancora suor Chiara -, si sentivano piangere i bambini che erano insieme alle mamme e a tanta gente povera”. Le suore accolgono tutti, al punto di non sapere quante persone hanno in casa.

“Finché ci siete voi, noi abbiamo speranza, non ci abbandonate anche voi!” è il grido che la gente rivolge alle suore, loro unica speranza. E l’intera Comunità è contenta di rimanere sul posto.
Suor Chiara si è detta preoccupata anche per la lontananza e la difficoltà di comunicazione, ma è rassicurata dalla provata fiducia delle suore in Maria Ausiliatrice, che sempre continua a proteggerle, e chiede a tutte le FMA dell’Istituto e alle Comunità Educanti di continuare a implorare la Sua potente intercessione per la pace in Sudan e in tutte le Nazioni del mondo lacerate dai conflitti.

Secondo le stime delle Nazioni Unite, la guerra civile tra esercito sudanese e Rapid support forces (Rsf), scoppiata lo scorso 15 aprile, ha causato finora 9 mila vittime e oltre 6 milioni di sfollati.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

14/11/2023
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Tag associati

Articoli correlati

Società

Tutto quello che non sapete sulla pillola dei 5 giorni dopo

Una donna che faccia uso prolungato della pillola estroprogestinica deve aspettarsi di abortire, statisticamente, almeno una volta ogni dieci anni. Il campione di utenti attualmente rilevato, quanto alla pillola “d’emergenza” dei 5 giorni dopo, è di sole 35 donne. Le donne che fanno ricorso alla contraccezione d’emergenza intesa come pillola del giorno dopo, assumono una dose ormonale pari a 400 vecchie pillole

Leggi tutto

Storie

Una riflessione spirituale sul caso Alfie

Alfie Evans e il desiderio di vivere di un bimbo che voleva “soltanto” Amore. “Al nostro bimbo sono spuntate le ali intorno alle 2.30. I nostri cuori sono spezzati. Grazie a tutti per il sostegno”, scriveva mamma Kate nel dare il triste annuncio della morte del piccolo. “Il mio gladiatore ha posato lo scudo e si è guadagnato le ali. Abbiamo il cuore spezzato. Ti voglio bene ragazzo mio”, sono state le parole commoventi del padre Tom.

Leggi tutto

Politica

Anche solo il nostro esistere

Il Popolo della Famiglia va avanti: 355 cittadini hanno sottoscritto la mia candidatura a deputato del collegio Roma 1, abbiamo avuto la forza organizzativa per fare la raccolta in una settimana, siamo l’unica organizzazione cristianamente ispirata in grado di fare questo nel campo politico. Non ci è piaciuto il governo gialloverde, ancora meno ci è piaciuto il governo giallorosso che candida nel collegio addirittura il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, quello che ha irriso la famiglia con uno stanziamento di venti volte inferiore a quello necessario e promesso. Se i cattolici hanno un minimo di spina dorsale e coerenza, non possono votare per lui. A chi, come noi, non ha gradito neanche le inesistenti politiche di bilancio a favore della famiglia del governo precedente, noi offriamo un’alternativa.

Leggi tutto

Società

LA VESTE DEI FANTASMI DEL PASSATO CADENDO HA LASCIATO IL QUADRO IMMACOLATO?

Dobbiamo essere il sale del mondo, che sulle ferite brucia, non lo zucchero filato, non dei pappamolli per paura di ritorsioni. Mi spaventa terribilmente vedere che la raccolta firme di Cappato viaggi verso il milione di aderenti e quella sul reddito di maternità abbia superato di poco le 50.000 unità. Inutile negare che ci hanno stracciato alla grande. Morte batte vita venti a zero per ora, palla al centro.

Leggi tutto

Chiesa

Papa: i 60 anni della facoltà di medicina del Sacro Cuore

Nel celebrare la Messa in occasione dei 60 anni della Facoltà di Medicina e Chirurgia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, Francesco ricorda che per amare davvero Dio bisogna appassionarsi all’uomo che vive il dolore: condividere, sostenersi, andare avanti insieme “è il futuro della sanità cattolica”.

Leggi tutto

Chiesa

Monsignor Suetta: “eutanasia falsa compassione

Il vescovo di Ventimiglia sulla proposta di legge del Fine Vita: “l’eutanasia non è un diritto, è una falsa compassione. Malati visti come costi”

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano