Tag selezionato

#amazon

Media

’Il mondo al contrario’ sugli scaffali Lo pubblicherà un editore riminese

Dibattutto, controverso, osteggiato. Il libro della discordia, quel ’Il mondo al contrario’ scritto dal generale Roberto Vannacci – finito nei giorni scorsi nell’occhio del ciclone per gli attacchi a migranti e omosessuali contenuti all’interno del testo – sbarcherà nelle librerie. Il volume già ’campione di incassi’ pur essendo finora disponibile solo online su Amazon, a stretto giro di vite sarà anche sugli scaffali delle librerie a seguito della scelta dell’editore riminese Adolfo Morganti, che con la sua casa editrice ’Il Cerchio’ – con sede in corso d’Augusto e di cui è presidente – porterà nelle rivendite fisiche d’Italia il volume.

Leggi tutto

Media

Contro l’aborto - con le 17 regole per vivere felici

Oggi Gabriella Lavorato ha scritto che Contro l’aborto - con le 17 regole per vivere felici è “un capolavoro”. I complimenti dei lettori quando esce un libro sono i più graditi, specie quando è un libro che scatena passioni forti e controversie. Amazon, regno del politicamente corretto, mi segnalava ma non mi distribuiva sulla piattaforma. Danilo Bassan mi dice che il muro è caduto e da oggi anche Amazon vende il libro e pure in modalità Prime. Se lo acquistate lì scrivete lì la vostra recensione del volume, sarà utile per far sapere ai prossimi lettori a cosa vanno incontro. Contro l’aborto - con le 17 regole per vivere felici

Leggi tutto

Storie

Telefonate a raffica per truffa Amazon, nessuno riesce a fermarle

Diverse telefonate al giorno. Tutte da numeri diversi. E nessuno sembra in grado di fermarle, anche se si sta parlando di una truffa conclamata. Utilizzano il brand più noto al mondo, Amazon, per proporre investimenti con ritorni irrealistici grazie all’acquisto di azioni del colosso dell’e-commerce.

Leggi tutto

Media

Amazon pagherà le donne che abortiscono

Bezos quindi, per darsi le arie di buon progressista - e dopo che l’ormai ex moglie MacKanzie Scott ha finanziato a suon di milioni le famigerate associazioni pro aborto come Planned Parenthood - pagherà tutte le spese alle dipendenti dell’azienda (fino a 4000 dollari) le quali, per abortire - magari sino al nono mese di gravidanza - dovessero recarsi in uno Stato più permissivo di quello in cui abitualmente risiedono.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano