Tag selezionato

#chiesa

Storie

Nuovi sacerdoti per la Chiesa cambogiana

La comunità cattolica della Cambogia si arricchisce di nuovi sacerdoti: tre nuovi preti cambogiani, la cui ordinazione sacerdotale è si celebra oggi 23 settembre, sono preti diocesani nel Vicariato Apostolico di Phnm Penh e sono: Giovanni battista Vy Samnang; Antonio Thai Ratanak Bunly, Poul Vin Kann. Inoltre vi è un nuovo sacerdote tra gli ordini religiosi: nell’agosto scorso la comunità ha celebrato lo storico evento del primo sacerdote Gesuita cambogiano, padre Damo Martin Chour SJ.

Leggi tutto

Storie

Violenza in aumento ad Haiti

L’UNICEF lancia l’allarme: 200.000 sfollati per la violenza estrema che dilaga nel paese. Il richiamo di Monsignor Mésidor, arcivescovo di Port au Prince, alla comunità internazionale: «Non possiamo restare a braccia conserte»

Leggi tutto

Chiesa

Koch: il Battesimo è vincolo di unità tra tutti i cristiani

Il prefetto del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, in chiusura della XIII Assemblea della Federazione luterana mondiale, esprime a nome della Chiesa i suoi auguri al neopresidente: non trascuriamo “i ricordi dolorosi” impressi “nella nostra memoria confessionale”, ma affrontiamoli alla “presenza guaritrice e riconciliatrice di Dio”

Leggi tutto

Storie

Quattro Vescovi cinesi in Europa per riprendere la cooperazione fraterna

In Europa (Belgio, Olanda e Francia) per riprendere il cammino di cooperazione fraterna tra le Chiese dopo la parentesi difficile segnata dalla pandemia. E’ questa la ragione del viaggio di una settimana compiuto in tre Paesi europei da 4 Successori degli Apostoli provenienti dalla Repubblica popolare cinese: Giuseppe Guo Jincai, Vescovo della diocesi di Chengde e neo-rettore del Seminario Nazionale di Pechino; Paolo Pei Junmin, Vescovo della diocesi di Shenyang; Giuseppe Liu Xinhong, Vescovo della provincia di Anhui e Giuseppe Cui Qingqi Vescovo di Wuhan, e Don Ding Yang sacerdote della diocesi di Chongqing.

Leggi tutto

Storie

I Vescovi cattolici a Mosca: la missione non si lamenta dei “tempi difficili”

Non i nostri piani pastorali, non i nostri progetti personali fanno crescere la Chiesa, ma la nostra umile, ma perseverante, testimonianza di Lui. Ricordiamo le parole di Benedetto XVI: la Chiesa cresce e si diffonde non per proselitismo, ma per l’attrattiva di Cristo Stesso (cfr. Omelia presso il Santuario dell’Aparecida, 13 maggio 2007)”. Così si legge nella Lettera ai cattolici dell’Arcidiocesi della Madre di Dio a Mosca per l’anno pastorale 2023-2024, firmata dall’arcivescovo Paolo Pezzi e da Nikolaj Dubinin, suo vescovo ausiliare. Del documento, datato 8 settembre, sarà data ampia diffusione domenica 17 settembre, giorno di inizio del nuovo anno pastorale.

Leggi tutto

Chiesa

Grech: senza preghiera non ci sarà Sinodo

Il segretario generale del Sinodo ha inviato una richiesta ai vescovi ed eparchi di tutto il mondo, in vista dell’assise che inizierà a ottobre: invitate tutti i fedeli a pregare, avremo i cuori illuminati senza il rischio di “piegare la volontà di Dio alla nostra”

Leggi tutto

Chiesa

Papa: il perdono caratterizza il cristiano

Nella riflessione all’Angelus Papa Francesco commenta il brano evangelico proposto dalla liturgia in cui Gesù parla, attraverso una parabola, dell’infinita misericordia di Dio. Ci sentiamo perdonati dal Signore, domanda, e testimoniamo il suo amore perdonando chi ci ha fatto del male? Solo così si semina attorno a noi quella “vita nuova” altrimenti impossibile, si porta speranza e pace

Leggi tutto

Chiesa

Una nuova spiritualità-cultura in Gesù, Dio e uomo

I fondamenti spirituali culturali di un nuovo discernimento in Gesù, Dio e uomo

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano