
Politica
ESSERE L’ALTERNATIVA
5 giugno 2023, settimo anniversario della legge Cirinnà del 5 giugno 2023 che ha unito civilmente meno di 15mila coppie gay. Negli stessi sette anni, nonostante l’attacco feroce alla famiglia naturale, si sono unite nel caro vecchio rito del matrimonio tra uomo e donna più di due milioni di persone
Leggi tuttoPolitica
UE: 120 milioni di euro per progetti di innovazione urbana
L’Iniziativa urbana europea (EUI) ha pubblicato questa settimana un secondo invito a presentare proposte dell’importo di 120 milioni di euro per progetti innovativi volti ad elaborare e verificare nuove soluzioni alle sfide attuali nelle aree urbane.
Leggi tuttoPolitica
Da fascismo ad autoritarismo: il tormentone dei radical chic
A sinistra già intonano il nuovo tormentone estivo. Lo canticchiano ovunque. Fa rima con fascismo ma è un altro “ismo”. È autoritarismo. Lo avete sicuramente già sentito. Nei talk show, in radio, persino al bar. L’armocromista di Elly Schlein lo apprezza sicuramente. Perché calza a pennello con tutto, soprattutto in questi giorni di flop elettorali. Sta bene, per esempio, a chi giustifica l’auto-martirio di personaggi come Fabio Fazio e Lucia Annunziata. Ma anche a chi depreca per partito preso qualsiasi cosa faccia il governo. Per dirla alla MasterChef è l’ingrediente segreto che dà sapore a chi, a corto di spezie, deve mandar giù un boccone amaro. Come la batosta alle amministrative, appunto. Ma va benissimo anche per condire la narrazione di questo (piuttosto malconcio) Partito democratico e della sua neo leader, già in crisi al primo giro di boa.
Leggi tuttoPolitica
Terremoto nel Pd, scoppia il caso Gentiloni
Terremoto nel Pd, scoppia il caso Gentiloni: altri problemi per Schlein
Leggi tuttoPolitica
Turchia - Il Vescovo Bizzeti: emerge l’inadeguatezza di certe analisi occidentali
- I risultati finali delle elezioni in Turchia, con la vittoria del Presidente in carica Recep Tayyip Erdogan, mettono in evidenza anche “l’inadeguatezza degli strumenti dei media occidentali nel rappresentare la situazione turca”. Lo sottolinea il Vescovo Paolo Bizzeti sj, Vicario apostolico dell’Anatolia, rimarcando anche che “la Chiesa cattolica non si è mai trovata in difficoltà con il governo di Erdogan”.
Leggi tuttoPolitica
“La sinistra sta facendo terrorismo perché ha perduto lo strapotere
«Il problema è che la sinistra non riesce ad accettare di aver perso lo strapotere in Rai e per questo sta inscenando un processo alle intenzioni scatenando il terrorismo su una ipotetica occupazione di tutti gli spazi da parte delle destra che, allo stato attuale, non si è vista». Ecco, in parole chiare e nette, quello che pensa della tempesta che sta accadendo nella televisione pubblica Fabrizio Del Noce. Prima inviato, poi direttore di Raiuno dal 2002 al 2009 e di Rai Fiction fino al 2012, ora in pensione tra Lisbona e il Piemonte, conosce bene l’azienda anche se l’osserva da lontano. (fonte Il Giornale)
Leggi tuttoPolitica
TURCHIA - Confermato Erdogan
Recep Tayyip Erdogan resterà al potere per altri cinque anni.
Leggi tuttoPolitica
SUL TEMA DELLE FAMIGLIE INFELICI
Ho letto l’intervista di Gabriele Muccino sulla famiglia, ho visto anche le sedici puntate di A Casa Tutti Bene che l’hanno originata
Leggi tuttoArchivio
Politica
DA BIBBIANO LA PROVA DEL DISEGNO LGBT
Vi avevo promesso informazione su quanto sta accadendo al processo sui fatti di Bibbiano, processo che nessun tg o giornale nazionale sta seguendo perché l’obiettivo è silenziare la vicenda per traguardare i colpevoli alla prescrizione dei reati commessi. Tra questi uno dei più noti è l’affido garantito da Federica Anghinolfi ad una coppia lesbica di una bambina strappata ai genitori naturali per presunti abusi del padre totalmente inventati. L’affido avvenne nel 2017 e la bambina è quella diventata tristemente nota per un’intercettazione ambientale in cui una delle donne affidataria urla in modo isterico contro di lei che non vuole accusare il padre degli (inesistenti) abusi subiti e per questo viene fatta scendere a forza dall’auto guidata dalla donna e lasciata da sola per strada sotto la pioggia. Una bambina di dieci anni.
Leggi tuttoPolitica
Terrorismo: ok unanime della Camera alla mozione sulla Francia
Il governo dovrà “ad adottare ogni iniziativa di competenza volta a fornire tutta la necessaria e dovuta assistenza ai parenti delle vittime dei reati commessi dai dieci terroristi italiani rifugiati in Francia, nella loro già annunciata intenzione di rivolgersi alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo contro la decisione della Corte di cassazione francese
Leggi tuttoPolitica
Papa Francesco riceve la prima presidente donna di Slovenia
Nel giorno della diplomazia slovena, la presidente Pirc Musar va in visita da Papa Francesco
Leggi tuttoPolitica
Kyriakos Mitsotakis, il vincitore delle elezioni in Grecia
“I dati delle urne sono chiari. Il messaggio è che Nea Dimokratia è autonoma”. I conservatori del premier uscente Kyriakos Mitsotakis hanno ottenuto una netta vittoria alle elezioni parlamentari greche. Quando è stato scrutinato il 61% delle schede, il partito di Mitsotakis ha ottenuto il 40,8% dei voti, superando di oltre 20 punti Syriza, inchiodato al 20%. Risultati del genere, lontani dalla maggioranza assoluta, potrebbero non bastare per creare un governo stabile. È per questo che i vincitori intendono tornare al voto a fine giugno con un nuovo sistema elettorale che prevede un bonus di seggi per il primo partito. Ma chi è Mitsotakis, l’uomo che potrebbe guidare il Paese per un altro mandato?
Leggi tuttoPolitica
La sinistra ed i problemi con la democrazia
Veramente vergognose le parole della Schleyn e le altrettante “battute” dei “sinistri” riguardo all’episodio della contestazione alla Roccella
Leggi tuttoPolitica
Multa a pensionato che ripara buca, eurodeputato paga l’ammenda
Dalle parole ai fatti, l’eurodeputato Angelo Ciocca ha mantenuto la promessa e pagato personalmente la multa notificata a un pensionato che aveva riparato una buca. Ciocca ha così raggiungo il comune di Barlassina dove risiede il pensionato e dopo un sopralluogo Ciocca ha consegnato a Claudio Trenta un assegno di 882 euro, in presenza anche di un avvocato che accompagnerà ora il pensionato nel ricorso contro l’amministrazione comunale.
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2023 La Croce Quotidiano