Tag selezionato

#ambiente

Politica

Riscaldamento globale, pubblicato il nuovo rapporto Onu

Il Gruppo intergovernativo di esperti sul clima delle Nazioni Unite, ha presentato ieri un documento che indica le direttive che i governi devono adottare in fretta prima che l’avanzata dell’emergenza climatica diventi decisiva.

Leggi tutto

Società

Salute: 5G, al via progetto europeo per studiare eventuali effetti sull’uomo

Valutare l’eventuale impatto sulla salute dell’esposizione ai campi elettromagnetici generati dalla tecnologia di telefonia mobile 5G. È questo l’obiettivo del progetto Ue SEAWave[1], finanziato nell’ambito di Horizon Europe con un budget di oltre 7 milioni di euro e condotto da un consorzio di 16 partner di ricerca, tra cui ENEA.

Leggi tutto

Società

Smart working, studio ENEA in quattro città dimostra la riduzione emissioni

Lo studio su un campione di lavoratori pubblici a Roma, Torino, Bologna e Trento evidenzia il 40% in meno di emissioni procapite all’anno e notevoli risparmi in termini di tempo, distanza percorsa e carburante.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: “impariamo dagli indigeni”

Papa Francesco incontra i partecipanti al sesto incontro globale del Forum dei popoli indigeni, promosso dal Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD)

Leggi tutto

Storie

Antartide: record mondiale per la nave rompighiaccio Laura Bassi

Record mondiale assoluto per la nave rompighiaccio italiana Laura Bassi, che ha toccato il punto più a sud mai raggiunto da una nave, nel corso della campagna oceanografica della 38° Spedizione Italiana del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (Pnra).

Leggi tutto

Società

“Salvavita” per reattori a fusione nucleare

ENEA ha progettato un dispositivo salvavita unico al mondo per la protezione dal surriscaldamento (quench) dei magneti superconduttori nei futuri reattori a fusione nucleare. L’innovazione tecnologica sarà testata per la prima volta sul tokamak DTT, l’infrastruttura per la ricerca sull’energia da fusione in costruzione presso il Centro Ricerche di Frascati (Roma).

Leggi tutto

Chiesa

Papa: ricostruire con i poveri rispettando il creato

Delegazione in udienza in Vaticano insieme al vicariato apostolico di Phnom Penh e al dicastero per il Dialogo interreligioso. L’invito a una “conversione ecologica” che salvaguardi insieme l’ambiente e i fratelli.

Leggi tutto

Politica

Clima e rifiuti: UE e regole più severe

Il Parlamento europeo ha adottato ieri 17 gennaio, la sua posizione negoziale su una nuova legge per riformare le procedure e le misure di controllo dell’UE per le spedizioni di rifiuti. La legge dovrebbe migliorare la protezione dell’ambiente e della salute umana, sfruttando le opportunità offerte dai rifiuti per raggiungere gli obiettivi UE di un’economia circolare e a inquinamento zero.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano