
Storie
POLINESIA FRANCESE - Una reliquia di San Francesco per la pace
Oltre ottanta partecipanti impegnati nella vita cristiana nell’arcipelago delle Raromatai, le isole Sottovento, si sono riuniti sull’isola centrale, Raiatea per un incontro di preghiera, che nell’arcipelago si chiama putuputura’a, dal tema: ‘Beati gli artigiani di pace’. Si è trattato della IV edizione sempre ispirata al Sinodo con l’obiettivo di riorganizzare attività e partecipazione attiva dei giovani.
Leggi tutto
Storie
Nigeria - Liberato il prete rapito
Padre Marcellinus Obioma Okide, il sacerdote rapito domenica 17 settembre è stato liberato sano e salvo.
Leggi tutto
Storie
Nuovi sacerdoti per la Chiesa cambogiana
La comunità cattolica della Cambogia si arricchisce di nuovi sacerdoti: tre nuovi preti cambogiani, la cui ordinazione sacerdotale è si celebra oggi 23 settembre, sono preti diocesani nel Vicariato Apostolico di Phnm Penh e sono: Giovanni battista Vy Samnang; Antonio Thai Ratanak Bunly, Poul Vin Kann. Inoltre vi è un nuovo sacerdote tra gli ordini religiosi: nell’agosto scorso la comunità ha celebrato lo storico evento del primo sacerdote Gesuita cambogiano, padre Damo Martin Chour SJ.
Leggi tutto
Storie
BANGLADESH: promesse non mantenute
La protesta pubblica di 500 rappresentanti delle minoranze religiose contro l’Awami League a quattro mesi dalle elezioni. Gli impegni presi nel 2018 per i loro diritti non sono stati trasformati in legge dal governo e anche per questo in molti continuano a lasciare il Paese. Il cattolico Nirmol Rozario: “Difendiamo la nostra esistenza”.
Leggi tutto
Storie
India: un nuovo santuario dedicato a San Michele
Sorge in una missione dell’Andhra Pradesh avviata nel 1942. Il nunzio apostolico mons. Leopoldo Girelli all’inaugurazione: “I santuari ci ricordano che la Chiesa non nasce da noi, ma dall’iniziativa di Dio”.
Leggi tutto
Storie
Violenza in aumento ad Haiti
L’UNICEF lancia l’allarme: 200.000 sfollati per la violenza estrema che dilaga nel paese. Il richiamo di Monsignor Mésidor, arcivescovo di Port au Prince, alla comunità internazionale: «Non possiamo restare a braccia conserte»
Leggi tutto
Storie
Dove pregò sant’Agostino, riemerge l’antica basilica di Ostia
Ritrovata alla periferia degli scavi archeologici di Ostia Antica la basilica dei Santi Pietro, Paolo e Giovanni Battista
Leggi tutto
Storie
333 milioni di bambini vivono in condizioni di povertà estrema
Secondo una nuova analisi pubblicata dall’UNICEF e dalla Banca Mondiale, 333 milioni di bambini a livello globale, ovvero 1 su 6, vivono in condizioni di povertà estrema.
Leggi tuttoArchivio
Storie
Caseifici open day
Il prossimo fine settimana – sabato 23 e domenica 24 settembre – i caseifici agricoli e artigianali italiani aprono le porte a famiglie, appassionati, esperti e curiosi per raccontare, far degustare e conoscere le storie dei formaggi.
Leggi tuttoStorie
Vendeva online la figlia adolescente ai pedofili
C’è qualcosa di più odioso di una madre che vende la propria figlia adolescente ai pedofili? Non una volta ma decine e decine, non con una pistola alla tempia ma in cambio di bonifici sulla carta Postepay?
Leggi tuttoStorie
Palpeggia una ragazza e la madre lo difende
Un giovane ha molestato in pieno giorno una ragazza venendo perfino giustificato dalla madre. Per fortuna la vittima ha fotografato tutto, denunciando il fatto alla polizia. L’uomo si trova ora ai domiciliari con l’accusa di violenza sessuale.
Leggi tuttoStorie
Iraq: allarme per i cristiani
Iraq, cardinale Sako: se Roma tace a rischio il futuro dei cristiani iracheni
Leggi tuttoStorie
Hanoi e Washington: accordi sulla libertà religiosa
Due attivisti vietnamiti si stanno trasferendo negli Stati Uniti grazie a un accordo negoziato prima della visita di Biden, un’altra coppia è già a Berlino. Firmato anche un accordo privato in cui si promettono progressi in tema di libertà di culto e attività di ong. Ma secondo 88 Project ancora oggi vi sono 374 attivisti a rischio arresto o sotto stretta sorveglianza delle autorità e 190 in prigione.
Leggi tuttoStorie
Celebrato a Xi’an il centenario delle Francescane Missionarie del Sacro Cuore
Fondate nel 1923 nel giorno in cui si ricordano le stimmate di san Francesco, furono la prima congregazione religiosa femminile dello Shaanxi e hanno tenuto vivo il loro carisma nonostante le tante prove vissute nel XX secolo. Oggi sono oltre 240 in diverse province cinesi.
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2023 La Croce Quotidiano