Politica
Reati, cambia la norma su ladre in gravidanza
Vittoria della Lega in commissione Giustizia alla Camera. L’emendamento, proposto dal Carroccio, che ferma lo sfruttamento della gravidanza da parte di borseggiatrici e delinquenti, è passato con il sostegno di tutto il centrodestra.
Leggi tuttoPolitica
Riscaldamento globale, pubblicato il nuovo rapporto Onu
Il Gruppo intergovernativo di esperti sul clima delle Nazioni Unite, ha presentato ieri un documento che indica le direttive che i governi devono adottare in fretta prima che l’avanzata dell’emergenza climatica diventi decisiva.
Leggi tuttoPolitica
Approvato Il DDL anziani
Approvazione definitiva del provvedimento che delega il governo in materia di politiche per gli over 65.
Leggi tuttoPolitica
Francia, ancora proteste contro la riforma delle pensioni
Ancora una serata di incidenti con scontri, lanci di oggetti, danneggiamenti e incendi di rifiuti ieri a Parigi e in altre grandi città francesi durante le manifestazioni di protesta contro la riforma delle pensioni
Leggi tuttoPolitica
Meloni: “Preferisco dimettermi che fare come Conte”
Giornata a Palazzo Madama per Giorgia Meloni, che ieri è stata impegnata nelle comunicazioni al Parlamento in vista del Consiglio europeo del 23 e del 24 marzo. Il presidente del Consiglio ha esposto con chiarezza tutti i temi che desidera portare a Bruxelles da sottoporre ai suoi omologhi, ponendo come tema principale quello dell’immigrazione, oltre che il sostegno all’Ucraina, che continuerà a essere garantito da parte del suo esecutivo. Concludendo le sue repliche alla discussione che si è svolta in Senato, il premier ha ribadito che lei va in Europa come capo di governo di uno Stato sovrano, che non chinerà mai la testa davanti alle richieste di altri Paesi.
Leggi tuttoPolitica
Maternità surrogata, Mollicone (FdI): reato più grave della pedofilia
Il tema della maternità surrogata incendia il dibattito politico dopo la manifestazione di sabato a Milano da parte delle famiglie arcobaleno (presente anche il Pd con la segretaria Schlein) e la replica del ministro Roccella che definisce questo tipo di aiuto al concepimento come un “mercato dei bambini”. Il presidente della commissione Cultura della Camera ed esponente di FdI, Federico Mollicone, parlando della maternità surrogata ha detto: “E’ un reato grave, più grave della pedofilia”. “Siamo di fronte a persone che vogliono scegliere un figlio come la tinta di casa”, aggiunge.
Leggi tuttoPolitica
LA GUERRA TRANSISTERICA CHE SI COMBATTE A SCUOLA
Il Daily Mail la chiama “transisteria” a scuola. Noi del PdF la denunciamo, con la scritta “no gender nelle scuole” messa nel simbolo, da più di 7 anni.
Leggi tuttoArchivio
Politica
BONUS AFFITTO - CHI PUO’ OTTENERLO E COME?
Con l’articolo 1, comma 155 della Legge di Bilancio del 2022 è stato rinnovato il cosiddetto Bonus Affitto per il 2023. Infatti, con il Decreto Legge di quest’anno, il Ministero delle Infrastrutture ha garantito l’erogazione di una somma di denaro per tutti tutti i cittadini che rispettano determinati requisiti. Anche quest’anno è infatti possibile fare domanda al proprio Comune di residenza per il bando regionale “Fondo Affitto 2023” con ultima scadenza fissata per venerdì 31 Dicembre 2023.
Leggi tuttoPolitica
DeSantis - “Ucraina non è priorità per Usa”
Ron DeSantis nella bufera per aver definito la guerra in Ucraina “una disputa territoriale” che non ha nessuna rilevanza per “gli interessi nazionali vitali” degli Stati Uniti. A replicare al repubblicano, considerato uno dei principali possibili candidati alla Casa Bianca, è stato in primis il portavoce del ministero degli Esteri ucraino, Oleg Nikolenko. “Siamo sicuri che come ex ufficiale militare inviato in zone di guerra, il governatore Ron DeSantis sappia la differenza tra disputa e guerra”, ha affermato, invitando poi il governatore della Florida “a venire in visita in Ucraina per una maggiore comprensione dell’invasione russa e della minacce che questa pone per gli interessi degli Stati Uniti.
Leggi tuttoPolitica
Video borseggiatrici Milano, consigliera Pd: “È violenza”
Dopo le polemiche innescate dall’annuncio in una stazione della linea A della metropolitana di Roma che metteva in guardia i passeggeri dagli zingari, a finire nella bufera è oggi la consigliera comunale dem di Milano, Monica Romano, per un post in cui critica chi filma e diffonde sui social network video sulle borseggiatrici che agiscono sui mezzi pubblici.
Leggi tuttoPolitica
Pro Ius soli e Lgbt: ecco i giovani della direzione Schlein
La “direzione” è chiara: avanti tutta, ostinatamente verso sinistra. I giovani che affiancheranno Elly Schlein nel nuovo corso del Pd rispecchiano appieno l’indirizzo ultra-progressista imboccato dalla leader di partito. Tra i 176 componenti della nuova direzione dem ci sono infatti nomi destinati a modificare la geografia piddina a colpi di istanze identitarie sbandierate in chiave anti-Meloni. Dallo Ius soli al ddl Zan, dai provvedimenti ecologisti a quelli in materia economica, i nuovi volti della dirigenza Pd sono portatori di proposte già bocciate dagli elettori ma sempre pronte a essere ripresentate dalla sinistra.
Leggi tuttoPolitica
All’asilo cancellata la festa del papà
“Non esiste più una famiglia modello”. Così, in un asilo di Viareggio, la festa del papà è stata cancellata. L’attività programmata da tempo alla scuola dell’infanzia Florinda alla Migliarina non si farà così come era stata pensata. Lo ha deciso la direttrice didattica Barbara Caterini, facendo scoppiare la polemica dentro e fuori dall’istituto.
Leggi tuttoPolitica
Quei conti che non tornano nel boom di iscritti dem
«Effetto Schlein». Così è stato ribattezzato l’inatteso incremento di tesserati al Pd che si è verificato dopo la vittoria alle primarie della neo-segretaria. «Abbiamo riaperto le iscrizioni, sono più di diecimila in una settimana, è un segnale di vitalità importate, continuiamo così», ha dichiarato domenica la Schlein nel corso del suo intervento all’assemblea del Pd che ha incoronato lei come segretaria ed eletto il suo rivale, Stefano Bonaccini, alla carica di presidente del partito. «Stiamo risvegliando una speranza, non dobbiamo deludere l’aspettativa di questa straordinaria partecipazione», ha aggiunto trionfante la nuova segretaria. Diecimila nuovi iscritti in circa una settimana, per un partito come il Pd che vive da anni un calo vertiginoso di iscrizioni, possono sembrare un’enormità, ma in realtà non è così. Ma si tratta di un’illusione ottica.
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2023 La Croce Quotidiano