Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Papa Francesco pranza con i poveri

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Hanno atteso che finisse la preghiera dell’Angelus e poi lo hanno incontrato, salutato e si sono seduti a tavola con lui. I poveri e i loro accompagnatori, oltre 1200 persone in tutto, hanno gremito l’Aula Paolo VI, trasformatasi per l’occasione in un grande e insolito ristorante, per il consueto pranzo con Francesco, in occasione dell’odierna Giornata Mondiale dei Poveri. Il Papa, prima di iniziare, ha impartito la sua benedizione ringraziando Dio per il “momento di amicizia, tutti insieme”, per il pasto, per chi lo ha preparato.

Le tavole imbandite, ornate da fiori bianchi e gialli, hanno fatto da sfondo a fotografie e selfie che hanno immortalato un momento indimenticabile di accoglienza, attenzione, cura e amore verso tutti coloro che per il resto dell’anno vivono in strada nell’indifferenza delle città e che oggi hanno condiviso la mensa con il Pontefice.

Un pranzo organizzato dal Dicastero per il Servizio della Carità e offerto quest’anno da Hilton Hotels, con un menù dedicato a tutti, anche a chi cristiano non è, e pertanto tenuto ad osservare, per la propria religione, determinate norme alimentari. E quindi ecco che dopo i cannelloni ripieni di ricotta romana DOP e spinaci su salsa al Parmigiano Reggiano DOP, si sono potute gustare le polpettine di carni bianche sautée con vellutata di pomodori San Marzano e basilico con purée di cavolfiore, per concludere con i dolci: Tiramisù e piccola pasticceria.

Prima di andare via, Francesco ha benedetto e ringraziato tutti coloro che hanno contribuito ad organizzare e servire il pranzo in un clima di grande festa, coloro che hanno aiutato materialmente affinché potesse avvenire e naturalmente tutti i presenti che ne hanno condiviso lo spirito.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

20/11/2023
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Tag associati

Articoli correlati

Società

Senza bambini non si cresce

Il vescovo Negri dice che sei milioni di aborti hanno contribuito alla crisi del Paese e ha ragione

Leggi tutto

Società

Certa CEI contro l’ora di religione

Uno degli aspetti più controversi della “Buona Scuola” è che l’immissione di questi mitologici professori non curriculari nell’organico degli istituti porterebbe per la natura stessa delle cose a emandare loro le materie alternative all’ora di Religione Cattolica. Morale della favola, chi si avvale dell’Irc resta di fatto penalizzato e depotenziato rispetto agli altri. I Vescovi vedono e tacciono

Leggi tutto

Chiesa

I #Vescovi italiani guardano al Paese reale

Scuola ed educazione, lavoro e povertà, sicurezza e migranti: sono solo alcuni dei temi (secolari) toccati dal documento finale prodotto dalla Conferenza Episcopale Italiana al termine della riunione autunnale del Consiglio Permanente. Per il resto si è toccata, fra le altre, la questione squisitamente liturgica della diffusione dell’ultima edizione del Messale Romano.

Leggi tutto

Chiesa

OSTIA BATTEZZA LA COMMISSIONE CULTURA

Padre Agostino Ugbomah presiederà la commissione voluta dal Vescovo Dario Gervasi. Antiochia e Di Tomassi alla segreteria. Tra i Consiglieri Gianni Maritati, Emma Ciccarelli, Pier Marco Trulli, il professor Distasi e la Professoressa Nardecchia

Leggi tutto

PoliticaChiesa

Papa Francesco all’Aeronautica Militare: volate alto

Il saluto di Francesco, questa mattina, nella Basilica vaticana, ad una delegazione di 500 militari: “Siamo fatti per il cielo, apriamoci a Dio e agli altri”.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: rompiamo lo specchio della vanità

Nella catechesi dell’udienza generale, il Papa a pochi giorni dal Natale parla della nascita del Bambino e sottolinea che la gioia è sapere di essere amati di un amore concreto

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano