

Società
Dalla Battaglia di Ostia all’Unità e Dialogo religioso: la prima settimana ecumenica lidense
Nel 2012 il documento inter religioso conservato al Castello Giulio II; da quest’anno la settimana di unità dei cristiani dall’episcopio ostiense - la Rete Pacis: «Ecco un altro Frutto del “Corpus Domini” con Papa Francesco: nel luogo esatto simbolo dello scontro tra culture nasce la pace in terra»
Leggi tutto
Società
«Nessuno oscuri Gesù e la Madonna»: gli abitanti di Fiumicino contro sindaco e Cirinnà
Cristiani Ortodossi, Protestanti, Cattolici e Mussulmani: alzata di scudi contro Montino. «Intorno a un popolo che si riunisce intorno al bambino alla sua mamma e al suo papà Dio ha voluto cesellare il suo patto di amore».
Leggi tutto
Società
Ostia, parchetto Gianni Rodari distrutto nell’anno centenario del pedagogista
Anno zero per i giovani sul Territorio del X Municpio di Roma-APEI X Municipio: «La vera Pandemia è l’indifferenza o l’attenzione solo se mercificata».
Leggi tutto

Società
Manco al cinema posso andare
29 milioni di italiani continuano a vivere regolarmente sposati, allevano 15 milioni di figli minorenni o maggiorenni non autosufficienti, si fanno carico di 3,8 milioni di disabili, degli anziani che non possono più vivere da soli. Questa è l’Italia, nella sua stragrande ottimizzato. Raccontarla, mai?
Leggi tutto
Archivio
Società
Pennetta: «La scuola (come la conoscevamo noi) è in via di estinzione»
Il noto docente descrive un declino trentennale virtualmente inarrestabile. Tentare di resistere si deve.
Leggi tuttoSocietà
Utero in affitto
Citiamo la politica poiché la lotta per legalizzare l’orrenda pratica è usata come bandiera da parte di una diversa politica schierata ideologicamente, famose per usare tristi vicende umane con lo scopo di acquisire voti: non è un caso che abbiano donne affette da agenesia uterina (Sindrome di Rokitansky) pretendano il riconoscimento della pratica “utero in affitto” come mezzo solidale.
Leggi tuttoSocietà
ALTRO CHE DDL ZAN: LA LEZIONE DELLA ROWLING
La scrittrice ha sottolineato: “Mi sono allontanato da Twitter per alcuni mesi prima e dopo aver condiviso il mio sostegno per Maya, perché sapevo che non fosse fatto bene alla mia salute mentale. Sono ritornata da solo perché volevo condividere gratis un libro per bambini durante il l ‘’ ogni donna è coinvolta in questo dibattito in - TERF “.La sigla TERF è un termine coniato dagli attivisti Lgbt che significa femminista radicale trans-esclusivo e comprende molte diverse tipologie di persone come una madre che ha paura suo figlio voglia cambiare sesso per sfuggire al bullismo omofobico e una signora anziana che ha ammesso di non usare più fare acquisti da Marks & Spencer perché hanno permesso a un uomo che si identifica come donna di accedere ai camerini destinati alle donne, e molti altri esempi.
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2021 La Croce Quotidiano