Tag selezionato

#cardinale

Società

Zuppi: aiutiamo i giovani

Al Festival Francescano, nel capoluogo emiliano, il cardinale arcivescovo di Bologna ha partecipato a una tavola rotonda sulla Laudato si’: Dio ci ha consegnato il Creato e dobbiamo insegnare a vivere con le creature che sono fratelli

Leggi tutto

Chiesa

Gugerotti: il cardinalato responsabilità gravosa

Il prefetto del dicastero per le Chiese orientali commenta la nomina di cui è stato insignito dal Papa e insiste sul riferimento al martirio che essa porta con sé. Riflette sulla missione di pace voluta da Francesco per la guerra in Ucraina, Paese dove è stato nunzio, avvertendo sulle complessità della storia di queste regioni.

Leggi tutto

Chiesa

Pizzaballa nuovo cardinale

Una notizia inattesa ma anche uno sprone per il dialogo e l’incontro. È il pensiero del Patriarca Latino di Gerusalemme dopo l’annuncio di Papa Francesco, al termine della preghiera mariana, della sua nomina a cardinale

Leggi tutto

Chiesa

Belgio: il Cardinale De Kesel si ritira a 76 anni

Papa Francesco ha accettato la rinuncia presentata per raggiunti limiti di età dal Cardinale Jozef De Kesel, finora Arcivescovo metropolita di Bruxelles.

Leggi tutto

Storie

Iraq, attacchi al cardinale Sako.

I cristiani iracheni e i rappresentanti di undici Paesi europei esprimono il loro sostegno al capo della Chiesa caldea, a seguito di una dura campagna mediatica nei suoi confronti. Il porporato aveva criticato l’occupazione di partiti politici di maggioranza dei seggi in Parlamento riservati ai cristiani

Leggi tutto

Chiesa

È morto il cardinale tedesco Rauber

Già presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica, è stato nunzio in luoghi e contesti sociali difficili. Aveva 88 anni

Leggi tutto

Chiesa

Cantalamessa: quel genuino senso del sacro

Il cardinale predicatore della Casa pontificia ha tenuto la quarta meditazione di Quaresima, alla presenza del Papa e della Curia Romana.

Leggi tutto

Storie

Libano - Deputati cristiani ed impasse presidenziale

l cardinale Raï in piena Settimana Santa accoglierà ad Harissa i parlamentari cristiani. Ma dal Vaticano e nell’opinione pubblica le aspettative sono modeste. Fra i vescovi vi è il timore di una perdita di prestigio e autorità del primate maronita in caso di fallimento.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano