Politica
Amministrative, cinque fatti indubbiamente accaduti
Un'analisi approfondita sul voto del 3 e 4 ottobre 2021 con attenzione particolare al ruolo del Popolo della Famiglia
Leggi tuttoPolitica
IRAQ - Approvate tra le polemiche nuove regole elettorali
Il Parlamento iracheno ha approvato una serie di controversi emendamenti al sistema elettorale, con modifiche che stanno provocando accese polemiche politiche e toccano anche le modalità di assegnazione dei seggi riservati alle minoranze etniche e religiose, compresi i cristiani.
Leggi tuttoChiesa
KIRGHIZSTAN - Agenti nella chiesa cattolica di Talas durante la messa
Durante la celebrazione eucaristica serale di domenica 26 marzo, alcuni agenti di polizia e del Comitato statale per la sicurezza nazionale sono entrati nella chiesa cattolica parrocchiale di Talas (parrocchia di San Nicola), in Kirghizstan, e hanno multato per un importo di 90 dollari suor Daniela Činčilova, cittadina slovacca della Congregazione delle Suore Francescane Insegnanti, nell’ambito di un procedimento penale ai sensi dell’art. 142 (“Violazione della legislazione sulla libertà di religione e sulle organizzazioni religiose”) del codice penale della Repubblica.
Leggi tuttoStorie
KENYA - Popolazione allo stremo:
La popolazione è esausta, alla siccità che si protrae da oltre due anni con gravi ripercussioni sulla maggior parte dei kenioti si aggiungono le proteste anti governative organizzate dall’opposizione. I carovita e le dimissioni del Presidente William Ruto, da molti ritenuto non democraticamente eletto durante il voto dello scorso anno sono il focus delle sommosse. Secondo informazioni diffuse dalla Bbc già la scorsa settimana erano stati registrati 238 arresti, compresi 4 parlamentari, un morto e 31 agenti di polizia feriti.
Leggi tuttoSocietà
Amnesty; non esiste solo la crisi Ucraina
Presentato il rapporto sui diritti umani 2022-23. Dal ritorno della guerra in Europa alle proteste di piazza represse nel sangue in 30 Paesi, l’ong sottolinea l’inadeguatezza della comunità internazionale
Leggi tuttoMedia
Rapporto Meter 2022: allarme pedopornografia
L’associazione guidata da don Fortunato Di Noto rivela che lo scorso anno sono aumentati gli scambi di cartelle compresse online, anche a pagamento. La quantità di foto e video resta incalcolabile e per l’identificazione dei pedofili si chiede maggiore collaborazione tra le aziende che gestiscono i server
Leggi tuttoStorie
Il saluto a Gianni Minà
Lo scrittore e conduttore televisivo, morto all’età di 84 anni a seguito di una malattia cardiaca, ha dedicato un’intera carriera al racconto di campioni sportivi, leader politici e alla causa dei popoli latinoamericani.
Leggi tuttoPolitica
Basilica Vaticana: nuovo percorso per chi vuole pregare
L’accesso è fruibile dalla mattina del 28 marzo in via sperimentale per coloro che desiderano raccogliersi in preghiera, confessarsi o partecipare alle Messe. Si snoda lungo la navata di destra ed è stato aperto con la collaborazione dell’Ispettorato italiano di pubblica sicurezza “Vaticano”, il Governatorato e la Gendarmeria vaticana.
Leggi tuttoStorie
Papa Francesco invia i farmaci per i terremotati
L’Elemosineria apostolica, su mandato di Francesco, ha provveduto a inviare i farmaci in collaborazione con l’Ambasciata turca presso la Santa Sede. Continua intanto la raccolta fondi della Cei destinata alle popolazioni di Siria e Turchia
Leggi tuttoChiesa
È morto il cardinale tedesco Rauber
Già presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica, è stato nunzio in luoghi e contesti sociali difficili. Aveva 88 anni
Leggi tuttoStorie
“Razzisti” e i nigeriani lasciano il campo, ma la verità è un’altra
Lasciano il campo prima del triplice fischio per protestare contro una condotta di gara a dir loro “razzista”: il Ladegbuwa Fc, squadra partecipante alla Viareggio Cup di calcio giovanile, ha puntato il dito contro gli organizzatori del torneo con un post sui social. Dopo l’espulsione di due calciatori per la loro condotta sul rettangolo di gioco e dell’allenatore per proteste, i dirigenti della compagine africana hanno deciso di ritirare la squadra, facendo uscire tutti dal campo ancor prima del fischio finale.
Leggi tuttoSocietà
Malta, la maggioranza della popolazione contro l’aborto
La maggioranza dell’elettorato maltese è contraria all’introduzione dell’aborto. Secondo un nuovo sondaggio pubblico indipendente, tre persone su cinque hanno dichiarato che non voteranno per il loro partito politico di riferimento se questo propone di introdurre l’aborto.
Leggi tuttoMedia
Rain Man: censurato su molte compagnie aeree
Rain man, l’incredibile motivo per cui il film con Dustin Hoffman è censurato su molte compagnie aeree
Leggi tuttoChiesa
Ostia,dialogo tra ebraismo e cristianesimo
Dialogo tra ebraismo e cristianesimo con la Commissione Cultura di Ostia
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2023 La Croce Quotidiano