{if 0 != 1 AND 0 != 7 AND 0 != 8 AND 'n' == 'n'} 83 MINUTI CON FEDEZ

Società

di Mario Adinolfi

83 MINUTI CON FEDEZ

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Premessa. Ringrazio Fedez per aver avuto la curiosità intellettuale di confrontarsi non solo con le mie idee ma con me. Come racconta lui stesso all’inizio della puntata di Muschio Selvaggio, al solo fare il mio nome ogni possibile interlocutore “avverso†rifiutava seccamente l’invito. Gli ho spiegato perché costoro avessero tanta paura. Fedez non s’è perso d’animo, ha voluto fortemente la puntata e, sostenuto nel dibattito dalla sua amica attivista Lgbt Cathy La Torre, l’ha portata a casa.

Ne sono usciti 83 minuti densissimi che invito tutti a guardare come fosse un film perché, per quanto mi riguarda, è il documento più preciso mai prodotto della differenza profonda tra due visioni opposte del mondo. Inevitabilmente il livello di conflittualità è stato alto dovendo parlare di famiglia naturale o queer, matrimonio e unioni gay, aborto, omofobia, ideologia gender, chiesa, Vaticano, fede. Ho visto che i giornali riportano lo scontro durissimo scattato sul tema della somministrazione ai bambini under 12 dei bloccanti della pubertà. Sono stato accusato di scarsa empatia perché ho rifiutato l’ennesima riproposizione dello schema dialettico “se fosse tua figlia a voler cambiare sessoâ€, ho detto chiaramente che operare la castrazione chimica di un bambino sano che sta per entrare nella fase puberale o la virilizzazione di una bambina che sta per avere le sue prime mestruazioni è da “matti criminaliâ€. Cathy La Torre è avvocato ed ha invitato a denunciarmi per quelle mie parole, garantendo il suo sostegno legale. Il solito metodo intimidatorio, ma ho ribadito: “Io le vostre dottrine le rifiutoâ€. Sulla somministrazione della triptorelina ai minori anche Fedez si è mostrato dubbioso. La vivo come un’importante vittoria.

Fedez ha 14 milioni di followers ed è, con la moglie che ne ha 30, di gran lunga il più potente influencer italiano. Muschio Selvaggio anche solo sul canale Youtube scatena migliaia di commenti e non mi aspetto che siano lusinghieri, ho giocato assolutamente fuori casa, ma hanno dovuto ascoltare. A Fedez rimprovereranno di avermi invitato, quando l’ordine ormai è di silenziarmi e farmi terra bruciata attorno. La sua ostinata volontà di non piegarsi al diktat mi ha fatto piacere e sono lieto di aver accettato il suo invito per un’altra ragione che svelo nei primi minuti della puntata. Poi resta il fatto, ribadito apertamente, che abbiamo “idee opposte†quasi su tutto. Ma in un momento in cui l’attacco alla famiglia naturale è ossessivo (caso Giambruno? Film della Cortellesi? Episodi di cronaca nera? Demolite la famiglia “patriarcaleâ€) aver visto un papà così “alla moda†ammettere che le sole persone per cui si butterebbe nel fuoco sono i propri figli forse servirà a far capire a qualcuno che proprio di padri questo mondo ha disperatamente bisogno.

https://www.youtube.com/watch?v=Q2T1fcigGW0

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

21/11/2023
0712/2023
Sant'Ambrogio vescovo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Francesco lo chiede, noi non diserteremo

Eccoci, noi della Croce di certo non disertiamo. Di questo non possiamo essere accusati.

Leggi tutto

Politica

Preparatevi si vota a Giugno

Il voto a Giugno sembra essere sempre più vicino

Leggi tutto

Media

L’ Europa contesa fra transumanisti e bioconservatori

Cosa è avvenuto alla seconda festa nazionale de La Croce: cosa resta dei diritti umani nel Vecchio Continente?

Leggi tutto

Media

Andrea Torquato “Papà senza controllo.O dell’essere padri e non padreterniâ€

Ma il libro di Giovanoli è anche occasione per leggere la società odierna, le sue derive, la cultura di morte che vi aleggia. È anche momento di riflessione sul dato evangelico, sulla necessità di predicare ancora i Novissimi, su Maria e il suo amore materno. Non è un libro esclusivamente per padri. È per tutti quelli – uomini e donne – che vogliono sostare un attimo per contemplare, attraverso le maglie della quotidianità, la bellezza del disegno di Dio. È per tutti quelli che non vogliono fermarsi solo al livello di un mondo che appare confuso, inselvatichito perché preda di passioni non più frenate (nonostante l’etichetta di “civileâ€). Di questo mondo, del contesto in cui viviamo, potrebbe sfuggirci facilmente l’essenziale, travolti come siamo da proposte che vanno in senso contrario al messaggio evangelico.

Leggi tutto

Politica

VALUTAZIONI POLITICHE SU VERONA

Finalmente si può parlare del Congresso di Verona potendo commentare le parole effettivamente pronunciate, lasciando da parte i sentito dire, ed è un bel sollievo: basta dietrologie e spazio alla valutazioni su quanto si è affermato.  Il Popolo della Famiglia come si sa non partecipa al Congresso di Verona proprio per il legame evidente e troppo stretto che si è voluto creare con un governo la cui azione è giudicata molto negativamente

Leggi tutto

Società

La Fede vissuta

Riflessione sul solco tra la fede vissuta in termini accademici e la mancata applicazione degli insegnamenti escatologici della Bibbia nella vita quotidiana, soprattutto alla luce dei nostri giorni.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano