
Politica
Ogni vuoto viene riempito
O capiamo che dobbiamo tornare ad occupare tutti i nostri spazi valoriali, ritornando pienamente alla nostra identità prima di tutto cristiana e…
Leggi tutto
Società
Cinquant’anni di messa per il “prete-consigliere” di Ostia
Potrebbe tornare a celebrare presto don Franco che dalla sua elezione cittadina ha ricevuto da Papa Francesco un particolare congedo periodico - Una parrocchiana: “che torni alla chiesa per essere di tutti”
Leggi tutto
Società
Quei bandi che penalizzano chi da decenni cura i territori
Dichiara un’associazione: “Da 25 anni lavoriamo sul Lido per i ragazzi, da oggi fuori anche noi”. Un’altra: “Scelte di mercato e non di partecipazione. Così non va: cambiamo rotta o si va sugli scogli”.
Leggi tutto
Chiesa
La preghiera e la Trinità nella catechesi di Papa Francesco
Papa Francesco all’udienza generale, dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, completa la catechesi sulla preghiera come relazione con la Santissima Trinità, in particolare con lo Spirito Santo. “È Lui – sottolinea il Pontefice – che ci trasforma nel profondo”.
Leggi tutto
Chiesa
18 Marzo 1536 – Apparizione Madonna della Misericordia
Madonna della Misericordia - Il 18 marzo 1536, Antonio Botta, un contadino nativo della valle di San Bernardo, a sei chilometri da Savona, si reca di buon mattino nella sua piccola vigna per completare la potatura delle viti. Strada facendo recita, come suo solito, il santo Rosario; giunto al piccolo torrente che deve attraversare pensa di rinfrescarsi in quelle acque, e proprio in quel momento gli appare la Madonna. La sua deposizione ufficiale è conservata nel Santuario, incisa su lastra di marmo fin dal 1596.
Leggi tutto
Politica
I brigatisti di via Fani tutti liberi da anni
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato al monumento che conserva memoria del vile attentato ad Aldo Moro e alla sua scorta, ma gli attentatori sono tutti impenitenti e a piede libero, ricercati e intervistati.
Leggi tutto
Chiesa
13 MARZO 2013: ECCO PAPA FRANCESCO
Il 13 Marzo 2013 il conclave viene eletto Papa, al quinto scrutinio, il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio con il nome di Francesco. La fumata bianca è alle 19.06, seguita dal rintocco delle campane.
Leggi tuttoSocietà
I pedofili sono soldati di un esercito nemico senza divisa
Sul sangue dei piccoli Simeone N. e José Garramon Ostia non combatta solo una lotta contro l’oscenità ma la guerra epocale contro una cultura pedofila.
Leggi tuttoChiesa
Papa Francesco: i cristiani piccole lampade del Vangelo
All’appuntamento domenicale con l’Angelus in Piazza San Pietro, Papa Francesco spiega la trasfigurazione di Gesù sul monte davanti a Pietro, Giacomo e Giovanni. Francesco, nella seconda domenica di Quaresima, ci guida nel cuore dei discepoli, nell’angoscia della rivelazione del maestro che anticipa la sua morte, nel sogno di un “Messia forte e trionfante” che invece viene infranto.
Leggi tuttoSocietà
Il Forum per le Associazioni Familiari lancia “1 euro a famiglia”
Gigi de Palo, presidente del Forum delle Famiglie, lancia «1 Euro a Famiglia” un “fioretto” di chi ha ricevuto gratuitamente e gratuitamente dà»
Leggi tuttoChiesa
L’arcivescovo Gallagher all’Onu: i diritti umani sono sempre inalienabili
Gallacher - Il segretario del Vaticano per i Rapporti con gli Stati, l’arcivescovo Paul Richard Gallagher, ha invitato le Nazioni Unite a “riscoprire il fondamento dei diritti umani, al fine di attuarli in modo autentico”, mentre il mondo continua a prendere misure per combattere l’emergenza sanitaria in corso.
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2021 La Croce Quotidiano