Storie
Benedizione a Pasqua, la preside non vuole il parroco a scuola
La Pasqua si avvicina e a Pennabilli, in provincia di Rimini, scoppia il caso legato alle benedizioni. Una preside di un istituto scolastico ha impedito al parroco di celebrare le benedizioni durante l’orario scolastico, una notizia che il sindaco non ha preso affatto bene. Così il primo cittadino, Mauro Giannini, ha emesso un’ordinanza per imporre che vengano celebrate le benedizioni pasquali proprio in orario scolastico.
Leggi tuttoStorie
In Uganda mano pesante sui gay
Il Parlamento ugandese ha approvato un disegno di legge che criminalizza le persone che si identificano come gay. Il
Leggi tuttoStorie
Libano - Deputati cristiani ed impasse presidenziale
l cardinale Raï in piena Settimana Santa accoglierà ad Harissa i parlamentari cristiani. Ma dal Vaticano e nell’opinione pubblica le aspettative sono modeste. Fra i vescovi vi è il timore di una perdita di prestigio e autorità del primate maronita in caso di fallimento.
Leggi tuttoStorie
India - funerale negato a una donna cristiana
In un villaggio il corteo è stato bloccato per due volte da una folla aizzata dagli estremisti del Bajrang Dal. Per permettere di effettuare la sepoltura in un terreno privato della famiglia è dovuta intervenire la polizia.
Leggi tuttoStorie
La fede dei popoli baltici
In un incontro promosso dall’Associazione internazionale di diritto pontificio gli interventi del cardinale Koch e di alcuni membri del corpo diplomatico accreditati presso la Santa Sede.
Leggi tuttoStorie
I luoghi di Cassiodoro
Il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana ha promosso nuove ricerche aperte a tutti gli studenti e laureati dei vari indirizzi di Scienze dei beni culturali nel territorio dell’antica Scolacium e nei luoghi della regione legati alla vita del grande scrittore tardoantico e alto funzionario di Teodorico, il cui processo di beatificazione è in corso
Leggi tuttoStorie
Specola Vaticana, cercando nuovi mondi
Gli astronomi dell’Istituto Leibniz per l’Astrofisica di Potsdam e della Specola hanno collaborato per effettuare un’indagine spettroscopica su più di mille stelle luminose che si sospetta possano ospitare esopianeti propri
Leggi tuttoStorie
Il calcio che unisce
La squadra, composta da 18 sacerdoti e seminaristi dei diversi Collegi Pontifici romani, ha giocato una partita allo Stadio dei Marmi con il Variétés Club de France, che mette insieme decine di ex calciatori francesi venuti a Roma, in pellegrinaggio, con le loro famiglie.
Leggi tuttoArchivio
Storie
Caffeina e diabete, la sorprendente scoperta
In un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista scientifica “BMJ Medicine”, un gruppo di esperti del Karolinska Institutet, in Svezia, dell’Università di Bristol, e dell’Imperial College di Londra, nel Regno Unito, afferma che a livelli di caffeina nel sangue sopra la media potrebbe corrispondere un aumento delle possibilità di contrarre il diabete di tipo 2 e alcune delle principali malattie cardiovascolari.
Leggi tuttoStorie
Il Pd ha paura: “Inchiesta sì ma sia a tempo”
Perché il Pd ha così paura del caso David Rossi? Se lo sono chiesti in tanti, ieri alla Camera, mentre si discuteva se istituire (di nuovo) la commissione d’inchiesta sulla strana morte del manager Mps, volato dalla finestra il 6 marzo del 2013, che nella scorsa legislatura ha avuto il merito (assieme alla ricostruzione delle Iene) di riaccendere i riflettori sulla vicenda.
Leggi tuttoStorie
Abusa di una bambina davanti alla basilica di Santa Maria Maggiore
Ha toccato una bambina di dieci anni di fronte alla Basilica di Santa Maria Maggiore. L’uomo ha cercato di scappare ma per lui non c’è stato niente da fare. Prima i genitori della piccola l’hanno fermato. Poi sono intervenuti i carabinieri. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale.
Leggi tuttoStorie
Nestlé, meno della metà dei prodotti si può definire “sano”
È il Financial Times a mettere in evidenza un dato riportato dal rapporto annuale della Nestlé: meno della metà dei prodotti mainstream del colosso alimentare svizzero può esser considerata «sana».
Leggi tuttoStorie
Acido al posto dell’acqua santa durante il battesimo
Acido al posto dell’acqua santa durante il battesimo. È successo a Villafranca Tirrena, un comune in provincia di Messina. In chiesa un’intera famiglia stava celebrando il battesimo di una bimba di otto mesi: nella fonte battesimale, però, al posto dell’acqua benedetta c’era un’altra sostanza, probabilmente un acido diluito, di certo ustionante. Ad accorgersene prima che quel momento si trasformasse in tragedia è stato il padrino, lo zio della bimba, che stava tenendo in braccio. Le gocce, prima di essere versate come di consueto sul capo della neonata, arrivano sulle mani dello zio che si accorge subito che qualcosa non va: quel liquido infatti gli provoca immediatamente una sensazione di bruciore. L’uomo dà un colpo alla conchiglia per interrompere la funzione, ma una piccola parte del contenuto finisce nonostante questo sul collo della bimba.
Leggi tuttoStorie
Studentessa con sindrome di Down costretta a ritirarsi da scuola
Una ragazza di 19 anni con la sindrome di Down, Nina Rosa Sorrentino, avrebbe voluto provare a sostenere l’esame di Maturità in un liceo a indirizzo Scienze Umane di Bologna, ma non le sarà possibile. Così, si è ritirata da scuola a meno di tre mesi dalla fine della quinta. La vicenda è stata riportata oggi sul Corriere di Bologna. Il ritiro è stata l’unica soluzione che la famiglia ha trovato per non far perdere alla figlia la possibilità di riprovarci l’anno prossimo a essere ammessa all’esame di Stato.
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2023 La Croce Quotidiano