Tag selezionato

#africa

Storie

In Africa si spende un miliardo di dollari all’anno per sistemi di sorveglianza

“È importante che coloro che ci governano sappiano che la libertà di parola è un diritto umano e che la libertà di espressione è un diritto dato da Dio e nessuno può toglierla” ricordava in un’intervista s. Matthew Hassan Kukah Vescovo di Sokoto, nella quale esprimeva preoccupazione per le violazioni dei diritti umani in Nigeria.

Leggi tutto

Storie

NIGERIA - 40 giorni di digiuno e di preghiera per l’unità del Paese

“Una delle cose che ha creato tensione durante l’ultimo periodo elettorale è stato il fatto che molti cristiani in Nigeria erano così spaventati dall’idea di una ticket formato da un Presidente ed un Vice Presidente entrambi musulmani. Molti hanno avuto paura, ma a Dio piacendo la paura è venuta meno” afferma il Prof. Anthony Bature, presidente del Rinnovamento Carismatico Cattolico della Nigeria alla National Solemn Assembly (NaSA). La piattaforma ecumenica che raggruppa alcune delle denominazioni cristiane della Nigeria ha tenuto un incontro presso il National Ecumenical Centre di Abuja, nel quale si è deciso di indire 40 giorni di digiuno e preghiera per il bene della Nazione, dal 20 ottobre al 30 novembre.

Leggi tutto

Storie

La campagna solidale di Emergenza sorrisi

È partita il 25 settembre scorso la raccolta fondi indetta dalla onlus che si dedica a curare i bambini affetti da malformazioni facciali in contesti difficili. Il fondatore Fabio Massimo Abenavoli: “Abbiamo bisogno di fondi adeguati per poter proseguire con le nostre attività chirurgiche”

Leggi tutto

Media

Serie tv sui medici cinesi in Africa per promuovere la politica degli aiuti

La Cina sta preparando una nuova serie tv da lanciare sulle piattaforme locali dedicata alla vita e all’impegno di un gruppo di medici volontari che hanno prestato il loro contributo in Africa. Intitolata “Welcome to Milele” [parola in lingua swaili, diffusa nell’Africa orientale, che sta a significare “per sempre”], la produzione viene girata in Cina e in Tanzania ed è tratta da una storia vera. L’iniziativa si inserisce nel novero dei progetti e delle celebrazioni per il decennale della Belt and Road Initiative e i 60 anni dall’invio del primo team di medici cinesi all’estero, nel 1963. La serie racconta la storia di un gruppo di medici nel villaggio africano di “Milele”, partiti come volontari per aiutare la popolazione locale e formare i colleghi in un clima di amicizia e collaborazione.

Leggi tutto

Storie

2 milioni i bimbi sfollati nell’Africa subsahariana

Prevenzione, preparazione, supporto e ripresa dai disastri climatici per proteggere i più piccoli nelle emergenze: è ciò che chiede l’ong Save the children ai leader globali in occasione del primo vertice sul clima nel continente in corso fino all’8 settembre a Nairobi. La Nigeria al primo posto con il più alto numero di sfollati interni, seguita dalla Somalia

Leggi tutto

Storie

Da Lione al cuore dell’Asia

Sono tornate da poco a Lione, la città dove vivono, Anne Robesson e Diane Angleys, rispettivamente 26 e 27 anni, dopo un pellegrinaggio nell’Asia centrale durato circa 9 mesi, iniziato l’ottobre del 2022 e terminato agli inizi di luglio.

Leggi tutto

Società

“Maledetti”. I migranti contro il patto di Tunisi

Nelle ultime ventiquattr’ore in Italia sono arrivati 1.450 migranti: numeri eccezionali che stanno mettendo a dura prova il sistema di accoglienza del nostro Paese. A subire, come sempre, la maggior pressione è l’isola di Lampedusa, dove solo nelle ultime ventiquattr’ore sono arrivati 1.150 migranti, che hanno portato a oltre 2.600 il numero di presenze all’interno dell’hotspot.

Leggi tutto

Società

Cosa si nasconde dietro la propaganda nordafricana

Ci sono molti punti ancora oscuri nella propaganda nordafricana contro il nostro Paese.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano