
Politica
COME VI PORTANO A VOTARE GLI 8 PARTITI SOLITI
Tutti e dico tutti gli organi di informazione hanno fatto titolo sui “101 simboli consegnati al Viminale” con il folklore del Partito della Follia e di quello di Panzironi.
Leggi tutto
Politica
Letta ha chiuso le elezioni
Le elezioni son già chiuse, le ha vinte il centrodestra perché Letta non è interessato a contrastarlo
Leggi tutto
Politica
LO STRAPPO DI CALENDA ELIMINA IL RICATTO DEL VOTO UTILE
Più che una campagna elettorale sembra di assistere a “The Bold and the Beatiful”: Calenda prende e molla Letta come Ridge con Brooke. Alla fine di questa lunga telenovelas il leader di Azione decide far saltare definitivamente il banco e di andare da solo
Leggi tutto

Politica
FOTTETEVENE DEI PROGRAMMI, CHIEDETE IN COSA CREDONO
Sono giorni che i partiti del main stream tentano di occultare ogni assurda ed imperdonabile scelta di voto parlamentare con la retorica del programma elettorale: leader politici che hanno votato ogni provvedimento del governo Draghi ora si propongono come i garanti dell’alternativa. Un circo patetico che vede il susseguirsi di personaggi in cerca d’autore capaci di essere coerenti e leali solo con il desiderio di potere persistente.
Leggi tutto
Politica
LA RACCOLTA FIRME, LABORATORIO DI UNITA’ POSSIBILE
In tutta Italia migliaia di militanti e sostenitori di una delle sei liste anti-governative stanno faticando al sole e al caldo agostano nell’improba impresa di raccogliere le 750 firme certificate per ciascuno delle decine e decine di collegi elettorali sparsi per la penisola, con la pratica difficoltà di trovare non solo le persone che sottoscrivano le liste di candidati, ma anche i pubblici ufficiali (avvocati, notai, consiglieri comunali, ecc.) che certifichino tali firme, in quanto quasi tutti fuori città per le agognate ferie.
Leggi tutto
Politica
Sono Carlotta, sono una donna non sono una santa
Parliamo di Carlotta Toschi, una donna non una santa: una di quelle rare ragazze che prendono sul serio le provocazioni di questi maledetti “anni venti” e cercano di dare un senso alle loro giornate scommettendo sui loro desideri e non sulle loro vanità.
Leggi tutto
Politica
San Leopoldo Mandic
Sono stati giorni di celebrazioni quelli per ricordare san Leopoldo Mandic. Rivisitiamo il suo cammino di vita terrena
Leggi tuttoArchivio
Politica
Elezioni, parla Adinolfi
Elezioni, parla Adinolfi (Apli): “Noi, motore e cuore dell’alternativa al sistema-Draghi”
Leggi tuttoPolitica
M’INNAMORO DEGLI IRREGOLARI
La prima regola di questa politica, figlia di una comunicazione falsata per addomesticare il libero pensiero del cittadino, è apparire quello che non si è: mettersi in giacca e cravatta tutti i giorni senza averlo mai fatto per una vita intera, cercare approvazione da “quelli che contano” mentre per anni li perculavi al bar sotto casa e immaginare di avere potere sapendo benissimo di non poter mai ottenere la libertà di esercitarlo con piena autonomia di pensiero. Questa categoria di classe dirigente, che potremmo catalogare come i cosiddetti “colletti bianchi” (farlocchi), domina nei partiti tradizionali grazie al consenso consapevole e strumentale di leader che la cercano come le pepite d’oro per scongiurare ogni possibile dissidio interno.
Leggi tuttoPolitica
DALLA PARTE GIUSTA
Oggi tutti costoro rimpiangono la Dc, votano Pd e si sono fatti ricchi con gli assegni staccati dai capitalisti di ogni risma. E oggi ci vengono a raccontare che sono sempre stati “dalla parte giusta”? Ma davvero ci fanno così scemi? O ci vogliono provocare?
Leggi tuttoPolitica
Papa Francesco e l’incontro con una delegazione di Indigeni del Québec
Prima di congedarsi da Québec, Francesco saluta una delegazione di indigeni presso l’arcivescovado, confessando di avere cuore e animo profondamenti segnati da realtà che gli sono “entrate dentro” e che lo accompagneranno sempre
Leggi tuttoPolitica
Trudeau: impatto enorme la visita del Papa
Le parole del primo ministro canadese nell’incontro con le autorità civili, primo appuntamento di Francesco a Québec: “Riconosciamo tutti che il sistema delle scuole residenziali ha tentato di assimilare i bambini indigeni”. I
Leggi tuttoPolitica
Speranza: infornata di nomine prima del voto
Il ministro della Salute vorrebbe aumentare da 12 a 14 le poltrone delle direzioni generali con 697 nuovi funzionari amministrativi
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2022 La Croce Quotidiano