Politica
Amministrative, cinque fatti indubbiamente accaduti
Un'analisi approfondita sul voto del 3 e 4 ottobre 2021 con attenzione particolare al ruolo del Popolo della Famiglia
Leggi tutto
Storie
NIGERIA - Presi ad Auchi gli assassini di uno dei due sacerdoti uccisi
Sono stati arrestati gli assassini di padre Cristopher Odia Ogedegbe, di Auchi. A darne notizia il Vescovo Ausiliare della Diocesi di Minna, monsignor Luka Sylvester Gopep.
Leggi tutto
Storie
Nigeria - Senza sosta le violenze contro sacerdoti, chiese, congregazioni
“Si tratta del terzo attacco solo in questo mese e l’ultimo di 15 attacchi nelle 17 comunità parrocchiali quest’anno” ha affermato padre Francis Agba, parroco della Parrocchia di Sant’Agostino, nello stato di Kaduna.
Leggi tutto
Storie
India - Karnataka, feti abbandonati in strada
Secondo i medici erano intorno ai cinque mesi di gestazione ed è presumibile che siano stati uccisi dopo il rilevamento del sesso. La strage delle bambine l’altra faccia delle interruzioni di gravidanza in India.
Leggi tutto
Chiesa
Il sempre nuovo rivelarsi di Dio ai piccoli
Il trionfo del cuore di Maria può forse implicare la ricerca di una spiritualità serena, di un discernimento gradualmente pieno di semplicità e buonsenso (nella fede, per un cristiano). San Francesco, santa Teresina, vivevano nella semplicità di cuore ma potevano distinguere meno rigidità, forzature, sensi di colpa…
Leggi tutto
Storie
Pakistan: ancora attacchi ai cristiani
Sattar Masih e il figlio Azhar lavoravano nella villa di un proprietario terriero musulmano. Quando si sono licenziati hanno cominciato a ricevere minacce.
Leggi tutto
Società
Yemen è allarme carestia
Yemen, World Food Programme: milioni di persone a rischio carestia per mancanza di fondi
Leggi tutto
Storie
Covid-19: scienziati sviluppano anti-virale spray per naso
Un gruppo di scienziati thai lavora a uno spray nasale che potrebbe prevenire l’infezione da Covid-19 dal naso. L’antivirale è nella fase di ricerca e sviluppo. Partecipano al progetto il settore pubblico e quello privato.
Leggi tuttoStorie
Malesia - Divorzio farsa rischia di rafforzare la sharia
Un “talak” islamico tra due celebrità dei social network poi annullato per riappacificazione, ha aperto un dibattito sulla banalizzazione della religione in un Paese dove due terzi degli abitanti sono musulmani
Leggi tuttoStorie
CIAD - I missionari Salesiani e l’aiuto alle famiglie
I Salesiani sono arrivati nel Paese nel 1995. La loro prima opera venne creata a Sarh. La città, la terza maggiore del paese, si trova nel Sud del paese e conta più di 120mila abitanti. Tre anni dopo iniziano il loro lavoro nella capitale, N’Djamena e nel 2013 hanno avviato un’opera nella città di Doba.
Leggi tuttoPolitica
Negli USA l’aborto frena
Sono almeno 7 gli Stati che, negli Usa, hanno deciso di vietare gli aborti subito dopo la decisione della Corte Suprema di ribaltare la “Roe v. Wade”
Leggi tuttoMedia
ALLA RICERCA DELL’ INFORMAZIONE PERDUTA
Siamo di fronte ad un informazione gravemente malata, dove vale la legge della giungla in cui a primeggiare sono solamente i più forti, economicamente parlando ovviamente. Il calo delle vendite sta spingendo a strumentalizzare qualsiasi cosa, a gridare titoli spropositati, a enfatizzare scontri tra le parti in maniera indecorosa, a dare etichette ignobili verso chi la pensa, anche solo leggermente, in maniera diversa
Leggi tuttoSocietà
Più della metà degli italiani vuole cambiare lavoro
Più della metà dei lavoratori del Belpaese (55%) desidera una nuova occupazione perché insoddisfatta di quella attuale e il 15% si è attivato per cercare un altro impiego. A descrivere il sentiment degli italiani e le evoluzioni in atto è l’indagine della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro dal titolo “Italiani e lavoro nell’anno della transizione”, condotta, in collaborazione con SWG; tema affrontato nel corso del Festival del Lavoro
Leggi tuttoChiesa
DISCORSO DEL PAPA ALLE COMUNITÀ NEOCATECUMENALI
Papa Francesco ai Neocatecumenali : portate nel mondo il Vangelo, sempre con e nella Chiesa
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2022 La Croce Quotidiano