Tag selezionato

#azione

Politica

LA BIENNALE DEL DISSENSO DEGLI ANNI VENTI

Come prese avvio la svolta politica degli anni ottanta da cui nacque quel breve ma epico nuovo miracolo economico italiano? Con la biennale del dissenso del 1977.

Leggi tutto

Storie

Gujarat: archiviate le accuse alle Missionarie della Carità

Secondo il procuratore locale non c’è nessuna prova delle “conversioni forzate” nell’ostello di Varadara delle suore di Madre Teresa. Le religiose: “Andremo avanti a servire i più poveri”

Leggi tutto

Chiesa

L’Avvento spiegato dal Papa emerito

La teologia dell’Avvento ruota attorno a due prospettive principali. Da una parte con il termine “adventus” (= venuta, arrivo) si è inteso indicare l’anniversario della prima venuta del Signore; d’altra parte designa la seconda venuta alla fine dei tempi. Il Tempo di Avvento ha quindi una doppia caratteristica: è tempo di preparazione alla solennità del Natale, in cui si ricorda la prima venuta del Figlio di Dio fra gli uomini, e contemporaneamente è il tempo in cui, attraverso tale ricordo, lo spirito viene guidato all’attesa della seconda venuta del Cristo alla fine dei tempi.

Leggi tutto

Società

PAKISTAN - Il governo riconosce i servizi delle scuole cattoliche

Rafiah Mallah, vicedirettore del ministero per l’ufficio che sovrintende delle scuole private nel Sindh, ha dichiarato: “Rendiamo omaggio alle scuole missionarie per aver impartito un’istruzione di eccellenza, contribuendo al futuro della nostra nazione con la massima sincerità e dedizione e per aver fornito pari opportunità opportunità di apprendimento per bambini di diversa estrazione etnica e religiosa con grande amore e cura”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano