Tag selezionato

#adinolfi

Politica

Qualcosa si muove

Ve lo dico da un po’ che il vento, piano piano, sta cambiando. Vince le elezioni in Slovacchia, piccolo stato nel cuore dell’Ue, il buon Robert Fico con un programma chiaro: neanche un proiettile in più all’Ucraina

Leggi tutto

Politica

CONTRO IL LOGORIO DELLA VITA MODERNA

Non ce ne rendiamo forse conto ma gli spot pubblicitari, con l’inevitabile reiterazione massiccia del loro messaggio, entrano nella nostra pelle e compongono la nostra storia, vorrei dire persino la nostra visione del mondo, più di quanto pensiamo. Volete una prova? Ecco 10 spot che certamente tutti i miei coetanei ricordano e sono meglio di un manuale di evoluzione del costume.

Leggi tutto

Politica

Per la vita

Dopo le violenze subite a Marghera dai militanti del Movimento per la Vita al banchetto di raccolta firme ho deciso di sostenere anch’io lo sforzo per arrivare a 50.000 firme per l’iniziativa di modifica della legge 194 intitolata “Un cuore che batte”.

Leggi tutto

Politica

FINO ALLA VITTORIA

Comunque vedo il boom del libro di Vannacci, lo spot della pesca, il presidente comunista e il boss mafioso seppelliti senza funerale religioso, Arisa che dice alla Fagnani che se ne frega di non essere più considerata una icona gay, i trentamila nati in più in sei mesi negli Stati degli USA che hanno limitato l’aborto, la chiusura nel marzo prossimo della clinica londinese per “bambini transgender” Tavistock sommersa dalle denunce di medici e pazienti, i quasi quattrocentomila che anche nel 2022 della crisi totale del matrimonio si sono comunque sposati e i quasi quattrocentomila bambini che sono nat

Leggi tutto

Politica

UN ANNO DOPO

Un anno fa perdevamo le elezioni politiche del 25 settembre 2022, il Popolo della Famiglia proponeva una Alternativa per l’Italia con un programma di immediata discontinuità rispetto al governo Draghi: stop corsa agli armamenti, iniziativa italiana per la pace nella guerra russo-ucraina, no all’innalzamento delle spese militari da 25 a 38 miliardi di euro annui, con relativa costituzione di un tesoretto da 65 miliardi di euro nella legislatura da impiegare nel sostegno alla famiglia, all’impresa familiare, alla natalità per far ripartire il motore economico e anche di speranza per il Paese, perché dove ci sono più figli e più famiglie serene, non è solo la ricchezza materiale a crescere

Leggi tutto

Media

DOPO FACCI, VANNACCI, DE ANGELIS PURE FOA?

Non capisco come faccia Marcello Foa a non dimettersi, io al posto non reggerei. Il suo direttore, Francesco Pionati, gli ha dato l’avviso di sfratto da Radio Rai: “È un sorvegliato speciale, ora c’è un monitoraggio continuo, Foa ha capito che certe cose non le può più fare, altrimenti ci saranno conseguenze”. La gravissima colpa di Foa (che, lo ricordiamo, è stato presidente della Rai) è aver dato voce a un medico no vax per questo sospeso dall’Ordine. Enrico Mentana ci ha messo il carico dicendo che per lui i no vax e chi è contro la guerra a Putin vanno trattati come i filonazisti che negano l’Olocausto, sono “negazionisti”. L’aggettivo infame è immediatamente passato nel gergo giornalistico e così quel medico ospitato da Foa è diventato un negazionista. Spero che Foa rivendichi la sua libertà intellettuale e rifiuti il diktat, magari platealmente in diretta.

Leggi tutto

Società

Le lacrime di Tiziano Ferro

E adesso ci toccano le lacrime di Tiziano Ferro (come quelle di Ricky Martin, di Miguel Bosè, ma tante degli ignoti, di quelli che ordinano figli e poi litigano prima che siano partoriti e li abbandonano) a cui si aggiunge la lezioncina secondo cui “tutto accade come nelle coppie etero”. E non è così

Leggi tutto

Politica

A MONZA BISOGNA BATTERE NETTAMENTE CAPPATO

I pm di Milano hanno richiesto l’archiviazione dopo aver indagato Marco Cappato per “aiuto al suicidio”. Ha accompagnato due anziani in Svizzera, si sono “suicidati” a pagamento e per i pm non c’è reato ma “concreto esercizio del diritto all’autodeterminazione”. Eccola, la parolina magica

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano