Le pagine del Vangelo di Giovanni raccontano l’arresto di Gesù e tutti gli eventi che seguono, fino alla morte sulla croce e alla sepoltura. Ma è sul colloquio con Pilato che si sofferma il cardinale Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, al quale è affidata l’omelia del Venerdì Santo.
Il cardinale ha tenuto in Aula Paolo VI, alla presenza del Papa, la quinta e ultima predica di Quaresima: la lavanda dei piedi è “il sacramento dell’autorità cristiana”
Cantalamessa: l’Eucarestia, via di unità e condivisione
Il cardinale Raniero Cantalamessa ha tenuto, alla presenza di Papa Francesco, la quarta meditazione del tempo di Quaresima incentrata sull’ecumenismo eucaristico
Cantalamessa: l’Eucaristia e il “no” di Dio alla violenza
“L’Osservatore Romano” pubblica un’intervista a padre Raniero Cantalamessa alla vigilia dell’inizio delle prediche quaresimali che il predicatore pontificio terrà alla presenza del Papa e della Curia Romana. Al centro delle riflessioni la realtà eucaristica. Dell’Eucaristia
Nelle meditazioni per l’Avvento, il predicatore della Casa Pontificia intende “mettere in luce lo splendore interiore della Chiesa e della vita cristiana”