India: raid di Kanoongo contro un ostello cattolico
Il presidente della Commissione nazionale per la tutela dell’infanzia continua indisturbato la sua campagna persecutoria contro le istituzioni educative cristiane. Dopo aver minacciato di arresto il vescovo di Jabalpur adesso nel mirino è una struttura per ragazzi di Katni
Un patto sulla famiglia tra le Università cattoliche
Presentato in Vaticano il “Family Global Compact” un’iniziativa che mira a far crescere negli atenei cattolici la condivisione della riflessione, degli studi e delle proposte per valorizzare il contributo della famiglia all’economia, alla società e allo sviluppo della persona
Conferenza stampa di presentazione, nella Sala stampa della Santa Sede, del Messaggio del Papa per la 60ma Giornata di preghiera per le vocazioni che si celebra domenica 30 aprile
Sako: i cristiani del Medio Oriente non sono cittadini di serie B
Il patriarca di Baghdad dei Caldei parla della minaccia che grava sulle Chiese mediorientali il cui futuro è sempre più a rischio in Paesi dove la maggioranza musulmana le marginalizza. “Abbiamo bisogno di essere ascoltati e rispettati”
In un video divenuto virale un oratore durante un raduno del Vhp aveva istigato all’odio contro i cristiani con affermazioni deliranti su fantomatici riti di iniziazione delle suore. Di fronte alla mancanza di provvedimenti da parte del governo locale, sr. Manjula Tuscano - religiosa e avvocato - ha presentato una petizione all’Alta Corte del Gujarat.
MYANMAR - I cattolici, “in un misto di gioia e dolore”
Viviamo in mezzo a un misto di gioia e dolore. Abbiam potuto celebrare la Pasqua in città, e questo è fonte di gioia, ma con preoccupazione e paura. Pochi fedeli hanno la possibilità o il coraggio di venire nelle chiese a causa della situazione di instabilità.
Nell’ultima anno i cattolici asiatici sono cresciuti dello 0,99%. Oltre 175 mila le suore asiatiche, ormai vicine al 30% del totale nel mondo. Continua il calo dei seminaristi.