Tag selezionato

#armi

Politica

Italiani contrari alle armi all’Ucraina

L’istituto Ipsos in un sondaggio per il Corriere della sera realizzato tra il 21 e il 23 febbraio ha rilevato che solo il 34% degli intervistati è a favore dell’invio di armi all’Ucraina. Gli italiani continuano ad essere preoccupati per il conflitto, ne temono soprattutto i risvolti economici più che quelli umanitari, e non prevedono che le ostilità possano cessare a breve. Anzi, ci vorrà da uno a più anni.

Leggi tutto

Politica

Sabrina Singh: “Ci vorranno mesi affinché i carri armati arrivino in Ucraina”

La vice portavoce del Pentagono Sabrina Singh ha rilasciato una dichiarazione sui carri armati M1 Abrams che il suo Paese invierà in Ucraina…

Leggi tutto

Storie

Siria. Droni colpiscono un convoglio con armi iraniane

Dei droni avrebbero colpito “un convoglio di camion che trasportavano armi iraniane” al valico di al-Qaim sul confine tra Siria e Iraq, dove è stata segnalata una frequente attività militare iraniana.

Leggi tutto

Politica

ICEBERG, ICEBERG!

Con enorme incoscienza i tank tedeschi torneranno dopo 80 anni a battersi contro quelli russi mentre l’autocrate ucraino, quello a cui mandiamo armi sempre più distruttive perché è il campione dell’Occidente democratico, epura mezzo governo con l’accusa di “corruzione

Leggi tutto

Storie

Yemen: armi britanniche e Usa nei raid sauditi

Un rapporto di Oxfam conferma l’uso di armamenti di produzione occidentale usate negli attacchi della coalizione araba a guida saudita. Un quarto dei 1.700 raid fra gennaio 2021 e febbraio 2022 hanno visto l’uso esclusivo di armi vendute da Londra e Washington. Uccisi 87 civili, altri 136 sono rimasti feriti

Leggi tutto

Storie

Caserta - In 6 armati durante la Messa

Hanno vissuto momenti di terrore i circa 70 fedeli che domenica sera, intorno alle 20.30, partecipavano alle funzioni religiose all’interno della Chiesa Cristiana Evangelica di Orta di Atella (Caserta).

Leggi tutto

Chiesa

In Etiopia tacciono le armi

La svolta diplomatica che ha portato la firma dell’accordo di pace, il 2 novembre scorso in Sud Africa, e l’accordo per il disarmo del Fronte Popolare di Liberazione del Tigray (TPLF), firmato lo scorso 12 novembre in Kenya, sta producendo risultati significativi in molte zone del conflitto. Neblet, Maikinetal, Cherecher, Beri Teklay, Hugumburda, Zalambessa e Abergele, sono alcune di queste dove le forze tigrine (TDF) si sono ritirate per far entrare le truppe dell’esercito federale (ENDF).

Leggi tutto

Politica

Ucraina, sull’invio di armi approvata la mozione della maggioranza

​Sull’invio di armi all’Ucraina, dalla Camera è arrivato il via libera alla mozione della maggioranza. Il testo, che contiene anche l’ok a proseguire con i rifornimenti a Kiev, è stato votato anche dall’opposizione.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano