Chiesa

di Giampaolo Centofanti

Don Centofanti: Vangelo e commento di martedì 21 novembre

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Mt 12,46-50 Martedì 21 novembre 2023, Presentazione della Beata Vergine Maria,

In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli.

Qualcuno gli disse: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti».
Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». Poi, tendendo la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre».
***

Anche Maria è cresciuta dietro a Gesù. Qui la vediamo imparare che riflessione comunitaria sulla Parola è una liturgia, un momento di preghiera, come una messa, che dunque tranne eccezioni particolari non può venire interrotto. E l’ascolto comunitario della Parola, vissuto alla sequela di Gesù, nel cammino di fede fa crescere, come uomo, persino Gesù. Egli, come uomo, è cresciuto appoggiandosi alle fonti della grazia (Parola, sacramenti, comunità di crescita, preghiera…) che pure, come Dio, ha portato a pienezza. La stessa Maria cresce dietro a Gesù ma anche con l’aiuto degli altri, qui i discepoli che meditavano con Cristo.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

21/11/2023
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Francesco si prepara per volare a Fatima

Il Papa ha parlato del suo ormai imminente viaggio apostolico in Portogallo, che lo vedrà canonizzare – nel centenario delle apparizioni mariane – i pastorelli Francesco e Giacinta. Il Pontefice auspica che il viaggio sia foriero di pace e di speranza per tutti quanti parteciperanno alla celebrazione centenaria. L’eredità del messaggio di Fatima resta ancora da recepire a fondo

Leggi tutto

Chiesa

Ostia - A Sant’Aurea, musica e Parola di Dio

Si terrà è tenuto ieri, presso la sala Riario nel complesso della Cattedrale della Basilica di Sant’Aurea in Ostia Antica, l’appuntamento mensile che permette la preghiera, l’introspezione, la riflessione attraverso la musica e la Parola di Dio nelle Sacre Scritture.

Leggi tutto

Media

Il libro che ci legge – La Bibbia come mappa del tesoro

«La Bibbia è il nostro libretto delle istruzioni, è la Parola che ha l’ultima parola» Costanza Miriano, riprova nella sua ultima fatica “ Il libro che ci legge – La Bibbia come mappa del tesoro” (Sonzogno Editore € 16,00, pag. 158, Anno 2022) a far comprendere ai suoi amici e ai suoi lettori quanto la Bibbia parli di noi e soprattutto a noi.

Leggi tutto

Politica

Cappato non risparmia neppure la Madonna

L’esponente pro-aborto, pro-eutanasia lancia un tweet offendendo la Vergine Maria e il mondo cattolico, che viene irriso senza alcun rispetto da chi si innalza a paladino dei diritti umani.

Leggi tutto

Chiesa

La parabola del Figliol Prodigo

Don Centofanti analizza la Parabola del Figliol Prodigo

Leggi tutto

Chiesa

Messaggio di Papa Francesco ai partecipanti al 25.mo Congresso mariologico mariano internazionale

La Madre di Gesù fa nascere il mondo della fraternità dove c’è posto per ogni scartato,Maria “è la Madre di tutti, indipendentemente dall’etnia o dalla nazionalità. Con queste parole Papa Francesco si rivolge ai partecipanti del 25.mo Congresso mariologico mariano internazionale che fino all’11 settembre vedrà confrontarsi circa 300 rappresentanti delle società mariologiche e studiosi provenienti da tutto il mondo sul tema “Maria tra teologie e culture oggi. Modelli, comunicazioni, prospettive”. Organizzato dalla Pontificia Academia Mariana Internationalis e presieduto a nome del Papa dal cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio consiglio della Cultura

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano