Politica

di la redazione

Austria: “Risarciremo persone discriminate per la loro omosessualità”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

L’Austria ha stanziato milioni di euro per risarcire migliaia di omosessuali che fino a vent’anni fa hanno rischiato di essere perseguiti penalmente per il loro orientamento.

Secondo quanto dichiarato dal ministero della Giustizia, le persone indagate in base a leggi discriminatorie riceveranno 500 euro, mentre quelle condannate avranno un risarcimento di circa 3mila euro. Il ministro, Alma Zadić, ha annunciato che quasi 11mila persone hanno diritto ad un risarcimento, per un totale di circa 33 milioni di euro. “Questo risarcimento finanziario non potrà mai, mai compensare le sofferenze e le ingiustizie che sono accadute, ma è di immensa importanza che noi ci assumiamo finalmente la responsabilità di questa parte della nostra storia” ha dichiarato il ministro della Giustizia, circondata da due bandiere LGBTQ+.

La legge dovrebbe essere approvata dal parlamento austriaco entro la fine dell’anno e diventare operativa a febbraio 2024. L’Austria tuttavia non è il primo Paese a compiere questo passo. Nel 2017, il parlamento tedesco ha votato per annullare le sentenze di 50mila omosessuali condannati per omosessualità in base ad una legge dell’era nazista rimasta in vigore dopo la guerra, offrendo un risarcimento. L’Austria è stata annessa dalla Germania nazista nel 1938, portando alla persecuzione non solo degli ebrei, ma anche dei gay.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

16/11/2023
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Perchè la Chiesa tace ?

Serve che si capisca la straordinarietà di questo tempo, la rapidità dei tempi con cui tutto questo sta accadendo. Serve chi sappia organizzare una risposta netta e su ampia scala. Serve erigere una diga altrimenti saremo travolti senza neanche accorgercene e i deboli resteranno senza difesa alcuna e noi che sappiamo senza giustificazione alcuna. Ora serve fare, rispondere, combattere, spiegare. Serve non temere di poter essere irritanti. Ora l’essere accomodanti proprio non basta più.
Ora serve essere, e fino in fondo, cristiani.

Leggi tutto

Chiesa

Schönborn: nella Chiesa più senso di comunità

L’arcivescovo di Vienna spiega in cosa la Chiesa dovrebbe essere diversa. Il cardinale sottolinea che “partecipare alla sofferenza degli altri è la cosa più elementare dell’uomo”.

Leggi tutto

Politica

Lettera aperta ai giovani

“Dobbiamo riconquistare la libertà come nel dopoguerra, nella segretezza delle urne; dando un voto a chi si batte affinché essa sia di nuovo al centro della politica e che ripristini la democrazia rappresentativa, ampiamente denigrata, derisa, che ha vissuto enormi soprusi”.

Leggi tutto

Politica

Sono Carlotta, sono una donna non sono una santa

Parliamo di Carlotta Toschi, una donna non una santa: una di quelle rare ragazze che prendono sul serio le provocazioni di questi maledetti “anni venti” e cercano di dare un senso alle loro giornate scommettendo sui loro desideri e non sulle loro vanità.

Leggi tutto

Politica

Lettera aperta sulla 41 bis

Riceviamo e pubblichiamo

Leggi tutto

Politica

EUIPO - VIOLAZIONE DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE IN ITALIA

EUIPO - Novità interessante e degna di nota: l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha pubblicato uno studio sulla percezione e il comportamento dei cittadini europei nei confronti della violazione della proprietà intellettuale, e il rapporto di ciascun Paese con i prodotti contraffatti e la pirateria.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano